Miamo celebra Napoli con le sue masterclass di skincare

Napoli è stata il palcoscenico d’eccezione per le iconiche Masterclass di Skincare Miamo, brand di cosmetici funzionali creato nel 2012.

Appuntamenti dedicati a talent, influencer e attori che incarnano l’essenza e il dinamismo della città. La scelta di Napoli non è stata casuale: è proprio qui che nasce Miamo, ed è qui che affondano le radici le sue co-founder Elena Aceto di Capriglia e Camilla d’Antonio, di origini napoletane. Un legame profondo con la città che ha reso questa tappa ancora più significativa.

In un prestigioso palazzo storico affacciato sul lungomare, Miamo ha offerto un’esperienza immersiva in cui i partecipanti hanno scoperto l’efficacia dei prodotti e imparato a utilizzarli nel modo corretto. Un’occasione per approfondire la conoscenza della skincare attraverso la guida di esperti, in un contesto che celebra la bellezza e la cura di sé.

Miamo è un brand trasversale e inclusivo, fondato sulla consapevolezza che la pelle è un organo e non ha genere. Per questo, le masterclass sono aperte a uomini e donne, rivolgendosi a chiunque desideri prendersi cura della propria pelle con consapevolezza e competenza.

Miamo riassume nel pay-off della linea, “HEALTHY SKIN SYSTEM” la sua missione. Per mantenere la pelle in salute, Miamo ha strutturato un sistema di protocolli chiamato “Miamo System”, ideato dal suo team scientifico: il protocollo consente di personalizzare il proprio percorso di benessere cutaneo grazie alla combinazione di più prodotti a seconda delle proprie esigenze, accedendo così a un trattamento della pelle di qualità ed efficacia superiore. L’applicazione di sieri e creme segue una logica sequenziale che rispetta la fisiologia cutanea e ne interpreta le regole biologiche, in modo da garantire la salute e la bellezza della pelle.

Le Masterclass Miamo rappresentano un vero strumento di divulgazione e conoscenza. Dopo Napoli, il tour prosegue tracciando un percorso che ha già toccato svariate tappe lungo tutta la penisola, da nord a sud, con l’obiettivo di diffondere la cultura della skincare in tutta Italia.

Altri articoli da non perdere
La Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli ospita IN PUNTA DI PIEDI. Le nostre quattro giornate
Saranno quattro linguaggi - quelli dell’artista Lello Torchia, della poetessa Angela Schiavone, del regista Andrea Carraro e dell’architetto Anna Savarese - che, GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2023, negli spazi della Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli, intendono rendere omaggio ai cittadini che difesero, a mani nude e con armi occasionali, il valore della libertà a Napoli. Quattro linguaggi, proprio come le Quattro Giornate di Napoli di cui si celebra l’ottantesimo anniversario: la prima città antifascista d’Europa viene raccontata e celebrata nell’evento IN PUNTA DI PIEDI. Le nostre quattro giornate. In punta di piedi si entrerà in un luogo sacro, sorto sulle mura dell’Acropoli greca venuta alla luce dai bombardamenti della guerra e recuperata affinché il passato continui a vivere nel presente. L’iniziativa è promossa da Legambiente Campania, da Il diario del viaggiatore e dalla Fondazione Salerno Contemporanea - Teatro Stabile d’Innovazione. Quattro soste, quattro momenti di riflessione in uno scenario evocativo dove le pietre parlano. Le voci degli attori Rocco Giannattasio, Amelia Imparato, Mariarosaria Milito, Alessandro Musto, Serena Naddeo e Cinzia Ugatti si fanno “portavoce di memoria storico-sociale che ritorna”. In punta di piedi. Le nostre quattro giornate. Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli Vico S. Aniello a Caponapoli, 9, 80138 Napoli NA Evento di apertura: giovedì 28 settembre 2023 ore 17.00 per i giovani studenti con i docenti. Repliche alle ore 18:00, 19:00, 20:00

Saranno quattro linguaggi - quelli dell’artista Lello Torchia, della poetessa Angela Schiavone, del regista Andrea Carraro e dell’architetto Anna Savarese - che, GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2023, negli Scopri di più

Partenope in Tour, Dalla Collina del Vomero al Mare: un evento indimenticabile tra paesaggi, arte e spettacolo

Un viaggio nel cuore autentico di una città sempre più viva e internazionale Domenica 13 aprile ore 10:15, con punto Scopri di più

Il Canto di Partenope al Centro Asterix dal 16 al 29 dicembre
Il Canto di Partenope

Tutto pronto per Il Canto di Partenope, il festival musicale che omaggia la storia della musica napoletana tra passato e Scopri di più

L’associazione Le Mani di Napoli entra in oriGIn

L’Associazione “Le Mani di Napoli”, che riunisce gli artigiani di eccellenza della moda Made in Naples, entra in oriGIn, l’alleanza Scopri di più

Distilleria Petrone: il 7 luglio nuova immersione Elixir Falernum

Partito il countdown per la nuova immersione al largo di Mondragone (CE) di una cassa di Elixir Falernum dell’Antica Distilleria Petrone. Venerdì 7 luglio Scopri di più

TOYSTELLERS FOREVER YOUNG: dal 10 maggio in mostra negli spazi di Castellucci Design Cucine Lube Aurelia
TOYSTELLERS

TOYSTELLERS Forever Young, la mostra di Federico Ghiso che ritrae i giocattoli resi bambini grazie all’intelligenza artificiale, dopo il grande successo al MICRO Arti Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta