Rassegna Teatrale Venerd’Arte – I Venerdì a teatro allo Scugnizzo Liberato – Stagione 2024/2025

Un appuntamento mensile con il teatro indipendente a Napoli

L’Associazione Kalamos, in collaborazione con lo Scugnizzo Liberato, presenta la rassegna teatrale “Venerd’Arte – Venerdì a teatro allo Scugnizzo Liberato”, un ciclo di spettacoli che si terranno un venerdì al mese, nella stagione teatrale 2024/2025, presso il Teatro “De Filippo” dello Scugnizzo Liberato, nel cuore di Napoli.

La rassegna è un’importante occasione di incontro e di riflessione sul panorama teatrale contemporaneo, con spettacoli che vedono il coinvolgimento di compagnie indipendenti e autofinanziate, che portano in scena lavori innovativi e di forte impatto culturale. Gli spettacoli, di vario genere e tematica, riflettono le molteplici realtà artistiche e sociali che animano la città di Napoli (e non solo), dando voce a nuovi linguaggi e storie.

Il programma della stagione 2024/2025 offrirà al pubblico una selezione di opere che spaziano dal teatro di ricerca a quello di impegno sociale, passando per performance che mettono in gioco il corpo, la parola e la musica, con uno sguardo attento alle questioni sociali e culturali del nostro tempo.

Ogni appuntamento sarà un’opportunità per vivere un’esperienza unica, immersi in un’atmosfera di condivisione e creatività, all’interno di un teatro che, grazie alla sua storia e alla sua identità, rappresenta uno dei punti di riferimento culturali della città.

La rassegna è interamente autofinanziata dalle associazioni organizzatrici, che portano avanti un impegno artistico e culturale, dimostrando come la passione per il teatro possa continuare a esistere e crescere anche al di fuori dei circuiti tradizionali.

In calendario:

  • Quando: 

Venerdì 22 Novembre: Camise Pierte – Epilogo del turismo di massa in Salento. 

Di e con Simone Maglietta

Venerdì 13 Dicembre: Paz ‘81-’83 

Di e con Margherita Romeo

Venerdì 24 gennaio 2025: L’Orso Bipolare 

Di Contestualmente Teatro

Venerdì 21 Febbraio 2025: Santi, Balordi e Poveri Cristi

Di e con Giulia Angeloni e Flavia Ripa

Venerdì 14 marzo 2025: Ship – presentazione della rassegna Net

APS Kalamos

  • Dove: Teatro de Filippo, Scugnizzo Liberato, Salita Pontecorvo 46 (Napoli).

  • Ingresso: contributo per le compagnie in scena

L’Associazione Kalamos e lo Scugnizzo Liberato vi invitano a partecipare a questa straordinaria rassegna, che nasce dal basso e con il forte desiderio di coinvolgere la comunità in un’esperienza artistica che va oltre il semplice spettacolo.

Il primo spettacolo in programma è Camise Pierte – Epilogo del turismo di massa in Salento

Di e con Simone Miglietta

Materiale d’inchiesta a cura di Marilù Mastrogiovanni

Supervisione artistica  Licia Lanera e Danilo Giuva

Sinossi: L’estate è alle porte. L’estate salentina, però, non coincide negli animi degli abitanti con un definito periodo dell’anno, quanto con un vero stato emotivo. Le memorie delle estati, dalla comunione familiare alla comunione sociale di lido, subisce nell’ultimo decennio una trasformazione. Il popolo salentino si ritrova occluso, in una terra che vive la massificazione del turismo e la lottizzazione delle coste. La causa di tutto questo, però, ha un nome: lo status malavitoso dei paesi del Salento e delle amministrazioni comunali, concatenate nel nome della Sacra Corona Unita, esce finalmente allo scoperto.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma, è possibile seguire le pagine social ufficiali dell’Associazione Kalamos e dello Scugnizzo Liberato.

Contatti per la stampa:
Associazione Kalamos
Email: cuoridimaschera@gmail.com

Instagram: @aps.kalamos

Scugnizzo Liberato
Istagram: @scugnizzoliberato

Altri articoli da non perdere
ANTEPRIMA DI STAGIONE NEST NAPOLI EST TEATRO | “VajontS per una orazione civile corale”
VajontS

Per la seconda anteprima di stagione al Nest, contemporaneamente a oltre 100 teatri italiani, il 9 ottobre, alle ore 21, Scopri di più

Napoli si racconta ai professionisti del M.I.C.E.

Investire nel turismo congressuale significa investire nel futuro di Napoli. Nel 2024 la richiesta di congressi è stata del +14% Scopri di più

Il Natale dei bambini a Forcella con teatro e doni speciali

Evento benefico a Napoli per sottrarre i giovani alla strada  Venerdì 20 dicembre alle 16:30 nella Chiesa della Disciplina della Scopri di più

Intrecci d’arte al Sud – Progetto Affabulazione: dal 15 al 18 settembre
Intrecci d'arte al Sud - Progetto Affabulazione: dal 15 al 18 settembre

Al via la prima edizione di Intrecci d'arte al Sud, la rassegna di teatro, musica e danza a cura dell'associazioneAkerusia Danza, Scopri di più

Grande successo per l’apertura del Castello di Rocca d’Evandro

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il Presidente del Consiglio Regionale On. GennaroOliviero, il Consigliere Regionale on. Giovanni Zannini, il Presidente della Provincia Giorgio Magliocca, il Scopri di più

Youth Fest 2025: dal 24-29 giugno 2025 Dominio Pubblico presenta la XII Edizione
YOUTH FEST 2025

 Il Teatro India torna ad accogliere Dominio Pubblico – Youth Fest 2025, il festival multidisciplinare dedicato alla creatività emergente under Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta