Campania Legge Contest, la promozione della lettura vince!

Campania Legge Contest

Il Campania Legge Contest 2024 è un progetto ideato dalla Fondazione Premio Napoli con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania che mira ad incrementare l’interesse dei giovani verso la lettura. Al giorno d’oggi, con i social che spopolano, è sempre più difficile che le nuove generazioni abbiano il tempo o la voglia di dedicare cinque minuti ad un buon libro. Per contrastare il fenomeno è stato istituito il contest che prevede la lettura di testi selezionati da distribuire in venti scuole della Campania. Al termine della lettura, ogni scuola ha realizzato un progetto relativo al libro scelto. Venerdì 31 maggio, alle 10 al teatro Sannazaro, si è svolta la premiazione dei lavori realizzati. 

Maurizio De Giovanni, Presidente presidente di Campania legge – Fondazione Premio Napoli
Presidente presidente di Campania legge – Fondazione Premio Napoli

A presentare l’ultima giornata del Campania Legge Contest è stata l’attrice Greta Esposito, giovane stella dello spettacolo, vista in tv in Mare fuori e al cinema in Mixed by Erry. Gabriele Esposito, talento emergente della scena canora con i suoi successi “L’unica” e “Aret ‘a ‘nu penziero” ha suonato in occasione della presentazione.

Incisiva la presenza dello scrittore Maurizio De Giovanni, in qualità di Presidente della Fondazione Premio Napoli Campania Legge. Il suo intervento ha evidenziato quanto purtroppo al giorno d’oggi i ragazzi siano più orientati verso qualcosa che si possa vedere, piuttosto che immaginare e che questo rischia di creare anche un calo della creatività. «I dati sulla lettura da parte di giovani sono al minimo storico – dice lo scrittore  – e non è accettabile. Nella nostra regione la cultura è al primo posto ed è il motore imprescindibile dell’economia e del turismo in crescita. Abbiamo condiviso questa preoccupazione e con Ettore Acerra, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, abbiamo istituito questo premio, invogliando i ragazzi con un gadget che li avvicini alla lettura.»

Le 20 scuole che hanno partecipato al premio Campania Legge Contest sono state selezionate per tempistica fino al raggiungimento del quorum: IIS “Domenico Rea” di Nocera Inferiore (SA), IIS Polispecialistico “San Paolo” di Sorrento (NA), liceo scientifico “Nino Cortese” di Maddaloni (CE), liceo classico “Giosuè Carducci” di Nola (NA), IIS “Don Lorenzo Milani” di Gragnano (NA), IIS “Leonardo Da Vinci” di Napoli, IIS “A. M. de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti (BN), liceo scientifico “Giordano Bruno” di Arzano (NA), IIS “Francesco Saverio Nitti” di Portici (NA), liceo scientifico “Galileo Galilei” di Napoli, ITS “Luigi Galvani” di Giugliano (NA), IS “F. Galiani” di Napoli, ISIS “Rosario Livatino” di Napoli, ISIS “Archimede” di Napoli, ITE “A. Gallo” di Aversa (CE), liceo artistico, coreutico e musicale “F. Palizzi” di Napoli, IIS “Antonio Pacinotti” di Scafati (Sa), IIS “A. Lombardi” di Airola (BN), liceo statale “E. Pascal” di Pompei (NA), liceo classico “Armando Diaz” di Ottaviano (NA).  

Agli alunni sono sati sottoposti i seguenti testi: Lo strano caso del cane ucciso a mezzanottedi Mark Haddon (Einaudi), Niente di vero di Veronica Raimo (Einaudi), La bambina della luna di Mehrnousch Zaeri-Esfahani (Rizzoli), Solo la pioggia di Andrej Longo (Sellerio), Un’ultima stagione da esordienti di Cristiano Cavina (Marcos y Marcos), Le Creature di Massimiliano Virgilio (Rizzoli). In  base alle scelta fatta di uno o più volumi, gli studenti, sotto la supervisione dei dirigenti scolastici, dei docenti e di alcuni esperti del settore come Raffaele Ceriello per i lavori video, Marco Venditti per le sceneggiature, Alino, per il settore fumettistico, Emanuele Bosso per i prodotti digitali e i podcast e infine la stessa Greta Esposito e Maria Sole Di Majo per la realizzazione degli spettacoli teatrali. Nel corso dellapresentazione del Campania Legge Contest, i tutor hanno presentato i lavori degli allievi e raccontato dell’esperienza insieme a loro. 

Campania Legge Contest Greta Esposito
Greta Esposito, presentatrice della Premiazione

L’esperienza del Campania Legge Contest che non si sarebbe realizzata senza il supporto delle dirigenti scolastiche come Annamiaria Fierro, dell’ufficio scolastico Regionale della Campania. In attesa del dirigente, la dottoressa ha introdotto il concetto espresso poi dallo stesso Ettore Acerra, ovvero che la preoccupazione verso questa generazione di ragazzi che dà scarso peso alla lettura ha portato ad un’idea che unisse la passione per tutto ciò che “visibile” al tempo dei social media, “ascoltabile” nel grande filone di interesse che coinvolge i posdcast e che apra la mente dei ragazzi, facendoli appassionare prima alla lettura di un testo e quindi ad immaginare e successivamente a creare.

In questo modo, i ragazzi saranno sempre più incuriositi dalla lettura e rafforzeranno il potere dell’immaginazione, come lo stesso Maurizio De Giovanni ha sottolineato all’inizio della Premiazione.

Immagini in evidenza: si ringrazia per l’invito e per la gentile concessione delle immagini l’Ufficio stampa di “Campania legge – Fondazione Premio Napoli”

Altri articoli da non perdere
NapoliCittàLibro, la terza giornata del Salone del Libro e dell’Editoria
NapoliCittàLibro, la terza giornata del Salone del Libro e dell'Editoria

Sabato 15 aprile si è svolta la terza giornata della IV edizione di NapoliCittàLibro – Il Salone del Libro e Scopri di più

Al reparto di cardiologia pediatrica del Monaldi l’evento conclusivo del progetto solidale della Casa Circondariale di Salerno

Il 14 dicembre 2023 è stato un giorno speciale per i piccoli pazienti ricoverati al reparto pediatrico di cardiologia dell'Ospedale Scopri di più

Cenando sotto un cielo diverso 2023: bellezza, gusto e benessere
Cenando sotto un cielo diverso

Il 4 luglio, presso villa Tony, si è tenuta l'annuale cena di beneficenza Cenando sotto un cielo diverso 2023, e, Scopri di più

Jago museum Napoli: orari, biglietti e opere nel rione Sanità
Jago Museum

Nel cuore del Rione Sanità di Napoli, la storica Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi è rinata come spazio espositivo permanente Scopri di più

Dall’Italia di Giulio Paolini: il ritorno dell’artista da Alfonso Artiaco
Giulio Paolini

L’artista Giulio Paolini è tornato negli spazi di Alfonso Artiaco a Napoli per la sua personale Dall’Italia. Dall’Italia, inaugurata il Scopri di più

Sethu e Jiz ospiti al Comicon 2023
sethu

Il Comicon 2023 ospita "Musik Talk: Sethu e Jiz tra manga e musica", il panel moderato da Giuliano Delli Paoli. Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta