Festival dell’Oriente di Rimini 2024: un evento magico

Festival dell’Oriente di Rimini 2024

Dopo il grande successo della scorsa edizione anche il Festival dell’Oriente di Rimini 2024 è stato un grande successo. Due weekend all’insegna di canti, balli, spettacoli tutte in un’atmosfera affascinante immergendoci nelle varie aree dell’Oriente.

Il festival in generale copre una vasta gamma di culture asiatiche, tra cui Giappone, Cina, Corea, Indonesia, Cambogia, Mongolia, India, Vietnam e molte altre culture. Il Festival dell’Oriente di Rimini 2024 si svolge alla Fiera di Rimini (Ingresso OVEST) dalle ore 10:30 alle 20:30 con aree dedicate a ciascuna cultura, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi nelle tradizioni, partecipare a workshop, imparare dalle esibizioni, acquistare prodotti tipici, provare il vestiario delle varie aree e mangiare anche piatti tradizionali assaggiando nuovi sapori differenti a quelli a cui siamo abituati in Italia.

Il Festival dell’Oriente è un evento culturale disponibile in varie città italiane tutto l’anno che celebra e mostra ai visitatori le tradizioni, l’arte e la spiritualità dell’Oriente a tutto tondo. Questo festival, quindi, offre un’opportunità unica facendo esplorare in prima persona gli ospiti del festival e facendoli partecipare ad una vastissima lista di attività e corsi gratuiti provenienti da molti paesi asiatici come le varie vestizioni del kimono giapponese e degli abiti tradizionali cinesi, o del sari indiano o perché non indossare degli abiti da sposa indonesiani o cambogiani e non solo; vi sono anche attività creative dove i visitatori saranno istruiti alle varie tecniche di pittura e scrittura tradizionali giapponesi, coreani e cinesi e magari imparare le basi principali della lingua e molto altro ancora.

Non mancano gli innumerevoli spettacoli. Infatti, anche il Festival dell’Oriente di Rimini 2024 include rappresentazioni artistiche mozzafiato come pittura dal vivo, esibizioni di danze tradizionali come la danza del leone cinese che si è svolta sul palco e sui paletti di ferro mostrando agli spettatori una grande abilità e meraviglia con le acrobazie della scuola Italy Lion and Dragon Dance che vanta degli artisti preparatissimi in questa antica arte. Vi sono state anche mostre d’arte, dimostrazioni di arti marziali, cerimonie spirituali sia sul palco e sia private, e molte zone per rilassarsi grazie alla possibilità di molte aree massaggi in cui molti massaggiatori esperti sono disponibili ad alleviare qualsiasi tensione.

Le novità del Festival dell’Oriente 2024

Una tra le novità di quest’anno è lo Show Cooking dove vari esponenti della propria tradizione culturale si esibiscono in uno show culinario dal vivo cucinando a contatto con gli spettatori varie pietanze tipiche giapponesi, cinesi, coreane, indonesiane descrivendone tutti i procedimenti. Altra novità che ha entusiasmato già molti visitatori del festival è il Japan expo che rappresenta la parte moderna del giappone. Questo evento, in collaborazione con la cosplayer Sunymao, conosciuta anche per aver partecipato cantando al programma televisivo di All together now, ha coinvolto anche la parte nerd degli appassionati della cultura asiatica facendo partecipare anche molti cosplayer che avevano a disposizione un’area intera dedicata a loro con contest e fondali per fare delle ottime foto. Ma anche per gli altri ospiti vi erano a disposizione rappresentazioni di giochi da tavolo e varie aree videoludiche e cabinati dove si poteva giocare gratuitamente divertendosi.

In breve il Festival dell’Oriente si impegna ogni anno a promuovere la comprensione interculturale, creando un’unione tra l’Oriente e l’Occidente attraverso spettacoli, arte, cibo, musica e molte altre forme artistiche e non solo. Il festival può essere una esperienza affascinante e anche educativa per grandi e piccoli che desiderano esplorare e apprezzare la diversità culturale e bellezza dell’Asia.

Le prossime date disponibili per il Festival dell’Oriente di Rimini 2024 saranno sabato 9 e domenica 10 marzo 2024. Per trovare l’evento della tua città visita il sito ufficiale del Festival dell’Oriente per avere più informazioni.

Fonte immagini: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Ithaka, il docufilm sul caso Assange alla Galleria Toledo
ithaka

Continua a riscuotere grande successo il tour italiano del film documentario Ithaka di Ben Lawrence. Il docufilm sul caso Assange, è arrivato finalmente Scopri di più

Pinocchio di Carlo Collodi tradotto ‘a llengua napulitana da Davide Brandi | Presentazione
Pinocchio di Carlo Collodi tradotto 'a llengua napulitana da Davide Brandi | Presentazione

In questo libro trasformo Pinocchio in guaglione, lasciando la sua storia invariata ma dandogli una voce napoletana Venerdì 24 Novembre, Scopri di più

Walter Ricci in tournée alla Foqus di Napoli

Walter Ricci, il cantante jazz italiano, in tournée con “GREEN SCREEN” alla Fondazione Foqus di Napoli nel cuore dei Quartieri Scopri di più

LABOR, la collettiva dei lab per la didattica
LABOR

LABOR, la mostra collettiva dei laboratori di pittura e scultura per la didattica, all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Mercoledì, Scopri di più

Riverberi Mediterranei al Pocket Art Studio di Roma
Riverberi Mediterranei

Riverberi Mediterranei è il titolo di una mostra curata da Maurizio Vitiello e in esposizione presso la galleria romana Pocket Scopri di più

PARKER’S meets BOND, 007 arriva a Napoli con la sua mostra
PARKER'S meets BOND

PARKER'S meets BOND, il Grand Hotel Parker's di Napoli ospita una mostra di cimeli dedicati al celebre agente 007 PARKER'S Scopri di più

A proposito di Valentina Verardo

Vedi tutti gli articoli di Valentina Verardo

Commenta