Monopoly Napoli: presentazione della terza edizione

presentazione Monopoly Napoli

Napoli. Nella suggestiva location di Palazzo Petrucci, è stata presentata la terza edizione del Monopoly, dedicata alla città partenopea.

Monopoly propone una terza edizione, che omaggia Napoli. Dopo aver ricevuto consensi con l’edizione dedicata alla città nel 2017, e la seconda dedicata alla squadra SSC Napoli, nel 2019, il gioco ritorna con nuovi partner, per coinvolgere e far giocare adulti e bambini.

Il gioco è stato creato da Elizabeth Magie all’inizio del XX secolo e distribuito per la prima volta nel 1935. Monopoly è il gioco da tavolo più giocato al mondo da generazioni di persone: si stima che più di 700 milioni di persone vi abbiano giocato almeno una volta nella vita.

Scoprire Napoli non è mai stato così divertente, il tabellone è contrassegnato dai nomi delle vie più famose e dalle insegne più conosciute, per celebrare la città partenopea e le sue eccellenze.
Da Castel dell’Ovo a via dei Tribunali, passando per via Chiaia e il Lungomare, ogni strada è contraddistinta da un’insegna, che porta in alto il nome di Napoli: Sorbillo, 50 Kalò, Palazzo Petrucci, Trattoria Nennella, Casa Infante, Eccellenze Campane. E anche: Umberto, Carraturo, Olio e Pomodoro, Idea Bellezza, Laura Bistrot.

A fare il suo debutto nella terza edizione del Monopoly Napoli c’è il gruppo Ciro Amodio, rinomato marchio di prodotti caseari dal 1825.
La casella associata allo storico logo con la “mucchetta che ride” è Via Salvator Rosa, nonché vero indirizzo di una delle oltre 60 “piccole botteghe di vicinato”.
La Mozzarella di bufala Campana Dop Ciro Amodio compare anche per allietare un Imprevisto: “Avanza fino al Via. Nel tragitto goditi una mozzarella di bufala campana dop offerta da Ciro Amodio”.

Non mancano eccellenze che si sono fatte spazio negli ultimi anni nei cuori e negli stomaci dei napoletani: Puok, il Burger Store di Via Cilea, Impasto 55, nuova pizzeria del lungomare, e Tandem famoso per il suo ragù.
Anche London Vomero si aggiunge ai brand Molino Caputo, Coelmo, Legnami Parziale, ABC Acqua Bene Comune.
Tra le novità anche il CAF Fenalca.  Radio Kiss Kiss Napoli si conferma Radio ufficiale.

A contrassegnare Piazza Vittoria entra la storica insegna E. Marinella dove, da oltre un secolo, c’è la piccola boutique delle cravatte più apprezzate nel mondo.

Sarà possibile acquistare Monopoly Napoli 2021 e il puzzle dedicato a Posillipo e al suggestivo Palazzo Donn’Anna a fine novembre, nei negozi Toy Center e nelle Librerie Feltrinelli. La nuova tiratura è stata realizza con il Patrocinio del Comune di Napoli e si va ad aggiungere alle altre 500 edizioni speciali intitolate alle città di tutto il mondo.
Napoli è stata la prima città d’Italia ad avere un’edizione personalizzata, cui si sono poi aggiunte Roma, Verona e Bergamo.

 

Immagine ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Dalle Zirre, un party di Natale colorato e sostenibile
Dalle Zirre

Dalle Zirre, un party di Natale colorato e sostenibile nell’accogliente store di Chiaia, in via San Pasquale 27. Come ogni Scopri di più

Leonardo Horse Project: il video racconto della storia del Cavallo di Leonardo da Vinci

L’Ippodromo Snai San Siro, luogo d’arte, d’intrattenimento, di storia e di cultura, polmone verde nel cuore della città di Milano, Scopri di più

Divagazioni, la rassegna presentata al Mc Donald’s da Salerno Vittoria Spazio Cultura

Vi aspetta anche quest'anno Divagazioni, la rassegna promossa da “Salerno Vittoria Spazio Cultura”, che torna allo storico Palazzo Natella, attuale Scopri di più

Crowdfunding per l’associazione Patatrac

L'associazione Patatrac organizza un evento di crowdfunding per avere il contributo dela comunità e realizzare obiettivi importanti. L'associazione Patatrac Il Scopri di più

Pesci Piccoli, la nuova serie dei The Jackal al Comicon
Pesci piccoli, la serie The Jackal in anteprima al Comicon

Pesci Piccoli. Un'agenzia. Molte idee. Poco budget.  Questo è il titolo della nuova serie dei The Jackal, diretta dal regista Francesco Scopri di più

LABOR, la collettiva dei lab per la didattica
LABOR

LABOR, la mostra collettiva dei laboratori di pittura e scultura per la didattica, all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Mercoledì, Scopri di più

A proposito di Dana Cappiello

Classe 1991, laureata in Lingue e specializzata in Comunicazione. Ho sempre sentito l’esigenza di esprimermi, impiastricciando colori sui fogli. Quando però i pensieri hanno superato le mie maldestre capacità artistiche, ho iniziato a consumare decine di agende. Parlo molto e nel frattempo guardo serie tv e leggo libri.

Vedi tutti gli articoli di Dana Cappiello

Commenta