Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane

Rara Avis, moda in volo

Rara Avis, la moda prende il volo all’interno del parco archeologico del Colosseo, presso le Uccelliere Farnesiane sul Palatino. Un sogno a occhi aperti per tutti gli amanti della moda, che prende vita nel primo giardino botanico al mondo -desiderato dal cardinale Alessandro Farnese nel XVI secolo. Si tratta di una mostra visitabile gratuitamente dal 24 aprile 2024 al 21 luglio 2024. Il tutto è stato curato da Sofia Gnoli, con lo scopo di connettere il mondo umano con quello ornitologico, per l’appunto: Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane.

Uccelli e piume provenienti da tutto il mondo della moda si trovano momentaneamente nella capitale e sono esposti all’interno di due padiglioni del parco archeologico del Colosseo. Questi pezzi di haute couture sono dotati di una storia e sono a tutti gli effetti degli elementi caratteristici della cultura della moda italiana e internazionale. I vestiti sono stati divisi in tre sezioni, precisamente: Il MitoCaleidoscopiche Visioni e Le ALI, irreALI, reALILa alata fantasia della ‘mitica’ Anna Piaggi.

Rara Avis: Il Mito

La moda si appropria della leggerezza delle ali degli uccelli attraverso due miti: il cigno e Leda e Odile del ‘Il lago dei cigni’ di Tchaikovsky, reinterpretato con l’abito bianco di Dior della collezione Cruise 2022 e realizzato da Maria Grazia Chiuri -prima donna e attualmente unica direttrice creativa della collezione femminile della maison francese. Il secondo, il vestito cigno nero di Givenchy haute couture A/I 1997 ideato da Alexander McQueen, il genio ribelle soprannominato ‘hooligan della moda’. 

Rara Avis. Moda in volo. I vestiti di Dior e Givenchy.

Il mito di Rara Avis continua con altri due abiti: quello dorato in seta non-violenta di Tiziano Guardini -ideato appositamente per la mostra- e quello angelico di Versace. Il secondo, per l’appunto è stato creato su misura da Donatella Versace per la cantante Katy Perry in occasione del Met Gala 2018, per soddisfare il tema annuale ‘Heavenly Bodies: Fashion and Catholic Imagination’.

 vestiti di Tiziano Guardini e Donatella Versace.

Rara Avis: Anna Piaggi

Anna Piaggi rappresenta a pieno la citazione di Coco Chanel, secondo la quale «la moda passa e lo stile resta». E proprio per tale ragione, non  stupisce vedere esposti all’interno della mostra ‘Rara Avis. Moda in volo’ alcuni degli accessori presi in prestito della collezione personale della giornalista di moda che ha fatto dell’eccentricità una sua caratteristica. Sono presenti anche gli accessori della stilista Elsa Schiaparelli -ideatrice del colore rosa shocking.

Rara Avis. Moda in volo. La collezione di Anna Piaggi ed Elsa Schiaparelli.

Rara Avis: Caleidoscopiche visioni

Il corpo incontra gli uccelli esotici e l’apparente fascino malinconico della stanza precedente viene travolto da un’ampia gamma di colori. Tra i vestiti è impossibile non lasciarsi travolgere dall’abito -guaina in velluto con ali di piume multicolori della collezione haute couture P/E 1997 di Thierry Mugler -un pezzo da museo- o dal bolero in piume multicolori di Jean-Paul Gaultier haute couture P/E 1997. Presente anche il vestito in georgette con ali ricamate in taffetà e organza di Roberto Capucci haute couture 1982. 

L'abito iconico di Thierry Mugler.

Rara Avis. Moda in volo. Thierry Mugler, Roberto Capucci e Jean-Paul Gaultier.

Un altro pezzo da collezione indossato dalla cantautrice Florence Welch in occasione del Met Gala 2019, con tema ‘Camp: Notes on Fashion’ è quello di Gucci realizzato da Alessandro Michele -che è stato da poco nominato direttore creativo di Valentino al posto di Pierpaolo Piccioli. Immancabile l’abito della collezione Firenze alta moda 2020 di Dolce&Gabbana.

L'abito di Dolce&Gabbana.

Ultimi, ma non per importanza, l’abito in mylar, metallo, tulle e seta tagliato a laser con lavorazione in 3D della collezione haute couture A/I 2019-2020 di Iris Van Herpen e infine l’abito proveniente dall’archivio di Prada della collezione P/E 2005 di Miuccia Prada.

Se ami la moda e l’arte non lasciarti sfuggire questa occasione e recati al parco archeologico del Colosseo, per lasciarti travolgere dalla bellezza e dal fascino di Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane.

Orari 

9.00 – 18. 45, ultimo ingresso alle ore 18.30

Fonte immagine di copertine e di tutte le altre presenti all’interno dell’articolo: Ufficio stampa Rara Avis. Moda in volo

Altri articoli da non perdere
Bite Beauty, il make up per ogni segno
Effetto Forer ovvero perché crediamo all’oroscopo

L’ultima tendenza per questa estate 2018 la detta Bite Beauty, con la sua particolarissima nuova linea di rossetti a misura di segno zodiacale. Scopri di più

Prodotti beauty del 2024: i 4 più amati
Prodotti beauty del 2024

Il 2024 è appena finito e, insieme a lui, se ne vanno tanti ricordi ed esperienze. Ci sono, però, dei Scopri di più

Profumi arabi: 4 da provare assolutamente
Profumi arabi: 4 da provare assolutamente

Nell’ultimo anno i profumi arabi si sono fatti conoscere in Occidente soprattutto grazie alla loro diffusione tramite canali social. Su Scopri di più

La psicologia dei colori: la cromoterapia
La psicologia dei colori: la cromoterapia

Qual è la psicologia dei colori? Cosa c'è di vero nella cromoterapia? Ne parliamo in questo articolo. Per quale ragione, Scopri di più

Moda anni ’50: la rinascita dello stile

La moda anni ’50 non sembra eclissarsi in epoca contemporanea, l’era in cui lo stile diviene intreccio di innovazione, ricerca Scopri di più

Prodotti Haus Labs: 5 da provare
Prodotti Haus Labs: 5 da provare

Haus Labs è un brand vegano di cosmetici fondato dalla cantante e attrice statunitense Lady Gaga nel 2019, esclusivamente in Scopri di più

A proposito di Francesca Panci

Vedi tutti gli articoli di Francesca Panci

Commenta