Ballerina, il film d’azione con Ana de Armas | Recensione

Ballerina

Ballerina è un film d’azione diretto da Len Wiseman, il regista di Underworld (2003), Die Hard- Vivere o morire (Live Free or Die Hard, 2007) e Total Recall-Atto di forza (Total Recall, 2012), sceneggiato da Shay Hatten e distribuito nelle sale cinematografiche il 12 giugno da Leone Film Group, 01 Distribution e Rai Cinema.

Il film è uno spin-off della saga di John Wick, nel quale i vecchi volti noti del franchise, ovvero  Ian McShane, Lance Reddick, Anjelica Huston e Keanu Reeves, incontrano un cast costituito da Ana de Armas, Norman Reedus, Gabriel Byrne, Catalina Sandino Moreno, Sharon Duncan-Brewster e David Castañeda

Ballerina, la trama del nuovo film d’azione di Len Wiseman

La protagonista del film Ballerina è Eve Macarro, una bambina orfana, la quale, dopo aver assistito all’uccisione del padre da parte di un gruppo di sicari, viene trovata da Winston Scott (il celebre alleato di John Wick). Costui decide di trovarle una sistemazione presso la Ruskha Roma, un sindacato criminale guidato da una misteriosa e carismatica donna, conosciuta come la “Direttrice”. La protagonista si prepara ad una doppia vita: principalmente pratica danza classica per diventare una ballerina di successo, e contemporaneamente si sottopone ad estenuanti allenamenti che prevedono il tiro al bersaglio, l’uso di armi da taglio e la lotta corpo a corpo. Un giorno, durante una missione, Eve incontra un misterioso sicario con una cicatrice sul polso, una cicatrice simile a quella dell’autore dell’uccisione del padre. Così, la giovane promessa della Ruska Roma decide di scoprire le proprie origini e i segreti dietro la morte del genitore.

Lo spin-off che espande il franchise di John Wick e del sindacato del crimine Ruska Roma

Ballerina è uno spin-off della saga di John Wick, la famosa serie di film d’azione degli anni 2010-2020 con protagonista l’ex-interprete di Thomas Anderson\Neo di Matrix e di Jonathan Harker in Dracula di Bram Stoker.

Questa saga comprende una tetralogia, costituita dal John Wick (2014), John Wick- Capitolo 2 (John Wick: Chapter 2, 2017), John Wick 3-Parabellum (John Wick: Chapter 3- Parabellum, 2019) e John Wick 4 (John Wick: Chapter 4, 2023); a cui si aggiungono un imminente quinto capitolo, la miniserie The Continental: Dal mondo di John Wick, lo spin-off dedicato a Eve Macarro e un ulteriore spin-off con l’attore e artista marziale Donnie Yen, il quale aveva interpretato l’assassino Caine nel quarto capitolo.

Ballerina espande ulteriormente l’universo di John Wick con una storia ambientata fra Stati Uniti, Repubblica Ceca e Austria. Infatti, la ballerina-assassina scopre l’esistenza di un altro gruppo di assassini nel Vecchio Continente, definiti dalla direttrice della Ruska Roma una vera e propria “setta di psicopatici sadici dediti proprio alla caccia”, i quali vivono in una comunità nascosta sulle montagne austriache.

Eve Macarro, l’energica e oscura protagonista interpretata da Ana de Armas

Ana de Armas dimostra ancora una volta, dopo la sua breve presenza nel film di James Bond No Time To Die del 2021, di essere un’attrice versatile capace di partecipare a progetti di diverso genere.  Eve e John Wick sono accomunati dal desiderio di vendetta; eppure, i due divergono dal punto di vista del pensiero.

Mentre l’assassino interpretato da Reeves è un antieroe stanco di quel “mondo oscuro in cui ha lavorato per anni” ma consapevole di non poter cambiare più strada, la protagonista oscilla tra “il voler seguire il suo collega” e il “reputarsi moralmente superiore ai rivali” essendo cresciuta con l’immagine ideale dell’angelo protettore e vendicatore che si avvale di proiettili e di coltelli. Una ragazza che ha sofferto molto, alla quale è stata strappata la famiglia e che vorrebbe vendicarsi, ma destinata a scoprire un segreto oscuro sulle proprie origini.

Azione e combattimenti: il cuore pulsante della pellicola grazie al contributo di David Leitch 

Un ulteriore punto di forza di Ballerina sono i combattimenti, i quali sono stati curati dallo stuntman e regista David Leitch (che ha diretto il primo capitolo della saga assieme a Chad Stahelski). La protagonista, nonostante il suo fisico minuto, dimostra una profonda conoscenza delle arti marziali e si avvale di diversi strumenti (proprio come il celebre sicario protagonista) per sconfiggere i suoi nemici. Attraverso una fotografia curata e una buona colonna sonora, la pellicola si muove fra il realistico e “il fumettistico” proponendoci combattimenti ben coreografati e ottime scene di inseguimento; per esempio, fra le luci a led di una discoteca newyorkese oppure in un albergo di lusso nel cuore di Praga.

Perché guardare il film Ballerina di Wiseman de Armas?

Ballerina è un buon antipasto per un quinto capitolo di John Wick, un film molto semplice con una vicenda lineare (e a tratti prevedibili) ma capace di intrattenerci davanti allo schermo cinematografico durante questi caldi giorni d’estate, un film adatto sia ai fan della saga dell’assassino di Keanu Reeves che per gli appassionati del cinema d’azione.

Nonostante un finale aperto circa destino di Eve, non sarebbe opportuno tentare di proseguire con un eventuale Ballerina 2; dal momento che, potrebbe offrire al pubblico situazioni simili a quella affrontate dal protagonista di questo franchise. 

Fonte immagine di copertina: si ringrazia 01 Distribution 

Altri articoli da non perdere
Jean Renoir e il suo Partie de campagne | Analisi
Jean Renoir e il suo film Partie de campagne

Jean Renoir è stato un regista e sceneggiatore francese, figlio del noto pittore Pierre-Auguste Renoir. Il suo lavoro come regista Scopri di più

Ritorno al bosco dei 100 acri, Winnie The Pooh in live action (Recensione)
Ritorno al bosco dei 100 acri (Recensione)

Ancora una volta la Disney riesce ad incantare e stupire, regalando il sorriso a grandi e piccini: è la volta di Scopri di più

Julia Ducournau in Titane: anteprima a Napoli
Julia Ducournau

Il 23 settembre è stato proiettato in anteprima all’Institut Français Napoli Titane, ultimo lavoro della regista francese Julia Ducournau e Scopri di più

Martyrs (Film, 2008) | Recensione
Martyrs (Film, 2008) | Recensione

Martyrs è il titolo di un film horror del 2008, di produzione francese, scritto e diretto da Pascal Laugier. Martyrs: Scopri di più

The Gentlemen, la serie tv di Guy Ritchie | Recensione
The Gentlemen

The Gentlemen, la nuova serie televisiva ideata da Guy Ritchie, prodotta da Miramax e distribuita da Netflix. La nostra recensione! Scopri di più

Episodi più belli di Teen Wolf: i 4 da vedere
Episodi più belli di Teen Wolf

Teen Wolf è una serie televisiva ideata da Jeff Davis, la cui trama segue le vicende di Scott McCall (interpretato Scopri di più

A proposito di Salvatore Iaconis

Laureato in Filologia moderna presso l'Università Federico II di Napoli il 23 febbraio 2024 e iscritto all'Ordine dei giornalisti dal 25 gennaio 2021. Sono cresciuto con i programmi educativi di Piero e Alberto Angela, i quali mi hanno trasmesso l'amore per il sapere, e tra le mie passioni ci sono la letteratura, la storia, il cinema, la filosofia e il teatro assieme alle altre espressioni artistiche.

Vedi tutti gli articoli di Salvatore Iaconis

Commenta