Episodi di BoJack Horseman: 4 da vedere

Puntate di BoJack Horseman: 4 da vedere

BoJack Horseman è una serie animata Netflix creata da Raphael Bob-Waksberg. La serie è ambientata ad Hollywood in un mondo in cui gli umani convivono con animali antropomorfi; Il protagonista è BoJack, un cavallo che durante gli anni ’90 ha conosciuto la fama grazie a Horsin’ Around, la sitcom in cui era protagonista, ma che, dopo la chiusura della serie, ha perso notorietà cadendo in un vortice di alcolismo e depressione. BoJack deve quindi affrontare i suoi traumi e i motivi che lo portano ad essere la persona, o meglio, il cavallo che non vuole essere. BoJack si confronta con altri personaggi come Diane, sua ghostwriter, Princess Carolyn, sua manager, Todd, suo coinquilino e Mr. Peanutbutter, sua nemesi. In questo articolo vi suggeriamo 4 episodi di BoJack Horseman che trattano temi importanti.

Episodi di BoJack Horseman

  1. Un pesce fuor d’acqua (3 x 04)

Questo episodio fa parte della terza stagione di BoJack Horseman, dove il protagonista pubblicizza il film Secretariat che lo vede come protagonista. Finalmente BoJack ottiene la fama tanto bramata, ma non è ancora felice; in questa stagione il protagonista deve recuperare la sua identità e accettare dei fallimenti personali. Nel quarto episodio BoJack si reca nel mondo sottomarino per andare al Pacific Ocean Film Festival, alla prima del suo nuovo film, e dovrà aiutare un cucciolo di cavalluccio marino a tornare a casa. Questo episodio è uno dei più particolari ed emozionanti della serie proprio perché presenta solo 3 minuti di dialogo, lasciando il resto della puntata muta: l’assenza delle parole permette allo spettatore di comprendere il mondo interiore di Bojack che si sente completamente isolato sia fisicamente che emotivamente. Il cavallo cerca di appartenere a qualcosa o a qualcuno, ma non ci riesce. Si capisce, quindi, il suo desiderio di amare ed essere amato che, però, non può avverarsi proprio perché BoJack si sente fuori posto ovunque, non solo nell’oceano.

  1. Scopriamolo (2 x 08)

Nella seconda stagione, dopo la pubblicazione della sua autobiografia scritta dalla ghostwriter Diane Nguyen, BoJack ottiene il ruolo di protagonista nel film Secretariat in cui interpreta un famoso cavallo da corsa. Viene, perciò, invitato ad un quiz televisivo condotto da Mr. Peanutbutter. Durante il quiz BoJack viene scherzosamente messo in imbarazzo dal conduttore e, dopo una serie di risposte sbagliate alle strane e difficili domande, BoJack ha una discussione con il conduttore di fronte al pubblico; il simpatico labrador rappresenta tutto ciò che BoJack vorrebbe essere, ma non riuscendoci, finisce per odiarlo. Durante lo show, in cui è ospite l’attore Daniel Radcliffe, BoJack chiede scusa a Mr. Peanutbutter confessandogli che vorrebbe sentirsi bene con sé stesso proprio come lui riesce a fare. Questo è un episodio struggente, che aiuta a comprendere la forte insicurezza e il complesso di inferiorità che il cavallo vive.

  1. Ruthie (4 x 09)

L’episodio è incentrato sul personaggio di Princess Carolyn, la manager di BoJack, e tratta anche del tema della maternità. Ruthie è una discendente di Princess Carolyn che, in un progetto di classe, racconta come la sua antenata abbia vissuto un giorno pieno di sfortune. Durante l’episodio la gatta manager perde un importante cliente a causa del collega Judah, lascia il suo fidanzato Ralph per colpa delle pressioni della famiglia di quest’ultimo e, soprattutto, subisce un aborto spontaneo. Questo episodio parla del dolore e delle fragilità di Princess Carolyn, che resta speranzosa di avere un futuro più roseo nonostante le varie delusioni. Questo personaggio mostra quanto sia difficile essere una donna adulta in carriera, il suo desiderio di diventare madre è sempre affiancato alla paura di non riuscire a lavorare in maniera efficiente a causa di un possibile figlio da accudire.

  1. È troppo, amico! (3 x 11)

Questo è senza dubbio uno degli episodi di BoJack Horseman più strazianti. BoJack incontra Sarah Lynn, ex collega attrice della serie Horsin’ Around che sta vivendo un periodo di disintossicazione da droghe e alcol, ma la convince a passare una notte brava ricadendo nei “vizi” dai quali sta cercando di liberarsi. Qui i due pensano a tutti gli errori commessi in passato, fino a comprendere che non amano sé stessi e, anzi, non sono contenti di ciò che sono diventati. BoJack cerca di recuperare invano i rapporti con tutte le persone che ha trattato male. Alla fine dell’episodio il protagonista e la donna si recano al planetario e qui Sarah si addormenta tra le braccia del cavallo finendo in overdose. Questo è un episodio che parla di autodistruzione, senso di colpa e disillusione. La morte di Sarah è un momento devastante per BoJack, che lo tormenterà per il resto della sua vita.

Fonte immagine: Wikipedia

 

Altri articoli da non perdere
Il Nemico di Garth Davis | Recensione
Film Il Nemico | Recensione.

Recensione del film Il Nemico Foe, titolo inglese de Il Nemico, un film uscito in Italia nel 2023 sulla piattaforma Scopri di più

Pacto de silencio, serie tv Netflix | Recensione
Pacto de silencio

Pacto de silencio è una serie tv messicana apparsa sulla piattaforma Netflix nel 2023. La serie tv consta di 18 Scopri di più

Drive to Survive: come la serie tv ha cambiato la Formula 1
Drive to Survive: come la serie tv ha cambiato la Formula 1

Sono passati ormai quattro anni dall’uscita della prima stagione della docuserie Netflix sulla Formula 1, la classe regina del motorsport, Scopri di più

Drama con Nam Joo-Hyuk: 4 da vedere
drama con Nam Joo-hyuk

I drama con Nam Joo-Hyuk, attore e modello nato a Busan il 22 febbraio 1994, la cui carriera inizia nel Scopri di più

Film con Meryl Streep: 4 da vedere
Film con Meryl Streep: 4 da vedere

Al giorno d'oggi è veramente difficile poter dire di non avere mai visto un film con Meryl Streep. Vincitrice di Scopri di più

Film di Xavier Dolan: 3 da vedere
Film di Xavier Dolan da vedere

Xavier Dolan, soprannominato l’enfant prodige del cinema contemporaneo, annuncia il suo ritorno sulla scena cinematografica nell’intervista Sans Filtre, in cui Scopri di più

A proposito di Chiara Di Genova

Vedi tutti gli articoli di Chiara Di Genova

Commenta