Film con Jessica Chastain: 3 ruoli iconici da vedere assolutamente

Film con Jessica Chastain: 3 consigliati

Jessica Chastain è una delle attrici più talentuose e versatili di Hollywood, capace di passare con naturalezza da drammi intensi a thriller mozzafiato. Proveniente da origini molto umili, prima di cinque figli cresciuta da una madre single, ha scoperto il teatro grazie alla nonna. Questa passione le ha permesso di vincere una borsa di studio per la prestigiosa Juilliard School di New York.

La sua carriera cinematografica inizia nel 2008 con Jolene, ma è il 2011 l’anno della sua consacrazione. Grazie a film come The Tree of Life e soprattutto The Help, ottiene la sua prima candidatura al premio Oscar come miglior attrice non protagonista. Della sua vita privata si sa poco: nel 2017 ha sposato l’italiano Gian Luca Passi de Preposulo, da cui ha avuto due figli. La sua riservatezza è una scelta precisa per tutelare la sua privacy e far parlare il suo lavoro.

Guida rapida ai film consigliati

Ecco 3 film con Jessica Chastain che la vedono interpretare ruoli molto diversi in modo eccellente ed emozionante.

Film Perché è un ruolo chiave
Gli occhi di Tammy Faye La performance che le è valsa il premio Oscar come migliore attrice.
Zero Dark Thirty La consacrazione come protagonista in un thriller intenso e acclamato dalla critica.
The Help Il ruolo che le ha dato la prima candidatura all’Oscar e l’ha rivelata al grande pubblico.

1. Gli occhi di Tammy Faye (2021)

Gli occhi di Tammy Faye è il film che ha consacrato Jessica Chastain con il premio Oscar come miglior attrice protagonista. Diretto da Michael Showalter, il film racconta l’ascesa e la caduta della telepredicatrice Tammy Faye Bakker. La storia si apre nel 1960, quando Tammy, fervente cristiana, incontra e sposa Jim Bakker. Insieme creano un impero mediatico, la rete televisiva PTL. Mentre Jim preme sugli spettatori per ottenere donazioni sempre più ingenti, Tammy diventa un’icona pop, nota per il suo trucco pesante e la sua empatia. L’attrice si sottopone a una trasformazione fisica incredibile, ma il cuore della sua performance è nel catturare l’anima innocente di una donna travolta dagli scandali finanziari e sessuali del marito. I suoi occhi, appesantiti dal trucco, diventano lo specchio di una fede incrollabile e di un dolore profondo.

2. Zero Dark Thirty (2012)

Questo thriller politico di Kathryn Bigelow ha consolidato lo status di Jessica Chastain come una delle migliori attrici della sua generazione. Basato su eventi reali, il film narra la caccia decennale a Osama bin Laden dopo gli attentati dell’11 settembre. Chastain interpreta Maya, un’analista della CIA ossessiva e determinata, la cui tenacia è fondamentale per individuare il nascondiglio del terrorista. Per questo ruolo, ha vinto un Golden Globe e ha ricevuto la sua seconda candidatura all’Oscar, questa volta come miglior attrice protagonista. La sua performance è un capolavoro di controllo e intensità, mostrando la discesa psicologica di una donna consumata dalla sua missione. Come confermato da fonti autorevoli come l’Enciclopedia Treccani, il film è stato un evento cinematografico di grande importanza.

3. The Help (2011)

The Help è il film che ha portato Jessica Chastain all’attenzione del mondo, valendole la sua prima candidatura all’Oscar. Diretto da Tate Taylor e tratto dal romanzo di Kathryn Stockett, è un film corale ambientato nel Mississippi degli anni ’60, un’epoca segnata dalla segregazione razziale. Chastain interpreta Celia Foote, una donna solare e ingenua, ostracizzata dall’alta società locale, che stringe un’amicizia sincera e commovente con la sua domestica afroamericana, Minny (interpretata da Octavia Spencer, che vinse l’Oscar per questo ruolo). In un cast stellare che include Viola Davis ed Emma Stone, la sua performance brilla per calore e umanità, riuscendo ad alternare toni da commedia a momenti di grande drammaticità. La sua interpretazione è stata universalmente lodata, come attestato dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences con la sua nomination.

Fonte immagine in evidenza: Copertina ufficiale del film Molly’s Game

Articolo aggiornato il: 30/09/2025

Altri articoli da non perdere
Pucca: più di un cartone, un’icona del femminismo
Pucca

Pucca (뿌까) è una serie animata sudcoreana prodotta da Vooz Character System. La creazione di questo personaggio è iniziata nel Scopri di più

Film DC Comics, i migliori 5
Film DC Comics, i migliori 5

Dagli anni' 30, ormai quasi un secolo fa, i personaggi DC Comics fanno parte della cultura pop statunitense e mondiale. Scopri di più

Il regista nudo (serie tv) | Recensione
Il regista nudo, la serie Netflix | Recensione

«Voglio creare una nuova rivoluzione sessuale.» disse e fece Toru Muranishi, l'uomo che negli anni '80 decise di rivoluzionare la Scopri di più

Una miniserie dal gusto ipermoderno: The Slap
The Slap

The Slap, la famiglia oggi   In un’epoca in cui sembrano essere crollate definitivamente certezze e credenze del passato, incombente Scopri di più

Film remake: 4 da vedere
Film remake: 4 da vedere

In ambito cinematografico, un remake è il rifacimento di un film. La storia raccontata rimane la stessa, ma troviamo solitamente Scopri di più

The Wolf of Wall Street (Film, 2013) | Recensione
The Wolf of Wall Street (Film, 2013) | Recensione

The Wolf of Wall Street è un film del 2013, diretto da Martin Scorsese e che vede come protagonista della Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Sara Gallo

Vedi tutti gli articoli di Sara Gallo

Commenta