Programmi Tv su Super: i 4 più indimenticabili

Programmi Tv su Super, i 4 più indimenticabili

Il canale 47 vi ricorda qualcosa? Tutti abbiamo assaporato la spensieratezza di un pomeriggio qualunque, pronti a seguire una mega maratona di cartoni e trasmissioni che ci hanno tenuto compagnia nel corso della nostra infanzia. Dopo una pesante giornata a scuola, bastava un clic sul telecomando per infilarsi in una dimensione fantastica: moda, musica, avventure, amore e tanto altro. Il boom televisivo degli anni 2000 ha reso possibile l’amicizia tra piccoli spettatori e personaggi di finzione. Inutile stilare le reti tematiche che hanno fatto la storia, in quanto elargitori di iconici disegni animati e trasmissioni educative. Impossibile, però, non nominare la leggerezza dei programmi Tv su Super, canale televisivo italiano in attività dal 2010. Se siete alla ricerca di una guida, questo è il posto giusto per farlo! 

Guardiamo insieme i 4 programmi TV su Super più indimenticabili!

1. Camilla Store

Avete bisogno di un cambio look? Esprimere la vostra personalità attraverso la moda? Fate un salto all’atelier del Camilla Store. La stilista Fiore Manni aiuta i bambini che desiderano rivoluzionare la propria immagine, attenendosi sempre ai gusti che li distinguono. Uno dei programmi Tv su Super che interagisce con i propri fan, i quali diventano modelli per un giorno. La trasmissione è suddivisa in sezioni distinte, all’interno del quale Fiore ha la possibilità di incontrare e conoscere le sue mini muse, aiutandole ad essere le protagoniste dell’atelier. Passeggiando per la città magica di Firenze, la bambina selezionata scatta foto che potrebbero ispirare il suo nuovo stile. Successivamente, tocca a Fiore porre la ciliegina sulla torta, portando in vita uno schizzo del look che renderà delle sue assistite vere e proprie star. La ragazza cerca sempre di accontentare quest’ultime, perché si sa: il cliente ha sempre ragione! I feedback a fine trasformazione sono sempre positivi e non mancano gli elogi per la sua dolce disponibilità. Se la nostalgia vi sta divorando, correte a fare un rewatch!

2. The Band

Solo i veri notturni potranno ricordare The Band, uno dei programmi Tv su Super che hanno accompagnato coloro che lottavano con l’insonnia. Andata in onda nel 2012, la trasmissione si focalizza sulle questioni musicali e personali del gruppo musicale I Garage, composto dalla grinta di cinque ragazzi: Maggie, Nick, Viola, Bonzo e Umberto. Tra batterie, chitarre e microfoni, i ragazzi provano le loro canzoni nel garage di Maggie, segretamente innamorata di Nick. La loro affannosa ricerca di un produttore discografico scoraggia i membri del gruppo, i quali devono fare i conti anche con i primi problemi adolescenziali. La vita quotidiana non è facile per I Garage, ma hanno la fortuna di trasportare le frustrazioni nei loro testi. Un esempio? Come non portare a galla la famosa intro di Voglia d’estate: «Ho mille compiti da fare, ho in testa solo di suonare e ci si mette anche mia mamma con i suoi “ti vuoi applicare”». Nonostante tutto, la loro amicizia li aiuterà ad affrontare ciò che la vita adolescenziale offre con incertezza e difficoltà.

3. Ned-Scuola di Sopravvivenza 

Molti di noi, almeno una volta, ci siamo identificati nello strambo Ned Bigby, studente della scuola media James K. Polk. Ideata nel 2004, Ned-Scuola di Sopravvivenza è uno dei programmi Tv su Super che regala una guida di consigli per vivere una quotidianità scolastica pacifica, o almeno così tenta di fare Ned. Quest’ultimo, con i suoi migliori amici Moze e Simon, deve prendere coscienza della vera realtà scolastica: scherzi di cattivo gusto, professori strambi, insufficienze e prime cotte d’amore. I tre amici tentano di trovare la soluzione più semplice ed immediata per risolvere le seccature della James K. Polk, ma senza molti successi. Talvolta i piani non vanno come dovrebbero e Ned è costretto a fare i conti con una miriade di guai.

4. I Thunderman

I supereroi non passano mai di moda e la famiglia Thunderman ne sa qualcosa. Con un successo immediato in America, la serie è uno dei programmi Tv su Super che ruota intorno ad un mondo di superpoteri e cattivi da sconfiggere. Phoebe e Max, i figli maggiori, utilizzano le loro peculiarità all’ordine del giorno, ma per obiettivi ben diversi: la prima è volta ad intraprendere la strada del bene; all’opposto, il fratello sogna di diventare un temuto supercattivo con l’aiuto del suo buffo coniglio Dr. Colosso. Un esercito di avventure dovranno essere affrontate per mantenere il segreto di famiglia e salvare la città Hiddenville dalle personalità antagoniste ed oscure del mondo malvagio. Riuscirà la nostra Super famiglia a salvaguardare l’umanità?

Programmi Tv su Super, i 4 più indimenticabili

 

Fonte immagine 1: screenshot dal canale Youtube “NickRewind” (video)

Fonte immagine 2: screenshot dal canale Youtube “Garage_2k21” (video)

Fonte immagine 3: screenshot dal canale Youtube “Camilla Store” (video)

Fonte immagine 4: screenshot dal canale Youtube “Nickelodeon Italia” (video)

 

Fonte immagine in evidenza: screenshot dal canale Youtube “Nickelodeon Italia” (video)

Altri articoli da non perdere
Il fabbricante di lacrime (film Netflix) | Recensione
Il fabbricante di lacrime, un film Netflix | Recensione

Il fabbricante di lacrime è un film diretto dal regista e sceneggiatore italiano Alessandro Genovesi, pubblicato sulla piattaforma Netflix nel Scopri di più

La serie Loki: Il dio norreno all’interno della Marvel
serie Loki

La serie Loki, uscita su Disney+ nel 2021, è stata creata da Jack Kirby e composta da due stagioni, ciascuna Scopri di più

Il nuovo film Paradise: quanto vale la tua vita?
Film Paradise

Il tempo è denaro, te lo insegnano quando sei piccolo, poi cresci e ti rendi conto che è maledettamente vero. Scopri di più

Batman di Christopher Nolan, un viaggio tra cinema, fumetti e filosofia
Batman

Batman di Christopher Nolan, alla scoperta della trilogia dedicata al celebre eroe della DC dove il cinefumetto incontra la filosofia Scopri di più

Il mondo incantato della Melevisione, una tv che educa
Il mondo incantato della Melevisione, una tv che educa

Quanti di noi sono cresciuti con le avventure, le canzoni e i personaggi del Fantabosco? La Melevisione, storico programma per Scopri di più

La cena perfetta (film) | Recensione
La cena perfetta (film) | Recensione

La cena perfetta è un film italiano uscito nel 2022 e diretto da Davide Minnella. Gli attori principali di questo Scopri di più

A proposito di Sara Ciaraffa

Vedi tutti gli articoli di Sara Ciaraffa

Commenta