The Karate Kid – La leggenda continua | Recensione

Il film the karate kid - la leggenda continua

The Karate Kid – La leggenda continua è il quinto film della saga The Karate Kid, prodotto nel 2010 e diretto da Harald Zwart; ma cosa ci racconta esattamente?

Sicuramente non tra i primi prodotti incentrati sui valori del kung fu, ma forse rientra tra quelli più riusciti: mischiando alla lealtà una delle arti marziali cinesi più famose possiamo percepire un prodotto cinematografico che va oltre i soliti cliché del mondo asiatico. Ci vengono insegnate tantissime cose, anzi, c’è anche l’ovvia possibilità di riuscire ad appassionarsi alla cultura, con un cast fondamentale che ha reso possibile la riuscita del reboot della saga di The Karate Kid, il cui primo è stato prodotto nel 1984, con la partecipazione dell’incredibile Pat Morita nei panni del maestro Miyagi e l’indimenticabile  Ralph Macchio nei panni di Daniel LaRusso.

Tutto ciò che c’è da sapere sul film The Karate Kid – La leggenda continua:

Trama

Dre Parker (Jaden Smith) è un ragazzino che, dalla periferia di Brooklyn, sarà costretto dalla madre, Sherry Parker (Taraji P. Henson), ad andare in un continente completamente opposto, specificamente in Cina, a Pechino, per un importante opportunità di lavoro. Sherry cercherà di fare ciò che è in suo potere per garantire un futuro e un’istruzione a suo figlio, questo a discapito delle emozioni di Dre che si sentirà perso e sovrastato nel nuovo contesto.

Madre e figlio atterreranno dunque in Cina, Sherry cercherà in tutti i modi di approcciarsi positivamente alla nuova cultura, imparando qualche frase per poter comunicare, Dre invece continuerà ad essere restio. Ahimè, dal primo arrivo nel nuovo quartiere, al ragazzo capiterà uno sfortunatissimo evento: si innamorerà a prima vista di Mei Ying (Wenwen Han), che però era dapprima sotto il mirino di Cheng (Zhenwei Wang), un praticante professionista del kung fu.

Quest’ultimo picchierà Dre nel preciso istante in cui capirà che sta cercando di entrare nel suo territorio; successivamente scopriremo che proprio nella nuova scuola del ragazzo saranno presenti Cheng con i suoi amici e anche Mei, il che non ci dà ottimi propositi sul suo destino nel film The Karate Kid – La leggenda continua. Dopo diversi eventi di bullismo, Dre conoscerà l’affabile, diligente quanto freddo Mr. Han (Jackie Chan), l’elettricista del suo palazzo, che in realtà diventerà la figura paterna che il ragazzino non ha avuto l’opportunità di avere.

Tra sfide di diverso calibro, sia sul piano sociale che emotivo, vedremo una crescita personale da parte di entrambi, che senz’altro rende la grandezza di tutto il film.

Il rapporto tra Jackie Chan e Jaden Smith

Sul set del film di The Karate Kid – La leggenda continua possiamo notare l’enorme lavoro portatoci sullo schermo dai due protagonisti principali, interpretati dai rispettivi Jackie Chan e Jaden Smith, tra i quali si è instaurato un rapporto di rispetto, che va oltre la rappresentazione cinematografica. La preparazione ai tempi di Jaden che aveva solo 12 anni è stata eccezionale, così come l’approccio che Jackie ha dato al ragazzo che si, è figlio del colosso Will Smith, ma che ha avuto attraverso i suoi insegnamenti e accorgimenti una grande lezione di vita, lasciandogli un ricordo indelebile.

Se siete appassionati del genere questo è sicuramente un must watch, altrimenti è comunque da segnare nella vostra lista di film da guardare.

Fonte immagine: Apple Tv, copertina ufficiale

A proposito di Gelsomina Senese

Vedi tutti gli articoli di Gelsomina Senese

Commenta