Creepypasta di Halloween, 3 da conoscere

Creepypasta di Halloween, 3 da conoscere

Il 31 ottobre è sempre più vicino ed il mondo si prepara a festeggiare Halloween con costumi spaventosi, il rituale dolcetto o scherzetto e racconti davvero spaventosi: i creepypasta di Halloween si incastrano perfettamente in questo puzzle dell’orrore misto a divertimento.

Creepypastasalta fuori dalla fusione dei termini inglesi creepy”, ovvero inquietante e copypasta, cioè un testo che viene copiato ed incollato infinite volte dagli utenti di internet: il risultato finale, dunque, è un racconto dell’orrore scritto in forma anonima e destinato a permanere nell’internet con il solo scopo di spaventare a morte chi lo legge.

I creepypasta di Halloween, nella maggior parte dei casi, hanno come soggetto creature sovrannaturali, misteriose entità, eventi inspiegabili e chi più ne ha più ne metta: essi si sono diffusi a macchia d’olio su internet e di conseguenza risulta difficile non conoscerli.

Ecco tre creepypasta di Halloween da conoscere:

1. Slender Man

Impossibile non aver sentito mai questo nome: Slender Man è senza alcun dubbio il creepypasta più famoso al mondo che fece la sua prima apparizione sull’internet nel lontano 2009. È descritto come un uomo alto e magro senza tratti facciali, vestito elegantemente e nella maggior parte delle sue raffigurazioni, appare con lunghi tentacoli che gli fuoriescono dalla schiena. Stando a ciò che si dice di questo personaggio misterioso, pare che abbia il potere di manipolare e controllare le menti dei soggetti più deboli: questo spiegherebbe la sua ossessione nel perseguitare i bambini, conducendoli alla follia ed alla successiva morte.  

2. Jeff the Killer 

Jeff the Killer è ricordato tra i creepypasta più famosi e più inquietanti. La storia racconta di Jeff, un adolescente che in seguito a una rissa molto violenta con dei bulli perde completamente il senno: il ragazzo, infatti, ha il desiderio quasi morboso di uccidere. La situazione peggiora quando, in un ulteriore scontro, il suo volto viene completamente bruciato: a Jeff sembra non dispiacere la sua nuova condizione ed arriva al punto di scolpirsi un sorriso inquietante con il coltello e bruciarsi le palpebre siccome gli era impossibile dormire. Nella parte finale della storia, Jeff elimina la sua famiglia, dopo aver pronunciato l’inquietante frase «vai a dormire»

3. Smile Dog

Smile Dog è un ulteriore creepypasta di Halloween molto gettonato ed altrettanto inquietante. La storia ruota intorno ad un’immagine maledetta che raffigura un cane dall’aspetto deforme con un sorriso inquietante e malvagio: l’immagine è denominata smile.jpg e si narra che essa si diffonda attraverso internet, inducendo chiunque la guardi alla follia ed al desiderio di togliersi la vita: il cane, infatti, sembra avere il potere di tormentare la sua vittima in sogno e di manipolarla al punto di spingere quest’ultima a diffondere l’immagine per avere salva la vita creando così una catena inarrestabile di morte.

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Imparare la lingua dei segni: la guida

La lingua dei segni è un mezzo di comunicazione visivo-gestuale utilizzato dalla comunità sorda in tutto il mondo. Nonostante sia Scopri di più

Alla ricerca degli occhiali perfetti per stile e qualità

Trovare occhiali di qualità a prezzi accessibili può sembrare per molti una vera impresa. Vi sveliamo qualche trucco per imparare Scopri di più

Il paese innominabile d’Italia: un viaggio a Colobraro
Il paese innominabile d'Italia: un viaggio a Colobraro

Ci troviamo in Italia, dove la scaramanzia regna sovrana tra tradizioni e superstizioni, e ogni gesto ha un significato per Scopri di più

Chi porta i regali a Babbo Natale?
Chi porta i regali a Babbo Natale?

Chi porta i regali a Babbo Natale? Una domanda che spesso i bambini rivolgono ai propri genitori e alla quale Scopri di più

Hairstylist C1R0: chi è l’eroe mascherato?
Hairstylist C1R0, chi è l'eroe mascherato

A Natale siamo tutti più buoni, ma C1R0 lo è tutto l'anno, tra pasti caldi e acconciature regalate ai senzatetto. Scopri di più

Regole per la restituzione nel negozio online Shein: quali sono?
Imposta

Shein, un popolare negozio di moda online, offre ai suoi clienti la possibilità di acquistare le loro carte regalo con Scopri di più

A proposito di Daniele Giacoia

Vedi tutti gli articoli di Daniele Giacoia

Commenta