Museo dell’occulto dei Warren: storia, oggetti e motivo della chiusura

I coniugi Warren: un'indagine dentro il Museo dell'occulto

Se sei un appassionato del paranormale, è impossibile non conoscere i coniugi Warren e il loro Museo dell’occulto. La coppia è tra le più famose nel mondo delle manifestazioni extrasensoriali, la cui notorietà è esplosa a livello globale grazie alle loro indagini e, soprattutto, alla saga cinematografica di The Conjuring. Il loro lascito più tangibile è proprio il museo, una collezione unica di oggetti legati ai loro casi più inquietanti.

Il Museo dell’Occulto: informazioni chiave

Voce Descrizione
Stato attuale Attualmente chiuso al pubblico in modo permanente.
Motivo della chiusura Violazione delle normative di zonizzazione della città di Monroe, Connecticut.
Località originale Nel seminterrato della casa dei Warren a Monroe, Connecticut, USA.
Oggetto più famoso La bambola originale di Annabelle, una Raggedy Ann.

La storia del museo e dei suoi fondatori

Ed e Lorraine Warren si sono sposati nel 1945 e insieme hanno intrapreso il lavoro di ricercatori del paranormale e demonologi. Lorraine si definiva una chiaroveggente. Nel 1952, a seguito delle loro indagini, i coniugi fondarono nel seminterrato della loro casa il The Warren’s Occult Museum, dove sono conservati gli oggetti che ritenevano essere infestati o utilizzati in attività occulte.

Gli oggetti più famosi custoditi nel museo

Grazie alla notorietà del film Annabelle del 2014, il Museo dell’occulto dei Warren è divenuto celebre in tutto il mondo. Al suo interno si trovano molti oggetti, ma alcuni sono particolarmente noti:

  • La bambola di Annabelle: l’oggetto più celebre. A differenza del film, la vera bambola è una Raggedy Ann. Secondo i Warren, fu legata a un’entità demoniaca che tormentava una studentessa negli anni ’70. I coniugi la presero in custodia e la rinchiusero in una teca di vetro benedetta.
  • Lo specchio di evocazione: uno specchio che si dice fosse stato usato per evocare spiriti e che mostrerebbe volti sinistri a chi lo fissa troppo a lungo.
  • L’organo infestato: un organo che, secondo le testimonianze, suonava da solo in piena notte nella casa del suo precedente proprietario.

Perché il museo dei Warren è chiuso? Stato attuale e futuro

Contrariamente a quanto si possa pensare, il museo non è stato chiuso per motivi paranormali. Dopo la morte di Lorraine nel 2019, il museo è stato chiuso permanentemente a causa di problemi di zonizzazione. La casa dei Warren si trova in una zona residenziale e, come riportato da diverse testate giornalistiche, il flusso costante di visitatori e turisti creava problemi di traffico e sicurezza non conformi alle normative locali. Il genero dei Warren, Tony Spera, che ora gestisce la N.E.S.P.R. (la loro organizzazione), è alla ricerca di una nuova sede per poter riaprire il museo al pubblico, ma al momento non ci sono date certe.

Il museo e i film del Conjuring Universe

Le più famose indagini dei Warren sono state adattate per il cinema, con Patrick Wilson (Ed Warren) e Vera Farmiga (Lorraine Warren). Molti casi sono diventati film di successo:

  • La casa infestata di Amityville: uno dei loro casi più discussi, in cui la famiglia Lutz fuggì dopo 28 giorni a causa di eventi soprannaturali.
  • La famiglia Perron: i Warren affermarono che la loro casa fosse posseduta da una strega, Bathsheba Sherman. La storia è raccontata in L’evocazione – The Conjuring.
  • Il poltergeist di Enfield: caso del 1977 a Londra che ha ispirato The Conjuring 2 – Il caso Enfield. Sebbene i Warren affermassero la presenza di un demone, molti osservatori lo ritennero una bufala.

Fonte immagine: Amazon.it

Articolo aggiornato il: 07/09/2025

Altri articoli da non perdere
Sleep influencer, chi sono e cosa fanno
Sleep influencer, chi sono e cosa fanno

Sono gli Sleep influencer o sleep streamer, i nuovi fenomeni dei social che spopolano soprattutto su TikTok e Twitch, ma Scopri di più

Stereotipi generazionali: boomer e giovani a confronto
Stereotipi generazionali, il divario tra boomer e ultime generazioni

Nel corso del tempo si sono susseguite una molteplicità di componenti, che hanno contribuito alla nascita di generazioni diverse, ciascuna Scopri di più

Tecniche di seduzione: le 8 più efficaci
Tecniche di seduzione più efficaci

Sedurre qualcuno non è semplice come si pensa. In psicologia e sociologia, la seduzione è il processo con cui si Scopri di più

YouTuber True Crime: 4 canali da seguire assolutamente
YouTuber True Crime: 3 da seguire

Quando si parla di True Crime, ci si riferisce a un genere letterario, podcast e cinematografico in cui l'autore esamina Scopri di più

Guerra anglo-zanziberiana: la più breve della storia
Guerra anglo-zanziberiana

La guerra anglo-zanziberiana del 1896 è generalmente considerata la guerra più breve della storia, durata per un totale di 38 Scopri di più

Temperamento flemmatico e patologia umorale
Temperamento flemmatico e patologia umorale

La dottrina dei quattro temperamenti è un antico modello di personalità che deriva dalla patologia umorale. Secondo questa teoria, le Scopri di più

A proposito di Valeria Petrocchi

Vedi tutti gli articoli di Valeria Petrocchi

Commenta