La rivoluzione digitale ha trasformato anche i casinò

Fino a non molti anni fa i casinò erano ancora quei luoghi esclusivi e presenti solo in particolari location che sono stati per secoli. Da alcuni decenni però le cose hanno cominciato a cambiare. Internet ha dato alle persone un accesso globale e illimitato nel tempo e nello spazio a tutta una serie di attività che prima erano appannaggio di pochissimi, o comunque avevano una fruizione limitata. Una di queste sono senza dubbio i giochi di casinò.

Il passaggio in rete nel gioco d’azzardo è cominciato alla fine degli anni ’90, quando alcuni grandi operatori delle scommesse già attivi “offline” hanno individuato in internet, che allora era una tecnologia che stava cominciando a diventare di uso comune, una nuova grande opportunità. È così che sono nati i primi siti di gioco online, che offrivano versioni software dei giochi più celebri.

Per i giocatori, fu un cambiamento epocale. Finalmente non era più necessario viaggiare fino alla sala da gioco più vicina – che magari si trovava a centinaia di chilometri – per fare qualche puntata, ma si poteva giocare direttamente dal proprio pc.

Inizialmente, i casinò online si trovavano in un territorio ancora sconosciuto alla legge, e molto rischioso per i giocatori. Piano piano poi in molti paesi sono nate delle procedure per la legalizzazione dei siti, che potevano candidarsi a ricevere una licenza e operare legalmente. In Italia questo processo è partito nel 2011.

Bisogna però notare che la rete ha portato a un altro grandissimo cambiamento: i giochi di casinò sono diventati disponibili anche in modalità gratuita. Non solo, dunque, a pagamento, come erano sempre stati, ma addirittura gratis, grazie ad alcuni siti specializzati nell’offerta di giochi di roulette gratis o di altre tipologie di giochi di casinò, sempre in formato gratuito. Per i giocatori, questo significava potersi divertire con i giochi di casinò come se fossero giochi qualunque, senza spendere nulla.

In parallelo, i  casino non AAMS con bonus sviluppavano giochi sempre più avanzati dal punto di vista tecnologico, e quindi sempre più coinvolgenti. L’invenzione più apprezzata dai giocatori negli ultimi anni sono i casinò dal vivo: si tratta, in sostanza, di sale da gioco vere e proprie che sono collegate via webcam a giocatori che accedono da remoto. Questi ultimi dunque giocano da casa loro o ovunque si trovino, ma il tavolo da gioco e il croupier sono reali. Si tratta, in pratica, di una soluzione intermedia tra il gioco online e quello offline, che conquista sempre più giocatori.

Un’altra grande innovazione, che per ora non è ancora molto diffusa ma che ha ottime prospettive, è quella del gioco in realtà virtuale o in realtà aumentata. Grazie ad esso, è possibile simulare una sala da gioco – con tanto di lobby e altri giocatori – in cui si “entra” in modo virtuale, ma con una sensazione di realismo pazzesca.

Ora, a causa della pandemia di Covid-19, i casinò “di terra” sono chiusi praticamente in tutto il mondo. Le sale da gioco fino a pochi mesi fa affollate di giocatori, ora sono deserte e in attesa che la tempesta passi per riaprire. Questo, per quanto triste, rappresenta però un’opportunità per i siti di gioco online, su cui i giocatori si riversano per divertirsi anche durante il lockdown. Molti esperti sostengono che questa accelerazione della transizione verso la rete del gioco d’azzardo non sarà reversibile, e che i casinò tradizionali riceveranno un duro colpo.

Insomma, il viaggio del gioco d’azzardo verso una modalità di fruizione sempre più digitale non è ancora finito e non accenna a fermarsi.

Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Giochi erotici: 12 perfetti per risvegliare la passione
11 giochi erotici per risvegliare la passione

Molto spesso nelle coppie stabili arriva un momento in cui la vita sessuale sembra spenta e meccanica. Le cause possono Scopri di più

Come fare per ottenere un secondo prestito
Come fare per ottenere un secondo prestito

L'automobile guasta, il cane che ha bisogno di essere sottoposto a un'operazione, la crociera da regalare alla dolce metà in Scopri di più

Iron Lung: la nuova popolarità dopo il disastro Titan
Iron Lung

Iron Lung, gioco horror in prima persona rilasciato nel 2022 dove il protagonista si trova intrappolato in un sottomarino, ha Scopri di più

Día de muertos: la festa dei morti che celebra la vita
Día de muertos

“La morte è democratica, perché alla fine, la madre, la bruna, i ricchi o i poveri, tutte le persone finiscono Scopri di più

Migliori giochi Pokémon: top 5
Top 5 migliori giochi Pokémon

La serie di videogiochi Pokémon è una delle più conosciute e di successo di sempre che col passare del tempo Scopri di più

Com’è cambiato l’atteggiamento degli italiani verso il sesso nel corso del tempo?
Com’è cambiato l’atteggiamento degli italiani verso il sesso nel corso del tempo?

  Vivere un’esistenza soddisfacente, è l’obiettivo che si pone ogni singolo individuo. Frasi come “si vive solo una volta”, testimoniano Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta