Lettering: cos’è e come iniziare a disegnare le lettere

Brush pen: i segreti per il lettering perfetto

Il lettering è una tecnica artistica che sta spopolando, usata per decorare appunti, diari e creare vere e proprie opere d’arte. A differenza della scrittura comune, il lettering non consiste nello scrivere, ma nel disegnare le lettere. Ogni lettera è concepita come un’illustrazione, con forme, ornamenti e stili unici. Questa arte è molto usata nella fumettistica e nei libri per bambini. Se vuoi imparare questa fantasiosa disciplina, continua a leggere per scoprire come iniziare.

Lettering vs calligrafia: le differenze chiave

Lettering Calligrafia
È l’arte di disegnare le lettere. Ogni lettera è un’illustrazione unica che può essere modificata e perfezionata. L’attenzione è sulla composizione finale. È l’arte di scrivere le lettere in modo elegante, solitamente con un unico tratto. L’attenzione è sulla padronanza del gesto e dello strumento.

I materiali essenziali per iniziare

Per cominciare servono pochi materiali di base, ma di buona qualità. Oltre a questi, avrai bisogno di pazienza e molta pratica.

  1. Carta liscia: per non rovinare le punte delle penne, è consigliabile usare carta liscia o patinata, come quella dei blocchi Rhodia o Canson Marker. La carta comune tende a sfilacciare le punte.
  2. Matita HB: essenziale per creare la bozza. Disegna le tue lettere leggermente, senza calcare, in modo da poter cancellare facilmente.
  3. Gomma di buona qualità: una gomma morbida che non lasci aloni è fondamentale per pulire il disegno finale.
  4. Brush pen: sono pennarelli con una punta flessibile a pennello, ideali per il lettering. Permettono di creare la variazione di spessore tipica di questa arte. Brand come Tombow, Kuretake e Sakura offrono ottimi prodotti per principianti, come documentato da guide specializzate come quella di JetPens.

Tecniche base per principianti

Prima di provare stili complessi, è fondamentale padroneggiare le basi.

1. I tratti base: la regola della pressione

Il segreto delle brush pen è la pressione. La regola d’oro è: pressione leggera quando il tratto va verso l’alto (ascendente), pressione maggiore quando il tratto va verso il basso (discendente). Esercitati a creare linee sottili verso l’alto e linee spesse verso il basso. Questo è il fondamento di tutto il lettering con brush pen.

2. Faux calligraphy (falsa calligrafia)

Questa tecnica permette di imitare l’effetto del brush lettering con qualsiasi penna o matita. È perfetta per iniziare. Ecco come fare:

  1. Scrivi una parola in corsivo semplice.
  2. Individua tutti i tratti discendenti (quelli che hai tracciato andando verso il basso).
  3. Aggiungi una seconda linea parallela a ogni tratto discendente per ispessirlo.
  4. Riempi lo spazio tra le due linee.

Ora che conosci gli elementi necessari per l’arte del lettering e le tecniche di base, puoi cominciare a dilettarti con questa affascinante disciplina. Ricorda che la pratica costante è la chiave per migliorare.

Fonte immagine: Pixabay.

Articolo aggiornato il: 19/09/2025

Altri articoli da non perdere
Fotografia istantanea: storia e modelli della Polaroid
Fotografia istantanea: storia e modelli della Polaroid

Nel corso della nostra vita, le fotografie hanno un’importanza fondamentale. Oggi scattarle è diventato più facile che mai, grazie agli Scopri di più

Di cosa si occupa un programmatore plc?

Il programmatore plc è un professionista tecnico che si occupa della programmazione dei cosiddetti controllori logici programmabili (PLC), ovvero di Scopri di più

Siti web: quali sono i tipi più diffusi e come scegliere

Nel mondo digitale di oggi, avere una presenza online forte è essenziale per il successo di qualsiasi azienda. Ma non Scopri di più

Casinò online, quei legami che non ti aspetti

Il 2021 è senza alcun dubbio stato un anno molto importante per i casinò online, che hanno registrato un successo Scopri di più

Cosa regalare alla mamma: idee originali per la sua festa
cosa regalare alla mamma

Cosa regalare alla mamma:  tante idee originali per la sua festa La Festa della Mamma si avvicina e, come ogni Scopri di più

InstaNovel, i libri a portata di click su Instagram
InstaNovel, i libri a portata di click su Instagram

InstaNovel è un nuovo progetto della New York Public Library In principio era la fotografia: al suo esordio, Instagram, la Scopri di più

A proposito di Cocco Sabrina

Mi chiamo Sabrina Cocco, ho 21 anni e al momento sono una studentessa di Mediazione linguistica e culturale presso l'università ''L'Orientale'' di Napoli; ho sempre avuto un'indole per le lingue in particolare per l'inglese e il francese che studio tutt'ora, ma avendo frequentato un liceo classico in passato, mi è rimasta la passione per la letteratura sia antica che moderna e della lettura. Dopo il liceo mi sono avvicinata sempre più al mondo della politica e dell'attualità perchè penso che sia fondamentale conoscere il più possibile cosa succede nel mondo moderno, soprattutto per noi ragazzi che abbiamo tanta voglia di cambiare il mondo.Essendo scout da quando sono piccola, sono anche vicina al mondo del trekking, della natura e in generale delle escursioni anche a livello semi-esperto. La caratteristica che più sento mi contraddistingue è l'amore per la scoperta e in generale anche una grandissima curiosità nei confronti del mondo.

Vedi tutti gli articoli di Cocco Sabrina

Commenta