Il mistero dello stradivari scomparso di Millie Oliver

Il mistero dello stradivari scomparso

Il mistero dello stradivari scomparso di Millie Oliver: la nostra recensione.

Millie Oliver (Mila Orlando) è lo pseudonimo di un’autrice che ha deciso di debuttare nella narrativa per ragazzi, incastrando la scrittura tra gli impegni di lavoro e quelli di mamma. Vive in provincia di Napoli e lavora per un’agenzia di comunicazione. Ha all’attivo diverse commedie romantiche e un mistery romance. Esordisce nel 2014 con la commedia romantica Quando l’amore chiama, edito da Rizzoli nella collana YouFeel, per la stessa collana ha pubblicato Chiedimi se ti amo ancora (2015) e Quando l’amore arriva (2016). Nel 2016 esordisce in self-publishing con la novella di ambientazione natalizia Amarti ancora. Nel 2017 pubblica in self il chick-lit È solo questione di magia e Amore carbonaro, una commedia romantica incentrata sull’amore e il cibo con Leggereditore. Con Come il Jazz, all’improvviso approda in Emma Books. La narrativa per ragazzi è il suo più grande amore e crede che le storie non abbiano età.

Il mistero dello stradivari scomparso di Millie Oliver è il primo volume della serie per ragazzi edito dalla collana Segreti in giallo. Maggie Scoop, la protagonista, è un’adolescente molto testarda che è alle prese con il suo primo scoop. Ci ritroviamo di fronte ad una sorta di piccola Sherlock Holmes dell’era moderna e digitale. La giovane Maggie Scoop è alle prese con un quesito esistenziale: Come si fa a fare un grande scoop?, mentre sogna di diventare giornalista investigativa, seguendo le orme del padre e del nonno. È sempre armata del proprio cellulare, al fine di fotografare e filmare ciò che le accade intorno. In seguito al trasferimento della sua famiglia da Leeds a Londra, arriva nella prestigiosa Talents Academy ed è lì che si ritroverà di fronte ad un’avvincente occasione. In compagnia di due compagni di avventura, Stella e Peter, intraprenderà un percorso incentrato su di un prezioso stradivari scomparso nel nulla.

Il mistero dello stradivari scomparso

L’autrice Millie Oliver scrive il racconto in maniera scorrevole, semplice, ma al contempo è capace di far appassionare il lettore alla vicenda, poiché il mistero è tangibile in ogni singola pagina del racconto. Maggie è una ragazzina di undici anni ma nonostante la sua giovane età, è molto matura e determinata. Ed è proprio il carattere ostinato della protagonista il motore della narrazione, poiché il lettore in breve tempo si ritrova catapultato al centro delle indagini svolte dalla giovane ragazza. Lo stradivari è scomparso perché qualcuno lo ha rubato e Maggie non può non risolvere il mistero e trovare l’autore del misfatto.

Il mistero dello stradivari scomparso, nonostante nasca come un giallo per ragazzi, è un libro adatto a qualsiasi tipologia di lettore grazie alla lettura piacevole al punto da riuscire ad  appassionare e interessare chiunque, chiunque voglia godere della compagnia di un buon libro al fine di ottenere un pizzico di spensieratezza.

 

 

Fonte immagine: ufficio stampa.

Altri articoli da non perdere
The Giver di Lois Lowry | Recensione
The Giver di Lois Lowry| Recensione

The Giver è il primo capitolo di una quadrilogia di romanzi di fantascienza distopica per ragazzi scritto nel 1993 da Scopri di più

Romanzi gialli e thriller più avvincenti: 5 (+1) titoli importanti
romanzi gialli e thriller più avvincenti

Il giallo è un genere di romanzo molto amato e popolare in Italia e anche a livello internazionale. I lettori Scopri di più

Sport romance: i 3 da leggere
Sport romance: i 3 da leggere

Lo sport romance è un sottogenere del romance la cui particolarità risiede nel fatto che almeno uno dei due protagonisti Scopri di più

Vedo Ombre di Diego Gabriele I Recensione
Vedo Ombre di Diego Gabriele I Recensione

Vedo Ombre è un libro di ventotto pagine, illustrate, scritte dall'artista, illustratore e pittore Diego Gabriele, edito da ISenzaTrega.  Caratteristiche, Scopri di più

L’incontro di Alessandro Messina: tra fantasmi e fede
L'incontro di Alessandro Messina: tra fantasmi e fede

L’incontro è un recente testo scritto da Alessandro Messina e pubblicato per la casa editrice Fides edizioni. L’incontro di Alessandro Scopri di più

Le cose che non ci diciamo (fino in fondo), il nuovo libro di de Bortoli
Le cose che non diciamo (fino in fondo)

Le cose che non ci diciamo (fino in fondo) è il recente libro scritto da Ferruccio de Bortoli (ex direttore Scopri di più

A proposito di Chiara Morello

Vedi tutti gli articoli di Chiara Morello

Commenta