La biblioteca dei segreti, Bella Osborne | Recensione

La biblioteca dei segreti di Bella Osborne | Recensione

La biblioteca dei segreti è un libro di Bella Osborne, edito da Newton Compton Editori.

“Tom ha solo sedici anni ma ha già imparato quanto possa essere difficile e complicata la vita e soprattutto, come il desiderio di essere invisibili in alcune circostanze, possa non essere facile da attuare. Il giovane prova disperatamente a conquistare la bella Farah e per farlo si rifugia nella piccola biblioteca del paese in cui vive. Proprio nascondendosi tra gli scaffali dell’accogliente libreria, Tom attira l’attenzione di Maggie, una vedova settantenne che trascorre i suoi pomeriggi immersa nelle letture più disparate. L’incontro casuale tra due realtà apparentemente estremamente lontani, sarà l’inizio di un’amicizia in grado di cambiare il corso delle loro vite”.(Newton Compton Editori)

Si tratta di un romanzo che si contraddistingue per quella spiccata nota di dolcezza che pervade la narrazione, interessante e coinvolgente sin dalla prima pagina.

La biblioteca dei segreti: i libri come salvezza 

Una storia dalle mille sfaccettature, ben impostata, che si delinea man mano che si prosegue nella lettura e che coinvolgerà il lettore.
Tema centrale de La biblioteca dei segreti è l’amicizia, che va oltre ogni confine e non ha bisogno di sotterfugi. Il divario tra generazioni, quello che potrebbe “scoraggiare” un possibile legame tra due persone, non esiste, o meglio, è uno stereotipo da superare.

Tom è un ragazzo solo, silenzioso e timido, che non trova il coraggio di dichiararsi alla ragazza che gli piace. Nel corso del tempo ha dovuto superare un grave lutto che lo ha segnato profondamente. Il dolore che prova, lo porterà a rinchiudersi all’interno di una libreria, dove seleziona romanzi d’amore e avrà modo di conoscere una persona che si rivelerà molto importante per lui.

I due sono accomunati da molte cose, e seppur di età nettamente diversa, riescono a comunicare e a capirsi facilmente. Nascerà un’amicizia intensa che darà colore alle loro vite piatte e grigie.
Maggie e Tom, intraprenderanno una “battaglia” di notevole spessore, utilissima a diffondere cultura e che in un certo senso farà avvicinare Farah al ragazzino.
I due protagonisti si completano a vicenda, andando oltre ogni pregiudizio, portando a termine un fine estremamente nobile. Due vissuti diversi che esprimono una matrice comune: la solitudine che purtroppo contraddistingue la vita di molte persone. Tom, personaggio principale del libro, si appassiona ai libri e seleziona una serie di romanzi d’amore grazie ai quali scopre un mondo nuovo che gli permette di “dimenticare” le note dolenti della sua esistenza.

Quanto si legge è dimostrazione del fatto che le amicizie non conoscono né limiti d’età, né di distanza; condividere le medesime esperienze e coltivare gli stessi interessi, può essere una componente importantissima per la nascita di un nuovo legame, indipendentemente da tutto e tutti.

Una narrazione intensa, che dà valore all’amicizia, anche se considerata improbabile. Una storia che insegna tanto, soprattutto a superare i confini (solo esclusivamente mentali) che ogni persona vive quotidianamente e contro cui combatte per andare avanti. La biblioteca dei segreti è un romanzo che ha molto da insegnare, nel quale chiunque potrebbe rispecchiarsi, una storia vera che crea un’atmosfera unica e rilassante.

Si tratta di un romanzo che si legge piacevolmente e in poco tempo, grazie ad un linguaggio scorrevole e semplice e pagina dopo pagina verranno fuori una serie di componenti ed aspetti che daranno un tono diverso al romanzo.

 

Immagine in evidenza: Newton Compton Editori

Altri articoli da non perdere
Figlie di Gerusalemme di Shifra Horn | Recensione

Figlie di Gerusalemme è l'ultima fatica letteraria di Shifra Horn ed è, nel tentativo di rendere un romanzo improntato al Scopri di più

Anna Zarlenga: Nessuno disturbi l’amore | Recensione
Anna Zarlenga

Nessuno disturbi l’amore è il nuovo romanzo di Anna Zarlenga edito per Newton Compton. L’autrice napoletana insegna lettere e ha Scopri di più

La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera, Ravasio | Recensione

Immaginate di svegliarvi una mattina e trovarvi in un corpo che non è il vostro. Vi siete “transessualizzati” involontariamente. Provate Scopri di più

Tre di Valérie Perrin | Recensione

Il 31 marzo 2021 la scrittrice francese Valérie Perrin pubblica il suo romanzo Trois, tradotto e pubblicato in Italia il Scopri di più

Un magico inverno sulla neve: il romanzo di Isla Gordon
Un magico inverno sulla neve: il primo romanzo di Isla Gordon

Un magico inverno sulla neve è il primo romanzo di Isla Gordon; l'autrice vive sulla costa inglese con un adorabile cagnone, Scopri di più

La ragazza con l’occhio di vetro, il libro dark di Stefano Fantelli
Stefano Fantelli

“La ragazza con l’occhio di vetro, (e altre storie di amore dark)” è un libro di Stefano Fantelli, edito da Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta