L’enigma di Alessandro Magno di H. Sidebottom | Recensione

L'enigma di Alessandro Magno di H. Sidebottom | Recensione

L’enigma di Alessandro Magno è un libro di Harry Sidebottom edito da Newton Compton Editori.

Alessandro Magno aveva appena vent’anni nel 334 a.C. quando partì con un piccolo esercito verso la Persia, l’impero più grande e potente del mondo. I macedoni marciarono verso l’ignoto, vincendo battaglie in cui erano dati per sconfitti e prendendo d’assalto fortezze inespugnabili.
In un articolato “gioco di potere”, la narrazione diventa sempre più interessante ed avvincente, donando maggior enfasi al romanzo.

L’enigma di Carlo Magno è un libro estremamente interessante, ricco di pathos, che può piacere anche a coloro che non sono appassionati di storia. Un romanzo avvincente, ricco di colpi di scena, cronologicamente perfetto, proprio come la scrittura di Harry Sidebottom che crea un vero e proprio capolavoro.
Il narratore de L’enigma di Alessandro Magno, è Alessandro di Lincestide, generale e suo amico. Diviso tra il legame di stima nei suoi confronti e il dovere di vendicare i suoi fratelli assassinati, non è mai stato al sicuro. Un personaggio controverso, ma allo stesso tempo accuratamente descritto, attraverso e grazie il quale è possibile leggere con “occhi diversi” quello che apparentemente sembra un libro storico.

In realtà, L’enigma di Alessandro Magno è molto di più, va oltre ogni aspettativa esclusivamente storica, creando quel giusto grado di suspense ed interesse, con minuzia di particolari. Sono proprio questi ultimi a richiamare l’attenzione del lettore, che tra le pagine del romanzo legge: “Dappertutto c’era odore di sudore e di cuoio vecchio e della dolce resina degli alberi. Orde di barbari potevano celarsi a pochi passi da noi. La paura mi colpì in petto come un’affilata scheggia di pietra”; quell’odore, quei rumori, sembra quasi che si concretizzano diventando reali, coinvolgendo il lettore. Una sensazione unica che rende ancor più bella e suggestiva la lettura.
Ne L’enigma di Alessandro Magno ciò che sicuramente colpisce sin dall’inizio, è il narratore. Chiunque si aspetta che sia il celebre monarca macedone a narrare, in realtà non è così. In questo modo, tra battaglie storicamente raccontate, scontri tra personaggi, il fedelissimo Alessandro di Lincestide spiega i tasselli che compongono la storia.

L’enigma di Alessandro Magno è un romanzo storico adatto a tutti, si potrebbe dire particolare, unico nel suo genere. Storia e dramma si mescolano, sottolineando la vita, ma anche i pensieri, i vizi, le abitudini di uno dei più grandi condottieri dell’antichità, che ancora oggi non smette di affascinare storici e curiosi. Un personaggio nato tra le congiure e finito tra le quelle stesse congiure. Una vita intera spesa a lottare per la libertà e per il potere.
L’autore de L’enigma di Alessandro Magno crea una struttura narrativa incentrata sulla ricerca di ciò che è stato, per far sì che possa tornare alla luce quanto la storia stessa troppo spesso dimentica o ignora, attraverso una visione nitida e straordinariamente viva del mondo antico.

L’enigma di Alessandro Magno di Harry Sidebottom è un libro estremamente dettagliato, sin dalle prime pagine riesce a trasmettere un forte senso di erudizione, trionfando pagina dopo pagina, proprio come il protagonista. 

Fonte immagine: Newton Compton Editori 

Altri articoli da non perdere
La strana morte di Alessandro Cellini | Recensione
La strana morte di Alessandro Cellini | Recensione

La strana morte di Alessandro Cellini è un libro di Riccardo Landini edito da Newton Compton. La strana morte di Scopri di più

Fantasmi d’Italia,in viaggio con Pierluigi Serra | Recensione
Fantasmi d’Italia, in viaggio con Pierluigi Serra | Recensione

Fantasmi d’Italia, edito da Newton Compton Editori, è il nuovo libro di Pierluigi Serra che per la prima volta inserisce Scopri di più

I miei giorni alla Libreria della Felicità di Cali Keys | Recensione
I miei giorni alla Libreria della Felicità di Cali Keys

"I miei giorni alla Libreria della Felicità" è un libro di Cali Keys, edito da Newton Compton. Trama “Lucie ama Scopri di più

Il mistero Borromini, di Massimo Aureli | Recensione
Il mistero Borromini di Massimo Aureli: Recensione

Il mistero Borromini è un libro di Massimo Aureli, edito da Newton Compton. Trama “2 agosto 1667: l'architetto Francesco Borromini si Scopri di più

L’inganno Machiavelli di Fabio Delizzos | Recensione
L'inganno Machiavelli

L'inganno Machiavelli è il  nuovo thriller storico di Fabio Delizzos, edito da Newton Compton. Trama ed ambientazione storica "Firenze, 1503. Scopri di più

Tutta colpa del gatto, di Miranda Dickinson | Recensione
Tutta colpa del gatto di Miranda Dickinson: Recensione

Tutta colpa del gatto è un libro di Miranda Dickinson edito da Newton Compton. Trama "Lachlan Wallace vive bloccato in Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta