Ovunque Sarai di Irama | Significato e analisi del testo

Ovunque Sarai di Irama

Irama, con il suo nuovo singolo “Ovunque Sarai” è riuscito a commuovere il web e a far sì che la canzone rimanesse impressa nel cuore di tutti. 

Biografia di Irama 

Irama è lo pseudonimo di Filippo Maria Fanti nato a Carrara nel 1995, ha iniziato la sua carriera musicale come cantautore e rapper. Nel corso della sua carriera ha partecipato a uno dei più importanti festival della musica, Sanremo, alla sua sedicesima edizione con il singolo “Cosa Resterà” nella categoria per le nuove proposte. Successivamente ha vinto il talent showAmici” condotto da Maria De Filippi ma la sua carriera musicale non termina qui dato che è stato nuovamente a Sanremo con il singolo “La ragazza dal cuore di latta” nel 2019, canzone dedicata a Martina Nasoni, nata con una patologia cardiaca congenita. Successivamente nel 2021 ha partecipato nuovamente a Sanremo con il singolo “La genesi del tuo colore”  e infine nel 2022 con la canzone che ha commosso il web: “Ovunque Sarai“. Nella sua carriera musicale, Irama ha ottenuto molto successo con i suoi dischi e i suoi album, ha infatti ricevuto 44 dischi di platino, 3 dischi d’oro e infine, il più importante, un triplo platino per gli album “Plume” e “Per il giorno in cui ho smesso di pensare”. 

Storia di Ovunque Sarai

Ovunque sarai è un singolo composto dallo stesso Filippo Maria Fanti in collaborazione con Giuseppe Colonnelli in produzione con Shablo, conosciuto come Giulio Nenna. La canzone “Ovunque Sarai” nasconde dietro semplici parole, un significato profondo e Irama con la sua voce l’ha reso ancora più intenso tanto da far arrivare le parole dritte al cuore di chiunque l’ascolti. 

Significato della canzone  Ovunque Sarai con annessa dedica speciale. 

Il cantante pubblica la canzone nel 2022 nel suo album “Il giorno in cui ho smesso di pensare”, proprio perché è stato l’anno in cui egli ha perso la sua cara e amata nonna alla quale dedica questa meravigliosa canzone. Il significato profondo che si cela dietro queste semplici parole riguarda il percorso di vita che ognuno deve compiere ed egli ha deciso di far trasparire, attraverso questa canzone, che quando ognuno di noi non ci sarà più sulla Terra rimarrà sempre impresso nel cuore e nel ricordo. Di fatti Ovunque Sarai tratta il tema del ricordo che egli ha della sua nonna e una delle tante frasi che colpisce è proprio questa: “dove ogni anima ha un colore e ogni lacrima il tuo nome“; questa frase rappresenta in pieno il dolore che il cantante ha provato per questa perdita ma nonostante ciò ha deciso di affrontarla e di ricordarla attraverso i ricordi grazie alla consapevolezza che ovunque egli vada sarà con lui anche la sua dolce nonna. L’insegnamento importante è che quando si subisce una perdita non bisogna mai smettere di ricordare i momenti belli e le risate dato che è proprio attraverso il ricordo che la persona persa resta accanto a noi per sempre proteggendoci e facendoci sentire la propria presenza attraverso le piccole cose.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Antonello Venditti: le 5 più belle
Canzoni di Antonello Venditti: le 5 più belle

Quali sono le canzoni di Antonello Venditti imperdibili? Scopriamole insieme! Antonello Venditti è considerato uno dei più popolari cantautori del Scopri di più

Canzoni folk americane, sei brani per riscoprire l’altra America
Canzoni folk americane

Canzoni folk americane, 6 brani di grandi artisti internazionali e musicisti locali per riscoprire un lato nascosto degli Stati Uniti Scopri di più

Francesco Di Bella, un diavolo rock in dub style al Sannazaro
Francesco Di Bella, un diavolo rock in dub style al Sannazaro

Si è tenuto mercoledì, 12 dicembre il concerto per la presentazione del nuovo album "O' Diavolo" del cantautore napoletano Francesco Scopri di più

Canzoni di Fito Páez: 4 da ascoltare
Canzoni di Fito Páez: 4 da ascoltare

Il ricco panorama musicale argentino, conosciuto oggi mondialmente, deve molto all’attività artistica dei personaggi emersi durante il boom culturale degli Scopri di più

Il genere R’n’B: tutto ciò che c’è da sapere
Il genere R&B: tutto ciò che c'è da sapere

La nascita del genere R'n'B La nascita del genere musicale R'n'B, che sta per Rhythm and Blues, risale alla metà Scopri di più

Live dei Queen: i 5 più belli entrati nella storia
live dei queen

Non ci sono parole per presentare i Queen. Una delle più grandi band di tutti i tempi, che vanta decine Scopri di più

A proposito di Gaia Spadafora

Vedi tutti gli articoli di Gaia Spadafora

Commenta