I romanzi scritti in prigione: da Dostoevskij a Mandela
I romanzi da secoli occupano un ruolo privilegiato nella narrazione umana, con la loro capacità …
I romanzi scritti in prigione: da Dostoevskij a Mandela Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
I romanzi da secoli occupano un ruolo privilegiato nella narrazione umana, con la loro capacità …
I romanzi scritti in prigione: da Dostoevskij a Mandela Scopri di più
Cosa si intende per classici della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza? Quali sono le opere …
Classici della letteratura per l’infanzia: cosa sono e perché leggerli Scopri di più
Avete intagliato le zucche e fatto scorta di dolcetti? Anche quest’anno è arrivata la festa …
Libri horror: 5 letture a tema Halloween Scopri di più
Quante volte, leggendo un libro, si ha la sensazione di aver già incontrato una trama, …
Giochi metaletterari: guida all’intertestualità e al testo infinito Scopri di più
Napoli è una città la cui anima è intessuta di miti, racconti e fantasmi. A …
Matilde Serao, le 5 leggende napoletane più belle Scopri di più
Uscito in libreria alla fine di marzo 2023, il romanzo è subito entrato fra i …
Da parte di madre di Federica De Paolis | Recensione Scopri di più
L’ombra pesante della guerra di Najeeb Farzad, la recensione del libro che racconta la drammatica …
L’ombra pesante della guerra di Najeeb Farzad | Recensione Scopri di più
Il Man’yōshū (万葉集) è la prima grande raccolta di poesie giapponesi e risale alla seconda …
Manyoshu: la prima grande raccolta di poesie giapponesi Scopri di più
Tom Clancy è stato senza dubbio uno degli scrittori più importanti ed influenti per gli …
Romanzi di Tom Clancy: 3 capolavori da leggere Scopri di più
Attraverso la rivista The Strand Magazine, Nel paese dei ciechi (The Country of the Blind) …
Nel paese dei ciechi di H. G. Wells | Recensione Scopri di più