5 canzoni belle di Elisa che non puoi non riascoltare

5 canzoni belle di Elisa che non puoi non riascoltare

Elisa Toffoli, in arte Elisa, una delle voci più belle del panorama musicale italiano, un nome che basta come garanzia.
Eroica Fenice ha selezionato 5 canzoni belle di Elisa che non potrai non riascoltare; una piccola playlist dedicata non solo ai fans più sfegatati, ma anche a chi ha voglia di riascoltare i più grandi successi di una cantautrice brillante.

5 canzoni belle di Elisa – dagli esordi ad oggi

1. Luce (tramonti a nord-est) (2001)

Elisa debutta con l’album Pipes & Flowers nel 1997, ma la stragrande maggioranza degli italiani la ascolta per la prima volta al Festival di Sanremo, quattro anni più tardi. Sul palco dell’Ariston la cantante triestina presenta il suo primo brano in italiano: Luce (tramonti a nord-est), scritto da lei stessa con la collaborazione di Zucchero. Il testo della canzone è ispirato ad un quadro dipinto proprio da Elisa che ritraeva un volto sul quale scorreva una lacrima.

«E’ una canzone che parla di una donna che chiede al suo uomo di parlare, di comunicare sinceramente, senza barriere. E’ una storia mia, vera, accaduta nella mia terra, in Friuli: la storia di persone che hanno un progetto di vita insieme, ma che poi capiscono che non si realizzerà. Proprio per questo ho voluto che fosse in italiano, perché si capisse esattamente quello che dicevo. […] La canzone ruota intorno a quella terra, ai suoi odori, e volevo che si respirassero nel testo e nella melodia»  ha dichiarato in seguito. Un’unione di poesia e musica con cui è difficile non emozionarsi.

2. Anche se non trovi le parole (2009)

Appartenente all’album Heart, Anche se non trovi le parole è una canzone in cui tutti dovremmo rispecchiarci: una canzone d’amore, si, ma amore verso noi stessi. Un elogio alla complessità e particolarità di ognuno di noi, del mondo che ci portiamo dentro, compresi i nostri difetti.
Elisa ha raccontato a Vanity Fair il messaggio che voleva trasmettere con il brano: «La prima relazione è proprio quella che abbiamo con noi stessi, non lasciarsi mai significa accettarsi per ciò che si è».

3. A modo tuo (2014)

Testo e musica a cura di Luciano Ligabue, che nel 2015 interpreterà anche una versione propria di questa canzone. «Questo brano l’ha scritto interamente Luciano, dedicato a sua figlia Linda, e lui ha voluto sentirlo cantare da una mamma.» ha raccontato Elisa.
E probabilmente Ligabue non poteva fare scelta migliore, perché la voce dolce di Elisa si adatta meravigliosamente a questa ninna nanna che racconta l’amore più puro che esista: quello tra una mamma (o un papà) e il/la suo/a bambino/a. Ciò che ne viene fuori è un piccolo capolavoro, impossibile da non includere tra le canzoni belle di Elisa. Sicuramente emozionante ascoltarla e perfetta come dedica, capace di trasmettere tutte le paure, i dubbi e l’infinito amore che si prova davanti alla nascita e crescita di un figlio.

4. No Hero (2016)

Un pezzo importantissimo che segna il ritorno di Elisa all’inglese, da sempre la sua lingua favorita nella musica.
Anche per questa canzone ritroviamo l’inconfondibile penna di Luciano Ligabue, che ci stupisce con il racconto di un amore molto particolare.
Non la passione tra due innamorati dunque, ma la forza di un amore universale: quello tra due fratelli, tra due amici, insomma quell’affetto che ci lega a chiunque vogliamo bene o “amiamo” in un senso più generale. “Non sono un eroe, ma l’amore può fare miracoli” recita il testo (tradotto).
Ed infatti l’obiettivo del brano sembra essere proprio quello di spronarci ad aiutare il prossimo, a mettere a frutto i nostri sentimenti in qualcosa di positivo.
Un brano impegnativo, che la cantante in un tweet ha dichiarato essere dedicato alla sua migliore amica e, in generale, «a tutti quelli che hanno preso qualche botta, ma che vogliono continuare a sognare».

5. Se piovesse il tuo nome (2018)

Secondo estratto dell’ultimo album di Elisa (Diari Aperti), è la più recente in questa lista di 5 canzoni belle di Elisa. Il brano è stato scritto da Calcutta insieme a Vanni Casagrande e Dario Faini. Della canzone esiste anche una versione cantata da Elisa insieme a Calcutta.
Stavolta fa da protagonista un amore finito ma presente, a cui la cantante non riesce a dire addio.
Il titolo rimanda al significato dell’intera canzone, e cioè questa costante “sete d’amore” che la protagonista non riesce a placare, desiderando quasi di poter bere il nome della persona amata come gocce di pioggia, per riportarla a sé.
Di questa canzone, che ha letteralmente spopolato in radio, Elisa ha detto: «Nei miei dischi non ho cantato tante canzoni non mie, solo quelle che mi sono entrate dentro. Questa canzone e il suo mistero sono una di quelle.»

Ora non vi resta che riascoltare queste 5 canzoni belle di Elisa e scegliere la vostra preferita!

Fonte immagine: https://www.facebook.com/elisaweb/photos/a.449757813521/10153794861338522/?type=3&theater

Altri articoli da non perdere
Sanremo 2024, 74ª edizione del Festival | 2ª serata
⁠Sanremo 2024, 74ª edizione del Festival | 2ª serata

Dopo che Amadeus e il suo co-conduttore Marco Mengoni hanno aperto le danze la sera del 6 febbraio con il Scopri di più

Non lo so: la musica sessuale di Sibode DJ
Non lo so: La musica sessuale di Sibode DJ

L’11 Maggio Simone Marzocchi, in arte Sibode DJ, pubblicherà per la casa discografica Brutture Moderne il suo terzo lavoro da Scopri di più

Canzoni dei Florence+The Machine: le 5 più belle
Canzoni dei Florence+The Machine

Canzoni dei Florence+The Machine, la nostra top 5 I Florence and The Machine (il nome è reso spesso graficamente come Scopri di più

Paesi semplici di Andrea Cassese | Recensione e intervista
Paesi semplici

Paesi semplici è il recente lavoro musicale prodotto da Andrea Cassese per l’etichetta discografica Viceversa Records/Audioglobe. Paesi semplici: l’album Paesi Scopri di più

La storia dei The 1975, la band più controversa degli ultimi anni
The 1975: storia della band più controversa degli ultimi anni

La storia dei The 1975, rock-band britannica, è ricca di successi, ma anche di controversie che hanno più volte danneggiato Scopri di più

Headlight: il lento scorrere del tempo
Headlight

Decisamente una fusion di alto significato quella che troviamo nel concetto musicale dei giovanissimi Headlight. Band abruzzese che funge - Scopri di più

A proposito di Carlotta Graziano

E' costantemente in cerca di piccole felicità insignificanti. Quando ne trova, le piace raccontarlo.

Vedi tutti gli articoli di Carlotta Graziano

Commenta