Di fama mondiale, descritti da Forbes come «indubbiamente il nome K-pop più grande e di maggior successo al mondo», i BTS, sono un gruppo sudcoreano formatosi a Seul nel 2013. I membri RM, Jin, Suga, J-Hope, Jimin, V e Jungkook, hanno contribuito ad introdurre il Kpop nel mercato statunitense e non solo. La band ha esordito il 13 giugno 2013 e gli album dei BTS abbracciano un’ampia gamma di generi ed esplorano temi differenti, dalle ansie scolastiche alla situazione sociale, dalla salute mentale all’amor proprio.
Indice dei contenuti
I 3 album dei BTS più famosi da ascoltare
1. La trilogia Love Yourself (2017-2018)
Tra l’infinita discografia dei BTS, a guadagnarsi il podio è decisamente la trilogia di Love Yourself. Her è il primo disco della serie e descrive la gioia e la felicità dell’innamorarsi. Intro: Serendipity imposta il tono del disco, più leggero rispetto alle opere precedenti, e termina con la traccia fantasma Sea, che cita un romanzo di Haruki Murakami, ripetendo «dove ci sono speranze, ci sono ostacoli».
Il secondo disco, Love Yourself: Tear, rappresenta la svolta. Un album che esplora i temi del dolore e delle sofferenze causati da una separazione, della consapevolezza che si possa amare senza essere ricambiati e contiene messaggi di incoraggiamento rivolti a chi è privo di sogni.
A rappresentare la conclusione del ciclo troviamo Love Yourself: Answer. L’album termina i discorsi sulla giovinezza e la crescita, arrivando all’illuminazione che sia necessario amare sé stessi. Esprime fiducia e la decisione di non sentirsi più tristi, incoraggiando l’ascoltatore a salvarsi da solo.
2. Map of the Soul: Persona (2019)
Sesto album dei BTS, pubblicato il 12 aprile 2019, ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo per il gruppo. Come ha detto il leader RM: «Volevamo parlare della forza che ci ha portato qui, della sua origine e delle sue ombre, e del domani che dobbiamo affrontare attraverso essa». È un cenno al passato del gruppo mentre esplora i suoi cambiamenti e la sua maturità. La scoperta dell’amore e del mondo sempre in espansione sono al centro delle tematiche trattate. Le tracce hanno un messaggio chiaro: trovare la gioia nell’amore e allungare le braccia verso il mondo.
3. Map of the Soul: 7 (2020)
È il settimo album dei BTS, uscito il 21 febbraio 2020 e considerato un’estensione di Persona. Ha ricevuto l’approvazione della critica per i testi riflessivi, riguardanti temi come la crescita e l’autoaccettazione, e per la fusione di diversi generi musicali. L’album riprende il concetto psicologico di persona (la maschera sociale), ma introduce anche quelli di ombra e sé. In un’intervista con la Recording Academy, RM ha definito il disco come un manifesto con cui il gruppo ha finalmente ammesso le proprie ombre come parte del loro destino. Potrebbe considerarsi un invito ad affrontare le proprie ombre interiori.
Album | Anno | Temi principali |
---|---|---|
Trilogia Love Yourself | 2017-2018 | Innamoramento, dolore della separazione, accettazione e amor proprio. |
Map of the Soul: Persona | 2019 | Maturità, scoperta del mondo, gioia nell’amore e gratitudine verso i fan. |
Map of the Soul: 7 | 2020 | Crescita, autoaccettazione, confronto con le proprie “ombre” interiori. |
Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons
L’articolo è stato aggiornato in data 26 agosto 2025.