I brani della nostra playlist ci vengono in aiuto quando ci troviamo in situazioni nelle quali è difficile concentrarsi o essere produttivi. A volte, però, le solite canzoni non funzionano; questo perché si ha bisogno di nuovi stimoli.
Considerando la musica come una vera e propria arte capace di parlare al nostro io emotivo, riusciamo a capire quanto sia importante la scelta di una buona playlist.
“Ascoltare la musica ha una magia misteriosa.
Quello di sentire qualsiasi cosa tranne la musica che stai ascoltando.”
– Fabrizio Caramagna
Abbiamo pensato di proporre 5 brani, utili ad aumentare concentrazione e produttività, immaginando 5 tipologie di ascoltatori diversi o un unico ascoltatore in 5 momenti della sua giornata.
Indice dei contenuti
La musica giusta per ogni momento
Attività | Brano consigliato |
---|---|
Studio e lavoro mentale | If I Could – Pat Metheny |
Guida e attivazione | Doin’ It – Herbie Hancock |
Lavori manuali | Blood of Eden – Peter Gabriel |
Sport e allenamento | Don’t stop me now – Queen |
Riflessione personale | Sarvesham Svastir Bhavatu – Tina Turner & Co. |
1. Per lo studio e il lavoro mentale: “If I Could” di Pat Metheny
Che tu sia uno studente, un ingegnere o chiunque abbia bisogno di concentrazione per lavorare con pensieri colmi di parole o numeri, consigliamo l’ascolto di brani strumentali con melodie semplici e pacate. Ritmi musicali poco insistenti inducono all’ispirazione, alla calma e alla concentrazione, come questo bellissimo brano di Pat Metheny.
2. Per la guida e l’attivazione mattutina: “Doin’ It” di Herbie Hancock
Se sei in auto, magari di mattina verso un impegno importante e hai bisogno di canalizzare bene le tue energie, ti servono canzoni più ritmiche. Brani con riff semplici da ripetere come mantra sono ideali. Lasciando all’esterno il frastuono dei clacson, chiudi i finestrini e goditi il brano che ti proponiamo.
3. Per i lavori manuali e creativi: “Blood of Eden” di Peter Gabriel
Se ami i lavori manuali e hai bisogno di concentrazione per molto tempo, i brani che dovresti ascoltare possono contenere parole che ti aiutino ad attivare l’immaginazione e un sound che accompagni i movimenti del tuo corpo, così da far scorrere il tempo alla velocità che desideri.
4. Per l’attività fisica e lo sport: “Don’t stop me now” dei Queen
Se sei uno sportivo e la tua concentrazione deve essere sia mentale che fisica, potresti aggiungere alla tua playlist brani che ti aiutino a tenere corpo e mente uniti, come questo classico intramontabile.
5. Per la riflessione e la crescita personale: “Sarvesham Svastir Bhavatu”
L’ultimo brano non è dedicato a chi utilizza la musica solo per aumentare la produttività nel lavoro, ma a chi ascolta la musica per concentrarsi su sé stesso. In questi casi può aiutare allontanarsi dalla propria cultura e ascoltare brani alternativi, musiche di altre etnie che favoriscano la nascita di idee e pensieri per vivere meglio.
Immagine di copertina – fonte: Pixabay
Articolo aggiornato il: 11/09/2025