Cantanti francesi: 5 artisti contemporanei da scoprire
I cantanti francesi, tranne qualche classico come Édith Piaf o Georges Brassens, sono spesso sottovalutati in Italia. Le radio raramente trasmettono qualche canzone francese, a meno che non diventi una hit estiva o virale su piattaforme come TikTok. Ciò nonostante, il panorama musicale francese è molto vasto e ci sono canzoni per ogni gusto: se conoscessimo anche solo uno dei cantanti francesi contemporanei, avremmo la possibilità di scoprire tanti testi interessanti e belle melodie.
Ecco perché abbiamo deciso di proporvi una lista di 5 cantanti francesi che probabilmente non conoscete, ma che sono molto famosi in Francia.
Indice dei contenuti
5 cantanti francesi contemporanei
1. Slimane
Al primo posto tra i cantanti francesi che meritano di essere menzionati, ritroviamo Slimane Nebchi. Di origini algerine, il suo vero successo arriva nel 2016 con la vittoria della quinta edizione di The Voice: La plus belle voix. Pubblica il singolo Paname, seguito da À fleur de toi. Uno dei suoi testi più emozionanti è Le Vide, scritto dopo gli attentati terroristici del 2015. Il suo primo album, À bout de rêves, ottiene il doppio platino e gli vale una nomination agli NRJ Music Awards. Dopo una fortunata collaborazione con la cantante Vitaa, nel 2021 torna da solista con l’album Chroniques d’un Cupidon, che include una canzone dedicata a sua figlia, Des miliers de je t’aime.
2. Vianney
Al secondo posto troviamo Vianney Bureau. Cresciuto in una famiglia amante della musica, il suo vero successo arriva nel 2014 con il suo primo album Idées blanches, certificato disco di platino. Il singolo Pas là gli permette di scalare le classifiche. Tra i suoi testi più interessanti, ritroviamo Dumbo, Je m’en vais e La même con Maître Gims. Vianney vince il W9 Talent Award e il suo album viene nominato “album rivelazione dell’anno” a Victoires de la musique, dove un anno dopo vince il premio come “Artista interprete dell’anno”.
3. Claudio Capéo
Claudio Ruccolo, in arte Claudio Capéo, è un cantante e fisarmonicista francese di origini italiane, che ha venduto più di un milione di dischi. La fama arriva nel 2016 dopo la partecipazione a The Voice. Il suo album Un homme debout riscuote un grandissimo successo. Riesce a conquistare il cuore degli italiani nel 2020 con l’album Penso a te, dove rivisita classici come Caruso e Nel blu dipinto di blu, e duetta con Gianna Nannini nel singolo Ciao mia bella.
4. Kendji Girac
Tra i cantanti francesi di successo c’è anche Kendji Girac. Di origini gitane, conquista il pubblico vincendo The Voice nel 2014 con il singolo Color gitano. Il suo stile musicale è influenzato dal flamenco. Il suo primo album, Kendji, resta in prima posizione per 12 settimane. Viene riconosciuto come rivelazione francofona e il suo singolo Color gitano diventa canzone francofona dell’anno. Nel 2020 pubblica l’album Habibi, scritto da Slimane, e il singolo Dernier métro in duo con Maître Gims.
5. Amir
In ultima posizione citiamo Amir Haddad, cantante francese di origini israeliane. Dopo aver partecipato a The Voice nel 2014, il successo arriva nel 2016 quando rappresenta la Francia all’Eurovision Song Contest con la canzone J’ai cherché, arrivando sesto. Il suo primo album, Au cœur de toi, diventa disco d’oro in Francia. Amir ha anche collaborato con gli One Republic per la versione francese del brano No Vacancy.
Artista | Genere musicale | Canzone rappresentativa |
---|---|---|
Slimane | Pop, Chanson française | Des milliers de je t’aime |
Vianney | Pop, Chanson française | Je m’en vais |
Claudio Capéo | Pop, Folk, Chanson française | Un homme debout |
Kendji Girac | Pop, Gipsy pop, Flamenco | Color Gitano |
Amir | Pop, French pop | J’ai cherché |
Fonte immagine in evidenza: Pixabay
L’articolo è stato aggiornato in data 22 agosto 2025.