Canzoni dei Bon Jovi, 5 da conoscere

Bon Jovi, 5 canzoni da conoscere

Tra i gruppi musicali di maggior successo degli anni ’80 ritroviamo indubbiamente la rock band statunitense dei Bon Jovi. I Bon Jovi sono un gruppo del New Jersey formatosi nel 1983 e composto originariamente da sette membri – due dei quali hanno abbandonato nel corso degli anni –, il cui leader Jon Bon Jovi rientra tra le voci artistiche più apprezzate e riconoscibili del panorama musicale. Sin dagli esordi, le canzoni dei Bon Jovi hanno riscosso un grande successo e hanno scalato le classiche internazionali della musica, cosa che ha permesso loro di aggiudicarsi un riconoscimento importante come rock band.

Il gruppo in questione vanta un repertorio musicale molto interessante e piuttosto vasto, motivo per cui è opportuno fare una panoramica generale su alcune delle canzoni dei Bon Jovi più belle e orecchiabili di tutti i tempi

1. Runaway

Runaway è la canzone di debutto dei Bon Jovi e fa parte del loro primo album discografico, Bon Jovi, pubblicato nel 1984. Il brano è incentrato sulla figura di una ragazza che, insoddisfatta della propria vita e famiglia, cerca di trovare disperatamente il suo posto nel mondo. Decide così di mettersi alla ricerca della libertà e della felicità, venendo descritta come una “piccola fuggitiva” proprio per fare leva sul suo desiderio costante di fuga dalla società. Nonostante sia cosciente del fatto che non riuscirà mai a trovare quello che cerca, la ragazza è determinata a continuare sulla sua strada.

2. Livin’ on a Prayer

Una delle canzoni dei Bon Jovi che figura tra le più celebri della musica rock è Livin’ on a Prayer, una traccia contenuta nel loro terzo album discografico, Slippery When Wet, rilasciato nel 1986. Il brano racconta di due giovani innamorati, Tommy e Gina, che combattono quotidianamente per riuscire ad arrivare a fine mese. Il ragazzo lavora al porto mentre la donna lavora come cameriera; entrambi vivono in uno stato di difficoltà economica che, solo grazie all’amore reciproco e alla perseveranza, riescono a superare. Il ritornello altro non è che un incoraggiamento a non mollare mai, anche nei momenti difficili, perché alla fine ne varrà la pena.

3. Born to Be My Baby

Born to Be My Baby è un’altra delle canzoni dei Bon Jovi molto conosciuta, contenuta nell’album New Jersey pubblicato nel 1988. Come nel caso di Livin’ on a Prayer, in questo brano si parla ugualmente di due innamorati che, dopo aver attraversato momenti molto difficili, sono riusciti a costruire una vita solida insieme, basata sull’amore e sulla determinazione. Ciò che emerge da questa canzone rispetto alla precedente è l’ottimismo di fondo della giovane coppia che, destinata da sempre a stare insieme, può lottare contro tutto e tutti e superare gli alti e bassi della vita.

4. Always

Always, invece, è tra le canzoni dei Bon Jovi più di successo. Estratta dall’album Cross Road del 1994, rappresenta un vero e proprio inno all’amore; infatti rientra tra le canzoni rock d’amore, sebbene racconti di un amore finito, in cui emergono le emozioni del cantante dopo la dolorosa rottura dalla sua ex compagna. Dopo una prima fase di sconforto e di impotenza, l’uomo promette di amare per sempre la donna, di esserci per lei e di renderla immortale nel suo cuore e nella sua anima, così come sono immortali i ricordi che entrambi hanno vissuto e condiviso insieme. Seppur resti aperta la speranza di una riconciliazione tra i due, il dolore e la nostalgia per un amore ormai finito avvolge l’intero brano.

5. It’s My Life

Infine troviamo It’s My Life, brano del loro settimo album discografico, Crush, pubblicato nel 2000. Questa canzone dei Bon Jovi è una delle più celebri, infatti, ha avuto un enorme successo mondiale e ha raggiunto il primo posto di diverse classifiche musicali. Chiunque l’ascolti, viene immediatamente catapultato nel suo ritmo incoraggiante che invita a prendere il controllo della propria vita, a cogliere quanto di più bello ci accade e a vivere ogni momento al massimo e con motivazione. Il brano esorta ad avere coraggio, a non mollare mai la presa nelle difficoltà e a sforzarsi ogni giorno di creare il proprio destino perché, come recita il ritornello, la vita è adesso.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
HRŌUM | Intervista alla band sul nuovo album, Stuck
HRŌUM

È uscito oggi il nuovo album dei HRŌUM: Stuck. La band, che si identifica dal rock alternativo all'alternative metal e nel Scopri di più

Album di Tyler, the Creator: 3 da ascoltare
Album di Tyler, the Creator: 3 da ascoltare.

Gli album di Tyler, the Creator sono un continuo viaggio nella sua mente e nei suoi pensieri, nonché parte della Scopri di più

Il cloud rap: le origini ed il suo sviluppo europeo
Cloud Rap

Per poter parlare di Cloud Rap, bisogna sicuramente conoscere le basi del genere Rap e di come esso abbia nel Scopri di più

Album dei Linkin Park: i 3 più belli
Album dei Linkin Park: i 3 più belli

I Linkin Park sono una band statunitense fondata ad Agoura Hills, in California, nel 1996. Gli album dei Linkin Park Scopri di più

Canzoni di Zemfira, le 4 più emozionanti
Canzoni di Zemfira, le 4 più emozionanti

Zemfira è una rinomata artista di fama internazionale, particolarmente nota e acclamata in tutta l’Europa dell’Est, dove è considerata un'icona Scopri di più

Cambi di formazione nelle band: i 4 casi più noti
cambi di formazione nelle band

Recentemente i Linkin Park hanno annunciato il loro ritorno con un nuovo disco e un nuovo tour ma soprattutto… con Scopri di più

A proposito di Alessia Galante

Studentessa presso l'Università "L'Orientale" di Napoli

Vedi tutti gli articoli di Alessia Galante

Commenta