Canzoni di My Everything di Ariana Grande: 4 da ascoltare

Canzoni di My Everything di Ariana Grande: 4 da ascoltare

Già con Yours Truly Ariana Grande ci aveva dimostrato di avere tutte le capacità di diventare una pop star di fama mondiale. Tuttavia, è con My Everything nel 2014 che la cantante inizia a crescere e fare grandi numeri su piattaforme come Youtube o MTV. Si tratta di un album che mescola il sound pop all’R&B con cui Ariana andrà a braccetto per tutta la sua carriera musicale. Con My Everything la cantante è riuscita ad uscire completamente dal suo guscio e mostrare a tutti che era qui per restare, e così è stato! L’album è pieno dei suoi più grandi successi che sono considerati senza tempo, a tal punto che ancora oggi dopo 10 anni le radio trasmettono le hit di questo capolavoro. Le canzoni di My Everything di Ariana Grande rappresentano l’epitome della cultura musicale pop e in quest’articolo ve ne proporremo 4 da ascoltare.

Vediamo insieme 4 canzoni di My Everything di Ariana Grande da ascoltare:

1. Problem

Uno dei più grandi successi dell’artista è Problem, il singolo principale dell’album. Si tratta di un mix di jazz, funk e hip-hop; infatti la canzone ha una parte dedicata alla rapper Iggy Azalea. È stata definita da molte riviste musicali come Pitchfork e Rolling Stone come timeless hit, tant’è che ancora oggi il video ufficiale della canzone su Youtube continua a fare numeri. Insomma, non conoscere questa canzone è come non conoscere Ariana. 

2. One Last Time

Ultimo singolo dell’album, è un classico nella discografia della cantante. La canzone, inizialmente dedicata all’ex fidanzato di Ariana, ha assunto un significato completamente nuovo dopo l’attacco terroristico avvenuto al termine del suo concerto a Manchester nel 2017, e ora quella canzone unisce profondamente chi era presente durante lo spettacolo rappresentando un omaggio alle vittime.

3. Break Free

Altro famosissimo singolo dell’album, con Break Free Ariana va oltre il suo sound pop R&B per lanciarsi nella musica dance e dance elettronica. Il testo della traccia, «Questa è la parte in cui dico che non ti voglio, sono più forte di quanto non fossi prima», è un messaggio particolarmente positivo e incoraggiante e si fonde perfettamente con il sound della traccia. Per anni si poteva ascoltare questa canzone ovunque: dalla radio in macchina fino alle discoteche, facendo di Ariana la regina della cultura pop di quegli anni.

4. Love Me Harder

Questa traccia è facilmente definibile come la più sexy dell’album, in particolare grazie al forte sound R&B che accompagna la voce del re di questo genere: The Weeknd. Le voci dei due artisti sembrano fatte per cantare assieme e si fondano in una perfetta melodia sensuale che ci ricorda tanto Drake nelle sue canzoni più emotive come Hold On, We’re Going Home.

My Everything contiene anche delle gemme preziose nascoste e quasi anche trascurate in mezzo ai tanti singoli come Be My Baby, Why Try e Best Mistake, spesso sottovalutate dall’ascoltatore medio che si ferma alle hit più grandi.

In conclusione, possiamo dire che le canzoni di My Everything rappresentano un classico nella discografia di Ariana Grande e meritano la loro attenzione. 

Fonte immagine: copertina dell’album My Everything di Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni pop di oggi: cosa dicono delle nostre relazioni?
Canzoni pop di oggi

La cultura, come interpretata dallo studioso Williams, è sia un prodotto delle più raffinate attività intellettuali, sia un modo di Scopri di più

Like A Flower di Irene | Recensione
Like A Flower di Irene Recensione

Dopo dieci anni dal suo debutto nel gruppo Red Velvet, Irene ha finalmente pubblicato il suo primo EP da solista. Scopri di più

I girasoli di Van Gogh dei Folkabbestia | Intervista
I girasoli di Van Gogh dei Folkabbestia | Intervista

Venerdí 14 marzo la storica rock-folk band Folkabbestia, regala un nuovo lato di sé attraverso la pubblicazione del singolo I Scopri di più

Artisti del City pop giapponese: 3 da ascoltare
Artisti del city pop

Il city pop è un genere musicale giapponese nato alla fine degli anni '70 e che ha vissuto il suo Scopri di più

Canzoni di Central Cee: 4 da ascoltare
Canzoni di Central Cee: 4 da ascoltare

Le canzoni di Central Cee rappresentano a pieno l’essenza del genere UK Drill, di cui l’artista è sicuramente il rappresentante Scopri di più

Reunion dei Co’Sang: riavvicinamento o strategia di marketing?
Reunion dei Co'Sang: riavvicinamento o strategia di marketing?

Tra le novità di quest’anno, sicuramente una delle più importanti è la notizia della reunion dei Co’Sang, il duo formato Scopri di più

A proposito di Roberta Casacchia

Vedi tutti gli articoli di Roberta Casacchia

Commenta