Canzoni di Ozuna: 4 da ascoltare

canzoni di Ozuna da ascoltare

Juan Carlos Ozuna Rosado, conosciuto come Ozuna, è un famoso cantante portoricano specializzato nel genere del reggaeton, hip hop latino e trap. La sua passione per la musica comincia ben presto, ha infatti iniziato a comporre alla tenera età di 12 anni. Il suo primo album in studio è Odisea (2017), grazie al quale ha raggiunto vette incredibili nelle classifiche mondiali, tanto da detenere il primato di album che è rimasto più settimane alla prima posizione della US Top Latin Albums Chart. Il cantante ha collaborato con numerosi artisti famosi come J Balvin, Cardi B, Selena Gomez e Daddy Yankee. Molti sono ormai i suoi brani diventati delle vere e proprie hit, scopriamo insieme quali sono le canzoni di Ozuna da ascoltare.

Canzoni di Ozuna da ascoltare

1. Dile que tu me quieres (2017)

«Que no se deje llevar por las apariencias, porque mi corazón siempre te trata con decencia»
Dile que tu me quieres
è un famoso brano del cantante che fa parte dell’album Odisea. Parla dell’amore che egli prova per una donna, nonostante la loro relazione sia ostacolata dai genitori di lei. Dal testo si evince il modo in cui Ozuna vuole ottenere l’approvazione dei suoi suoceri, che hanno dei pregiudizi su di lui solo perché ha uno stile di vita diverso da quello a cui sono abituati loro. Egli riconosce che la loro storia potrebbe essere giudicata negativamente da chi li circonda ma esorta la donna a fregarsi dei giudizi altrui e viversi il loro amore, sottolineando di trattarla sempre con rispetto. Un brano che vede come protagonista chiunque si identifichi in questa situazione, rientrando, così, tra le canzoni di Ozuna da ascoltare.

2. El Farsante (2017)

«Vamos a intentarlo ¿Por qué no salvamos nuestra relación?»
Questa canzone, appartenente all’album Future Beats, esprime appieno il sentimento di rimpianto che l’autore prova nei confronti della donna che ha tradito e dalla quale è stato lasciato. Ozuna sente una forte mancanza e supplica il perdono da parte della sua ormai ex donna. Nel testo il cantante ammette la sua colpa e dichiara la sua volontà e il suo forte desiderio di voler riparare le cose e ricominciare da capo. La canzone fa riflettere sul fatto che spesso non si fa caso al valore delle persone fin quando non le si perde dalla propria vita.

3. No se da cuenta (2020)

«No se da cuenta que yo estoy aquí (aquí), esperando a ver si te pone’ pa’ mí »
No se da cuenta
è una collaborazione con il famoso Daddy Yankee e rientra nell’album Enoc. Il brano esplora il tema dell’amore non corrisposto. Il cantante esprime il suo desiderio di essere notato dalla donna che gli interessa, aggiungendo una descrizione di lei come qualcuno che attira l’attenzione di tutti a causa della sua bellezza. Nel testo sono presenti anche riferimenti sessuali che evidenziano l’attrazione fisica che l’autore prova per la persona.

4. Una vaina loca (2018)

«Es que en mi lista tú eres la favorita, tú eres la única que este hombre necesita»
Il brano fa parte dell’album Aura ed è un featuring con Manuel Turizo. Descrive i sentimenti che l’autore prova nei confronti di una donna di cui si è fortemente infatuato. Nel testo Ozuna sottolinea che l’attrazione è una cosa così folle da non riuscire a controllarla, che la donna è diventata il fulcro dei suoi pensieri ed è l’unica dalla quale egli è attratto. Da dedicare alla donna che si ama, Una vaina loca rientra sicuramente tra le canzoni di Ozuna da ascoltare.

Fonte immagine in evidenza: Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Emis Killa: 3 da conoscere
Canzoni di Emis Killa

Le canzoni di Emis Killa, rapper italiano di grande talento, hanno conquistato il panorama hip-hop italiano negli anni grazie al Scopri di più

Tormentoni estivi anni ’90: i 7 da ricordare
Tormentoni estivi anni '90: i 7 da ricordare

L'estate è alle porte e ormai si sa: non c'è estate senza dei tormentoni estivi! In attesa di scoprire quali Scopri di più

Flamenco Napuleño: il nuovo album del Flamenco Napuleño Guitar Duo
Flamenco Napuleño: il nuovo album del Flamenco Napuleño Guitar Duo

Flamenco Napuleño è il primo disco del Flamenco Napuleño Guitar Duo, prodotto e arrangiato da Gabriel D’Ario, vede la partecipazione Scopri di più

Opus Ludere, l’intervista: tango siculo-argentino e contaminazioni
Opus Ludere

Una commistione raffinata e unica, quella tra Sicilia e Argentina; l'arcaicità di una terra che non smette di produrre suggestioni Scopri di più

Tormentoni estivi 2025: 5 canzoni del momento
tormentoni estivi 2025

Tra i tormentoni estivi 2025, ecco 5 brani e artisti che stanno facendo ballare l’estate italiana. Ogni estate ha il Scopri di più

Micaela Tempesta: intervista
Micaela Tempesta

Micaela Tempesta è una cantautrice napoletana, classe 1976; è contro le autoproduzioni, dunque non ha CD all'attivo, né EP. Eppure Micaela Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta