Canzoni sulla famiglia: 7 brani italiani e stranieri da dedicare

Canzoni sulla famiglia, 4 da conoscere

La musica, così come la letteratura, è una costante nella vita degli esseri umani, un’esigenza dell’anima. Ogni canzone trasmette emozioni diverse, ma quelle dedicate alle persone speciali della nostra vita hanno un potere unico. Le canzoni sulla famiglia sono tra le più sentite dagli artisti, perché racchiudono un amore puro e attimi di vita vissuti in prima persona.

Il repertorio è vario: si va dalle dediche ai genitori a quelle per i propri figli. Sono brani speciali in cui chiunque, artista o ascoltatore, si ritrova coinvolto. Ecco una selezione di 7 canzoni da conoscere, dedicate a legami unici.

Le canzoni sulla famiglia da conoscere (Tabella)

Canzone Artista e dedica
A modo tuo Luciano Ligabue / Elisa (Dedicata alle figlie)
Isn’t She Lovely? Stevie Wonder (Dedicata alla figlia Aisha)
Per sempre Luciano Ligabue (Dedicata ai genitori)
Story of Love Bon Jovi (Dedicata ai genitori e ai figli)
Padre, Madre Cesare Cremonini (Dedicata ai genitori)
Supereroi Mr. Rain (Dedicata al fratello)
La cura Franco Battiato (Dedicata all’amore protettivo)

Canzoni dedicate ai figli

1. A modo tuo – Luciano Ligabue ed Elisa

Scritta da Luciano Ligabue e interpretata magistralmente da Elisa, A modo tuo è una dolce melodia che entrambi gli artisti hanno dedicato alle rispettive figlie. Il testo racconta la difficoltà per un genitore di lasciare andare i propri figli, pur sapendo che devono trovare la loro strada nel mondo. Il ritornello è un augurio commovente: vivere ogni giorno fino in fondo, cadere, rialzarsi e non smettere mai di sognare.

2. Isn’t She Lovely? – Stevie Wonder

Questo brano intramontabile del grande Stevie Wonder è un inno alla gioia per la nascita della sua prima figlia, Aisha. La melodia trasmette tutta la meraviglia e l’amore di un padre. Stevie Wonder canta la bellezza della figlia appena nata, frutto dell’amore con sua moglie e dono di Dio. È un vero e proprio inno alla potenza della vita.

Canzoni dedicate ai genitori

3. Per sempre – Luciano Ligabue

In questa canzone Ligabue racconta, come in un film d’epoca, alcuni momenti di vita passata insieme ai suoi genitori e alla sua prima fidanzata. Descrive la figura del padre, i ricordi di gioventù e infine l’immagine di sua madre, una donna forte e audace. Il ritornello è una riflessione su come i ricordi e le esperienze vissute facciano parte di noi per sempre.

4. Story of Love – Bon Jovi

In questo brano recente, Jon Bon Jovi, frontman dell’omonimo gruppo rock, parla del ruolo della genitorialità da una doppia prospettiva: prima come figlio, poi come padre. È una riflessione su come gli insegnamenti dei genitori vengano tramandati di generazione in generazione. Il ritornello è un inno all’amore incondizionato che lega genitori e figli.

5. Padre, Madre – Cesare Cremonini

Una delle canzoni più intime e toccanti di Cesare Cremonini, dedicata al rapporto con i genitori durante il difficile periodo della crescita e dell’affermazione personale. Il testo è un dialogo a cuore aperto, un ringraziamento per il sostegno ricevuto anche nei momenti di ribellione.

Canzoni sull’amore familiare in senso ampio

6. Supereroi – Mr. Rain

Sebbene parli di amore universale, questa canzone è stata ispirata dal rapporto speciale che Mr. Rain ha con il fratello minore. Parla della forza di sostenersi a vicenda nei momenti difficili, di essere “supereroi” l’uno per l’altro, un messaggio che si adatta perfettamente a qualsiasi legame familiare forte.

7. La cura – Franco Battiato

Un capolavoro assoluto della musica italiana, “La cura” è una poesia sull’amore protettivo e incondizionato. Pur non essendo esplicitamente una canzone sulla famiglia, le sue parole (“ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie”) incarnano perfettamente l’essenza dell’amore di un genitore per un figlio, o di un figlio per un genitore anziano.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay
Articolo aggiornato il: 27/08/2025

 

Altri articoli da non perdere
Brani per la concentrazione e la produttività: 5 consigliati
Brani per la concentrazione e la produttività: 5 consigliati

Brani per la concentrazione: i nostri consigli! I brani della nostra playlist ci vengono in aiuto quando ci troviamo in Scopri di più

Canzoni di Travis Scott: 5 da conoscere
Travis Scott

Con le sue canzoni, Travis Scott ha conquistato il panorama musicale mondiale con la sua fusione unica di rap, trap Scopri di più

Canzoni di Francesca Michielin: 4 da ascoltare
Canzoni di Francesca Michielin, 4 da ascoltare

Le canzoni di Francesca Michielin, cantante italiana diventata famosa in seguito alla vittoria della quinta edizione di X-Factor Italia, sono Scopri di più

Musica elettronica, un genere in continuo movimento
Musica elettronica

Quando si parla di musica elettronica in genere si pensa a tutte quelle composizioni musicali che adoperano al loro interno Scopri di più

Arcadia Lost, il check point di Marius W. Arcadio: intervista
Arcadia Lost

Arcadia Lost, il check point di Marius W. Arcadio: intervista Arcadia Lost è l'ultimo progetto discografico di Marius W. Arcadio, Scopri di più

Canzoni di Charly García: 4 da ascoltare
Canzoni di Charly García: 4 da ascoltare

Charly García, nome d’arte di Carlos Alberto García Moreno, è un cantante, musicista e compositore argentino passato alla storia come Scopri di più

A proposito di Alessia Galante

Studentessa presso l'Università "L'Orientale" di Napoli

Vedi tutti gli articoli di Alessia Galante

Commenta