Differenza tra rock e metal: qual è?

Differenza tra rock e metal: qual è?

Da molto tempo ormai la musica rock e la musica metal convivono in armonia nel panorama musicale, ma ciascuno dei due generi porta con sé essenziali caratteristiche distintive e una varietà di sottogeneri molto vasta. La differenza tra rock e metal è spesso motivo di confusione, in quanto spesso mescolati a causa di alcune similitudini che condividono.

Qual è la differenza tra rock e metal?

La musica rock nasce come un insieme armonioso di diversi generi musicali, come Rhythm and Blues, Jazz, Boogie, Blues, Country e Gospel. Con il tempo, questo genere ad oggi amato ed ascoltato da milioni di persone ha ridefinito la propria identità, soprattutto a causa della sua storia ricca e complessa. Negli anni ’40 e ’50 il rock inizia a prendere forma. Col passare del tempo, si affermano numerosi artisti, oramai divenuti alcune delle figure più influenti e di successo del settore. Caratteristica indiscussa del Rock ‘n Roll è la sua natura ribelle, che nel corso degli anni ha suscitato non poco scalpore, ma senza la quale il genere tanto amato non avrebbe avuto il successo che oggi lo accompagna. La musica rock trova le sue fondamenta nella rappresentazione popolare, è portatrice di rivoluzione, ribellione, emancipazione, è l’emblema dell’ebbrezza e della libertà popolare. Numerose band come i Rolling Stones, i Led Zeppelin, i Pink Floyd, i Guns ‘N Roses, gli AC/DC, i Nirvana, i Foo Fighters, i Red Hot Chili Peppers e molti altri artisti hanno contribuito all’evoluzione del genere musicale, il quale si amplia con un gran numero di sottogeneri, tra cui hard rock, alternative rock, garage rock, progressive rock, industrial rock, grunge, post-punk, emo-rock e innumerevoli a seguire. Tra i temi portanti che costellano il genere troviamo temi sociali e politici, ma anche il romanticismo ha il suo posto in questo quadro spettacolare, che trova la propria realizzazione nelle famigerate Rock Ballads. La musicalità del rock si muove rapidamente dal morbido all’aggressivo, costituendo un repertorio estremamente orecchiabile, piacevole e accattivante.

Il metal inizia invece ad affermarsi alla fine degli anni ’70 dalle basi del rock, ma vi sono vari aspetti che li distinguono. È infatti fondamentale la differenza tra rock e metal che vige in termini di stile, presenza scenica, musicalità e composizione dei testi. L’heavy metal è caratterizzato da lunghi assoli strumentali, alimentati da effetti di distorsione e dalla forte intensità. Come per ogni genere musicale, anche il metal porta con sé una vasta gamma di sottogeneri, quali black metal, doom metal, gothic metal, glam metal, death metal, thrash metal, power metal e molti altri ancora. Il genere musicale del metal ha una reputazione ben definita, quella dello “screaming”, letteralmente “urlare”. Effettivamente è una caratteristica distintiva ed ha un nome ben preciso, ossia “growling”, un suono intenso, gutturale, un ringhio musicale per così dire. Seppur talvolta sia difficile capire cosa effettivamente viene pronunciato nel testo a causa del growling, i testi del panorama metal sono generalmente molto cupi, incentrati su argomenti come la morte, la violenza, il satanismo e il sound non fa altro che incrementare questo brivido sinistro, specialmente per chi non è abituato al genere. Metallica, Disturbed, Korn, Pantera, Iron Maiden, Black Sabbath, Megadeth, Tool, Slipknot, Rammstein: solo alcune delle band più influenti nel settore. Un’altra esponenziale differenza tra rock e metal sta nelle esibizioni. Rispetto al rock, che ha un’attitudine sì aggressiva e ribelle, ma comunque melodica e coinvolgente, le band del panorama metal sono molto caotiche. Non mancano giochi di fuoco, spettacoli di follia, specifici costumi, tutti elementi caratteristici delle singole band, nonché componenti che delineano l’immagine di ciascun artista del campo.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere
Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere

Le canzoni di Sabrina Carpenter, cantante e attrice statunitense, stanno scalando tutte le classifiche e non escono più dalla testa! Scopri di più

Successo da giovanissimi: da Thasup a Blanco e Sangiovanni
Successo da giovanissimi: da Thasup a Blanco e Sangiovanni

L’industria musicale ha sempre dimostrato di premiare le giovani menti. Non è raro che dei cantanti di successo abbiano iniziato Scopri di più

The King and I, il re del rock’n roll incontra il re del rap
The King and I

The King and I, la musica rap di Eminem e Cee Lo Green omaggia il rock and roll di Elvis Scopri di più

Scopriamo insieme il nuovo album di Shakira: Las Mujeres Ya No Lloran
Nuovo Album di Shakira: Las Mujeres Ya No Lloran

«Las Mujeres Ya no lloran, las mujeres facturan», frase presa dal testo del Music Session, Volume 53 di Shakira e Scopri di più

Bewider e il suo nuovo album Full Panorama | Intervista
Bewider e il suo nuovo album Full Panorama | Intervista

Full Panorama è il nuovo lavoro discografico del producer e compositore romano Bewider, nome d’arte di Piernicola di Muro. Pubblicato Scopri di più

Album di Rihanna: i 3 da ascoltare
Album di rihanna

Robyn Rihanna Fenty, nota come Rihanna, è da quasi due decenni un'icona nel mondo della musica pop e della moda, Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta