Gruppi K-pop: i 10 più famosi del momento

Gruppi K-pop: i 10 più famosi del momento

La diffusione globale del K-pop è merito degli idol, che con il loro duro lavoro rendono le esibizioni impeccabili, scalando le vette delle classifiche mondiali. Dagli anni 2000 sono emersi gruppi come Exo, BTS e Blackpink, donando una nuova luce alla musica coreana. In questo articolo ci soffermeremo sui 10 gruppi K-pop più famosi del momento, aggiornati al 2025.

La top 10 dei gruppi K-pop in sintesi (2025)

Gruppo (generazione) Agenzia e dato di popolarità (stima 2025)
1. BTS (3ª) HYBE – Oltre 50 milioni di ascoltatori mensili su Spotify
2. Blackpink (3ª) YG Entertainment – Oltre 30 milioni di ascoltatori mensili
3. NewJeans (4ª) ADOR (HYBE) – Gruppo leader della 4ª generazione
4. Stray Kids (4ª) JYP Entertainment – Enorme successo globale con il loro sound “noise music”
5. Twice (3ª) JYP Entertainment – Oltre 15 milioni di ascoltatori mensili
6. TXT (4ª) HYBE – Grande successo internazionale e nelle classifiche USA
7. Red Velvet (3ª) SM Entertainment – Acclamate per la loro versatilità e sound R&B
8. EXO (3ª) SM Entertainment – Pionieri nell’uso di sottogruppi (EXO-K, EXO-M)
9. Itzy (4ª) JYP Entertainment – Note per le loro performance energiche e i concept “girl crush”
10. Ateez (4ª) KQ Entertainment – Famosi per le loro intense performance teatrali

I gruppi K-pop che dominano la scena mondiale

1. BTS: Hanno esordito nel 2013 e sono il gruppo K-pop più popolare di oggi, con oltre 50 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Nonostante la pausa per il servizio militare obbligatorio, i membri (RM, Suga, J-Hope, Jungkook, Jimin, Jin, V) continuano a dominare le classifiche con i loro progetti solisti.

2. Blackpink: Con oltre 30 milioni di ascoltatori, sono il gruppo femminile più popolare. Lisa, Rosé, Jisoo e Jennie hanno conquistato il mondo con il loro stile unico. Il loro debutto nel 2016 con “Boombayah” è ancora riconosciuto come uno dei più forti nella storia del K-pop.

3. Twice: Debuttando nel 2015, questo gruppo di nove membri (Nayeon, Jeongyeon, Momo, Sana, Jihyo, Mina, Dahyun, Chaeyoung, Tzuyu) ha rivoluzionato l’industria con ritmi divertenti e ammalianti, conquistando oltre 15 milioni di ascoltatori.

4. Red Velvet: Hanno debuttato nel 2014, diventando uno dei più grandi gruppi femminili. La loro discografia è acclamata per l’uso di R&B anni ’90 ed elementi hip hop. Il gruppo è composto da Irene, Seulgi, Wendy, Joy e Yeri.

5. TXT (Tomorrow x Together): Hanno ricevuto un successo quasi immediato. Il loro EP di debutto del 2019 ha raggiunto la cima della Billboard World Albums Chart, un record per l’epoca. Il gruppo ha cinque membri: Yeonjun, Soobin, Beomgyu, Taehyun e HueningKai.

6. NewJeans: Hanno debuttato nel 2022 e sono diventate rapidamente uno dei gruppi femminili più in voga, leader della quarta generazione. Le cinque componenti (Minji, Hanni, Danielle, Haerin, Hyein) hanno conquistato la scena con la loro musica e un’estetica unica.

7. Stray Kids (SKZ): Gruppo di quarta generazione che ha debuttato nel 2018. Sono diventati uno dei gruppi maschili più ambiti grazie al loro sound potente e alle performance energiche. Nonostante alcuni cambi di formazione, sono ancora uno dei gruppi più popolari.

8. EXO: Questo gruppo ha portato il mix di generi a un livello superiore, incorporando hip hop e R&B. Sono noti per cantare in coreano, mandarino e giapponese, divisi in sottogruppi come EXO-K e EXO-M.

9. Itzy: Formato dalla JYP Entertainment, questo gruppo di cinque membri ha debuttato nel 2019. Si sono fatte conoscere rapidamente grazie alla loro energia e ai concept “girl crush”.

10. Ateez: Gruppo fondato nel 2018, composto da otto membri. Si sono fatti un nome grazie alle loro performance intense e teatrali, vincendo numerosi premi e costruendo un solido fandom globale.

Con l’avvento della korean-wave (Hallyu), la musica coreana sta entrando sempre di più nel nostro continente, aprendoci una finestra su un altro lato del mondo.

Fonte immagine: Wikipedia

Articolo aggiornato il: 11/09/2025

Altri articoli da non perdere
PopArticolare dei Mobili Trignani | Recensione
PopArticolare

PopArticolare è il recente lavoro discografico del gruppo musicale dei Mobili Trignani, pubblicato per l’etichetta discografica Music Force. PopArticolare: il disco Scopri di più

Canzoni delle LE SSERAFIM: 5 da ascoltare
Canzoni delle LE SSERAFIM: 5 da ascoltare

Ci troviamo nel maggio 2022, quindi precisamente un anno e mezzo fa, internet è in subbuglio dai primi rumours della Scopri di più

Album di rap italiano: i 5 più importanti
Album di rap italiano

Il rap è il genere di punta dell’industria musicale italiana di oggi. Tuttavia, non è sempre stato così. Per arrivare Scopri di più

Guts di Olivia Rodrigo: le 4 canzoni più belle del nuovo album
Guts di Olivia Rodrigo: le 4 canzoni più belle del nuovo album

Olivia Rodrigo (20 febbraio 2003) è una cantautrice e attrice statunitense che ha riscosso negli ultimi anni un notevole successo Scopri di più

05/10/1970: 50 anni del disco dei Led Zeppelin che trovò il mondo impreparato
Led Zeppelin

  05/10/1970: i 50 anni del disco dei Led Zeppelin che trovò il mondo impreparato 5 Ottobre 1970, cinquant’anni fa Scopri di più

Album di Ermal Meta: 3 da ascoltare
Album di Ermal Meta: 3 da ascoltare.

Ermal Meta è un cantautore nato in Albania il 20 aprile del 1981. Si fa ben presto strada nel panorama Scopri di più

A proposito di Marianna De Angelis

Vedi tutti gli articoli di Marianna De Angelis

Commenta