I migliori dischi del 2020 per Eroica Fenice

È stato l’anno che è stato.

Proprio per questo però è giusto trovare conforto nelle poche piccole cose che possono ancora emozionarci.

In un anno che ci ha obbligato ad allontanarci gli uni dagli altri, ad evitarci, in alcuni casi ad alienarci, trovare qualcosa che possa continuare a tenerci insieme risulta di importanza quasi vitale.

In virtù di quanto detto la redazione di Eroica Fenice è felice di offrire quelli che, a giudizio degli articolisti coinvolti, sono i migliori dischi pubblicati in questo difficile anno, nella speranza che possano essere una solida base sulla quale poter costruire un 2021 differente.

Di seguito si riportano  5 liste di 10 dischi selezionati da differenti membri della nostra redazione.

 

Adriano Tranchino

  1. Scritto Nelle Stelle – Ghemon
  2. 1920 – Achille Lauro
  3. Cip ! – Brunori Sas
  4. Cosa Faremo Da Grandi? – Lucio Corsi
  5. GarbAge – Nitro
  6. Heaven To A Tortured Mind – Yves Tumor
  7. The Slow Rush – Tame Impala
  8. Death Of An Optimist – Grandson
  9. Plastic Hearts – Miley Cyrus
  10. There Is No Year – Algiers

 

 

Maria Laura Amendola

  1. Rough And Rowdy Ways – Bob Dylan
  2. The New Abnormal – The Strokes
  3. Cip! – Brunori Sas
  4. Banzai (Lato blu) – Frah Quintale
  5. Future Nostalgia – Dua Lipa
  6. Scritto Nelle Stelle – Ghemon
  7. The Slow Rush – Tame Impala
  8. Gigaton – Pearl Jam
  9. 3.15.20 – Childish Gambino
  10. Mr. Fini – Gué Pequeno

 

 

Giuliana  Aversano 

  1. The Slow Rush – Tame Impala
  2. Thundercat- It Is What It Is
  3. Halsey-Manic
  4. Circles – Mac Miller
  5. Contatto – Negramaro
  6. Notes On A Conditional Form – The 1975
  7. Take Time – Giveon
  8. 3.15.20 – Childish Gambino
  9. Gigaton – Pearl Jam
  10. Chromatica – Lady Gaga

 

 

Maria Grazia Costagliola

  1. In questa storia che è la mia vita – Claudio Baglioni
  2. This is Elodie – Elodie
  3. Rough And Rowdy Ways- Bob Dylan
  4. Day Father Of All Motherfuckers- Green Day
  5. Contatto – Negramaro
  6. Dna – Ghali
  7. Future Nostalgia – Dua Lipa
  8. Mr. Fini – Guè Pequeno
  9. Folklore- Taylor Swift
  10. Nuda – Annalisa

 

Matteo Pelliccia

  1. Merce Funebre – Tutti fenomeni
  2. Feltch The Bolt Cutters – Fiona Apple
  3. Songs And Instrumentals – Adrianne Lenker
  4. We Are Sent Here By History – Shabaka And The Ancestors
  5. The New Abnormal – The Strokes
  6. Cinema Samuele – Samuele Bersani
  7. L’Ultimo A Morire – Speranza
  8. Untitled – Sault
  9. Serpentine Prison – Matt Berninger
  10. Microphones In 2020 – The Microphones
Altri articoli da non perdere
Scopriamo insieme il nuovo album di Shakira: Las Mujeres Ya No Lloran
Nuovo Album di Shakira: Las Mujeres Ya No Lloran

«Las Mujeres Ya no lloran, las mujeres facturan», frase presa dal testo del Music Session, Volume 53 di Shakira e Scopri di più

I 7 album da regalare a Natale 2024
I 5 album da regalare a Natale 2022

È dicembre, il Black Friday è acqua passata e noi abbiamo parecchi regali di Natale da fare, probabilmente quasi tutti. Scopri di più

PopArticolare dei Mobili Trignani | Recensione
PopArticolare

PopArticolare è il recente lavoro discografico del gruppo musicale dei Mobili Trignani, pubblicato per l’etichetta discografica Music Force. PopArticolare: il disco Scopri di più

Giuseppe Calini e il suo rock | Intervista
Giuseppe Calini e il suo rock | Intervista

Una passione viscerale di lunga data quella che unisce il rocker di Legnano classe 1966 Giuseppe Calini e il rock. Scopri di più

Canzoni di Don Omar: 3 da ascoltare
canzoni di Don Omar da ascoltare

William Omar Landrón Rivera, il cui nome d’arte è Don Omar, è nato il 10 Febbraio 1978 in Carolina ed Scopri di più

E n’ata manera, il nuovo progetto discografico di Monica Sarnelli

E n'ata manera. Così diciamo quando vogliamo dare una svolta alla vita, alle cose che non vanno o semplicememente abbiamo Scopri di più

A proposito di Adriano Tranchino

Studente di Ingegneria Chimica di 24 anni

Vedi tutti gli articoli di Adriano Tranchino

Commenta