Myke Towers: i 5 brani più conosciuti del cantante

Myke Towers: i 5 brani più conosciuti del cantante

Quali sono i brani più conosciuti di Myke Towers?  Ecco 5 canzoni imperdibili per tutti gli appassionati della musica urban,  hip-hop e per tutti i ricercatori di nuovi generi musicali!

Chi è Myke Towers?

Prima di elencare i brani più conosciuti di Myke Towers, è bene ripercorrere brevemente la sua carriera musicale. Myke Towers, pseudonimo di Micheal Anthony Torres Monge, è un famoso rapper portoricano che ha mostrato una forte passione per la musica da quando era bambino, ma è a partire dal 2013 che pubblica i suoi primi brani, cominciando a suscitare interesse per il suo stile da parte di tutta la scena musicale del genere hip-hop. Ottiene grande successo nel 2019 con il brano Si Se Da in collaborazione con il cantante portoricano Farruko e successivamente avrà altre collaborazioni con numerosi cantanti famosi, quali Bad Bunny, Maluma, Anuel AA e molti altri. Oggi Myke Towers si posiziona tra i cantanti più ascoltati dal pubblico amante del genere hip-hop.

I brani più conosciuti

La discografia di Myke Towers consta di numerosi singoli e cinque album, che vanno dall’anno 2016 all’anno 2023, ricchi di collaborazioni con i più famosi cantanti dei generi musicali urban, hip-hop e reggaeton. Tra i brani più conosciuti di Myke Towers troviamo:

1. Si se da

Il singolo, in collaborazione con Farruko, viene pubblicato nel 2019 e dato il successo ottenuto e i numerosi ascolti sarà seguito nello stesso anno da un remix in collaborazione con Arcángel, Sech e Zion. Lo scopo principale dell’artista, in questo brano, non è quello di lasciare grandi spunti di riflessione agli ascoltatori, si propone invece di creare una melodia orecchiabile che faccia diventare la canzone un vero e proprio tormentone. Possiamo dire che secondo le classifiche, con 463 milioni di visualizzazioni su Youtube, Mike Towers ha pienamente raggiunto il suo obiettivo. 

2- Diosa

Si tratta di uno dei brani più conosciuti di Myke Towers, appartenente all’album Easy Money Baby pubblicato nel 2020. Con più di 4 milioni di visualizzazioni su YouTube e numerosi ascolti su Spotify, Diosa è stata tra le canzoni più ascoltate del 2020. Si tratta di una canzone che descrive una forte attrazione per una donna affascinante e forte, che Myke Towers definisce infatti Diosa, ovvero dea, come suggerisce il titolo stesso del brano. 

3- Lala

Appartenente all’album La vida es una pubblicato il 23 marzo 2023, il brano Lala è diventato un vero e proprio tormentone della scorsa estate. Conosciuta in pochissimo tempo e riprodotta da milioni di ascoltatori, Lala divenne addirittura una tendenza virale sulla piattaforma TikTok. Sono molti ancora oggi gli influencer che usano questa canzone di Myke Towers come suono, sono altrettanto numerose le discoteche, spagnole e non, che la riproducono durante le loro serate.

4- La falda

Alla pari della canzone precedente ritroviamo La falda. Tutti, almeno una volta, abbiamo ascoltato questo tormentone. Si tratta di un brano dell’album LVEU: vive la tuya…no la mia pubblicato il 18 settembre 2023. Ebbene sì, il rapper portoricano pubblica a distanza di pochi mesi un altro album che ha raggiunto i milioni di ascolti. Anche in questo caso, l’obiettivo principale del cantante è quello di creare un brano che possa essere ricordato per il suo ritmo movimentato e piacevole, dando campo libero al testo, considerato infatti superficiale da molti. 

5- Adivino

Questo singolo appartiene all’album La pantera negra, pubblicato nel 2024, nonché ultima uscita di Myke Towers. In collaborazione con il famosissimo e amatissimo cantante portoricano Bad Bunny, Adivino è oggi il secondo brano di Myke Towers più popolare e ascoltato secondo la classifica sul suo profilo di Spotify. La canzone parla di una storia d’amore ormai finita, dove ad aver perso pare sia una donna che continua ad essere nei ricordi dell’uomo che un tempo amava, un uomo che però ha ormai accettato che le cose vanno come devono andare: citiamo le parole dell’artista che dice «continua per la tua strada, sei cambiata e anche io non sono più lo stesso».

Fonte immagine: commons.wikimedia.org 

Altri articoli da non perdere
Messaggi subliminali nelle canzoni: cosa sono ed esempi
messaggi subliminali nelle canzoni

Il termine subliminale è composto dalle parole latine sub, che significa sotto, e limen, che ha il significato di soglia. Se associato al termine messaggio,  messaggio subliminale, Scopri di più

Canzoni di Aurora: 3 da ascoltare
Canzoni di Aurora: 3 da ascoltare

Aurora Aksnes, conosciuta artisticamente come Aurora, è una cantautrice norvegese che ha conquistato il pubblico internazionale con la sua voce Scopri di più

The Tempest: il nuovo album degli Opera Nera
The Tempest: il nuovo album degli Opera Nera

The Tempest, il nuovo album degli Opera Nera,  è stato presentato nella mattina di sabato, 11 Gennaio 2025, nello spazio dello Scopri di più

Canzoni dei Muse: 4 da scoprire
Canzoni dei Muse

Quali sono le canzoni dei Muse da dover ascoltare? I Muse sono una band alternative rock formatasi a Teignmouth, in Scopri di più

Canzoni dei Pink Floyd: 3 da ascoltare
Canzoni dei Pink Floyd: 3 da ascoltare

I Pink Floyd sono stati un gruppo musicale rock britannico fondato a Londra nel 1965 dal cantante e chitarrista Syd Scopri di più

Premio Tenco 2024, la conferenza stampa
Premio Tenco 2024

Il 1° ottobre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del premio Tenco 2024 a Milano, con la conduzione Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta