Rapper emergenti americani: i 3 più promettenti

Rapper emergenti americani: i 3 più promettenti

La scena rap  è da sempre costellata da rapper emergenti americani capaci di scrivere nuove pagine di storia del genere. Il rap è un genere musicale molto diffuso negli Stati Uniti ed è ormai parte della loro cultura, capace di raccontare le storie della vita di strada e del disagio sociale. Nel corso degli anni il Rap si è evoluto sempre di più grazie alla nuova scena di artisti, proponendo nuove sfumature e innovazioni al genere. Gli stessi rapper più celebri come Kanye West e Drake durante la loro carriera hanno sperimentato sound e testi nuovi, in modo tale da dare una boccata d’aria fresca a questo genere musicale. Sulle loro impronte sono stati ispirati molti artisti, capaci di produrre proposte musicali sempre più innovative.

Scopriamo insieme i 3 rapper emergenti più promettenti

1. Ken Carson

Classe 2000 nato ad Atlanta, Ken Carson è tra i rapper emergenti americani più interessanti del momento. Ken è un artista dell’etichetta discografica Opium, fondata dal rapper Playboi Carti ed è famoso grazie ai suoi brani realizzati con suoni sperimentali, caratterizzati da un loop di sintetizzatori e da intense linee di basso. Il suo stile è dunque molto vicino ai sottogeneri del Cloud rap e del Rage rap, con forte influenze da parte di rapper già famosi nel settore come Playboi Carti e Trippie Redd. Ken Carson pubblica i suoi primi album nel 2020 ed è grazie al brano Yale, estratto da suo album Teen X grazie al quale inizia ad ottenere visibilità nell’ambito della scena rap. Ken Carson ha inoltre di recente pubblicato il suo nuovo album intitolato A Great Chaos, dove ancora una volta ha dimostrato il suo grande potenziale, attraverso brani caratterizzati da grandi dettagli sonori sia nelle produzioni, che nelle parti vocaliche.

2. Teezo Touchdown

Nato a Beaumont, Texas il 31 ottobre 1992, Teezo Touchdown è uno dei rapper emergenti americani più promettenti della scena, celebre grazie ai suoi featuring in RUNITUP con Tyler, The Creator e soprattutto Modern Jam con Travis Scott. Figlio di un DJ, Teezo è stato circondato da ambienti musicali sin da piccolo, iniziando a postare musica e video musicali su YouTube già dai tempi del liceo, dove iniziò ad essere conosciuto. Celebre per il suo genere Rap Rock, capace di spaziare tra differenti sound, Teezo esprime la sua musica anche attraverso il suo modo di vestire, con vestiti di pelle, chiodi e piercing ed uno stile che sembra un mix di Glam rock e Punk rock. Nel suo recente album How Do You Sleep at Night? Teezo realizza un lavoro caratterizzato da un insieme di generi differenti, dal Rap all’R’n’B e Rock, con testi emotivi, romantici e talvolta drammatici.

3. Yeat

Yeat è nato Portland il 26 febbraio 2000 ed è uno dei rapper americani emergenti più innovativi degli ultimi tempi. Il rapper è famoso per il suo sound sperimentale, caratterizzato da parti vocaliche con un particolare Auto-tune e melodie aggressive di sintetizzatore, molto influenzate dalla musica EDM e da sottogenere del Rage Rap. Come molti dei rapper emergenti negli ultimi tempi, Yeat ha ottenuto discreto successo dopo che molte delle sue canzoni sono andate virali sul social TikTok, tra cui i brani Sorry Bout That e Already Rich. Yeat è inoltre solito ad utilizzare molti ad-libs ed espressioni gergali inventate all’interno dei suoi testi, tra cui “Twizzy” che indica un amico stretto o “Tonka” per indicare un’auto di lusso. In album come Lyfe e 2 Alive, possiamo comprende l’intento di Yeat, che sempre più spesso è pronto a sorprendere i propri ascoltatori, tanto da essere presente i molti degli ultimi album di rapper internazionali, tra cui For All the Dogs di Drake.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Chi è Ultimo: il principe degli stadi
Chi è Ultimo: principe degli stadi

Niccolò Moriconi, in arte Ultimo e della classe 1996, è nato a Roma. Fin da bambino è stato determinato ed Scopri di più

Canzoni dei the Kolors: 4 da non perdere

Le canzoni dei The Kolors, una famosa band italiana, sono note per essere dei tormentoni estivi che da un po’ Scopri di più

Canzoni rap che parlano di salute mentale: 5 da ascoltare
Canzoni rap che parlano di salute mentale: 5 da ascoltare

La musica rap è il genere più amato dagli adolescenti in Italia ma spesso viene considerata superficiale, associata a tematiche Scopri di più

Salas: La Casa Nuova è solo l’inizio
Salas

Salas è il nome d’arte di un cantautore dalla penna evocativa, fragile e imponente allo stesso tempo, con in braccio Scopri di più

I May Gray e il loro Ritorno al sereno
May Gray

Dopo quasi tre anni dalla pubblicazione del loro primo album Londra nel Giugno 2015 e tante esperienze tra contest e Scopri di più

Sonohra, l’ultimo grande eroe: intervista a Luca Fainello
Sonohra, l'ultimo grande eroe: intervista al duo

L’ultimo grande eroe, così si intitola l’ultimo album dei Sonohra, registrato completamente in analogico, nel loro studio chiamato #Civico6. Luca Scopri di più

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta