Nabilah: una grande festa virtuale per il Primo maggio

Nabilah: evento Primo maggio 2020

Oggi, venerdì 1 maggio, dall’antica spiaggia romana del Nabilah, una consolle suonerà in diretta. Un lungo dj set, una festa virtuale per abbracciare amici e clienti, e non solo. Un modo per restare connessi, uniti, insieme seppur nella distanza.

Eroica Fenice ha intervistato l’organizzatore di quest’evento, Luca Iannuzzi.

Com’è nata l’idea di organizzare una grande festa “virtuale”?

“L’idea nasce dalla voglia di regalare alle persone una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza, della condivisione e della musica, soprattutto in questo periodo senza precedenti e nello stesso tempo raccogliere fondi a sostegno della Croce Rossa Italiana per supportarla nell’emergenza sanitaria.
Organizzare uno smart Party, lavorando in smarkworking da casa, coinvolgere nel progetto tutti i collaboratori, produttori e partner, è stato piuttosto complicato sia per quanto riguarda la tecnologia sia l’organizzazione”.

Durante la diretta, anche una campagna di crowdfunding lanciata dal Nabilah attraverso la piattaforma GoFoundMe a favore di Croce Rossa Italiana, una decisione degna di nota. Com’è nata l’idea di abbinare la festa al crowdfunding?

“E’ un’idea nata quasi in automatico, siamo in un momento storico particolare dove il Paese è in una situazione davvero difficile e ha bisogno di tanta solidarietà e di tante risorse economiche. L’obiettivo di questo smart party virtuale è anche di diffondere il valore e l’importanza della solidarietà e della generosità con un sistema di crowfounding originale: attraverso la piattaforma GoFoundMe diamo la possibilità di dare un contributo a favore della Croce Rossa Italiana e per ogni donazione di 10 euro riconosceremo un drink omaggio da consumare al Nabilah alla riapertura.
E’ un modo diverso per fare anche noi la nostra parte anche in questo momento come è accaduto in passato per altri ospedali, enti e istituti; un modo per essere presenti e vicini a chi ha bisogno e di dare un aiuto costante e coerente anche stavolta”.

Una consolle che suonerà in diretta, per una parvenza di normalità, di quotidianità che non si ferma, è vero che in questi casi la musica può allietare il cuore diffondendo messaggi di speranza?

“La consolle è un simbolo di speranza e un buon auspico per la fase due. Due dj si alterneranno per diffondere la speranza di un ritorno alla normalità, connotandola di un valore diverso, meno scontato.

Dunque possiamo dire che il Nabilah è uno spazio di condivisione, e cos’altro?

“Il Nabilah è uno spazio di condivisione coerente con la sua missione cioè l’intrattenimento: far divertire le persone, rallegrarle, regalarle un momento spensierato. Non è una missione facile, i clienti sono i nostri giudici e sono molto competenti; è necessario essere ben organizzati ed è bandita ogni forma di superficialità.

Io credo che le aziende che lavorano in questo settore, soprattutto dato il momento storico, devono impegnarsi a portare avanti la propria mission di entertainement, diffondendo musica, divertimento, per tirare su il morale delle persone ed essere coerenti con gli obiettivi aziendali. Fino ad oggi siamo stati gratificati dai nostri clienti che ci hanno onorato della loro presenza, permettendoci di far crescere le nostre aziende, oggi è il momento giusto per donare qualcosa noi, e di portare un po’ di gioia e qualche ora di spensieratezza nella loro quarantena diventata ormai estenuante e terribile”.

Durante questo periodo particolarmente delicato, organizzare eventi a distanza non è facile, ma può rivelarsi un’iniziativa molto importante. Qual è l’obiettivo principale della giornata online e on-air?

L’obiettivo principale di questo party on line è di intrattenere e divertire le persone chiuse in casa, aiutarle a staccare la spina per un pò, per condividere tutti insieme un momento di musica e speranza e naturalmente, raccogliere fondi, non semplicemente chiedendo agli altri di donare, ma mettendoci in prima linea come azienda e contribuendo al crowfounding con un nostro investimento aziendale nella produzione dell’evento in sè e facendoci carico di tutti i costi relativi ai cocktail che regaleremo a chi dona”.

Sarà una vera e propria maratona di suoni e suggestioni, una festa virtuale e unconventional, ovviamente rispettando tutte le norme e le misure di contenimento e distanziamento sociale imposte dall’emergenza Covid-19.

Le radio che faranno il crossposting della diretta saranno ORadio e le ibizenche It’sAllabout the music ed Ibiza Global Radio

Immagine in evidenza: https://www.nabilah.it/

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *