Luuma, see you under Vesuvio: inaugurazione della braceria

Luuma

Giovedì 30 Marzo 2023 si è tenuta l’inaugurazione della nuova braceria e bistrot “Luuma” con il suo slogan “See you under Vesuvio“. La nuova braceria si trova proprio alle pendici del famoso vulcano Vesuvio, a Piazzale della Repubblica a San Sebastiano al Vesuvio.

L’inaugurazione si è tenuta dalle 19,30 in poi con aperitivo e dj set. Steack House e braceria con accompagnamento di vini selezionati e birre artigianali.

Tra i tagli di carne  la Picanha, un taglio originario del Brasile che viene usato spesso nella cucina latino americana; la Cuberoll per un’esperienza di gusto unica e tanti altri tagli di carne.

I soci del progetto hanno insistito per l’inaugurazione di fine Marzo così da poter concedere a tutti i clienti un inizio stagione primavera/estate all’insegna del buon cibo e del buon vino. Questo perché Luuma oltre ad essere una braceria e steek house sarà anche una vineria dove poter gustare un buon taglio di carne con annesso bicchiere di vino. Non mancheranno i taglieri di aperitivo e stuzzicherie varie. 

Enrico Cortese è alla consulenza del progetto, ormai già nominato per la sua bravura da Graunè e 12Morsi, ha un’esperienza nel campo del food e restaurant che pochi hanno. 

Luuma bistrot apre quindi le porte a tutti dal lunedì alla domenica dalle 19.00 in poi, è possibile prenotare telefonicamente o presentarsi di persona.  La sede è a Via Principessa Margherita di Savoia, 15 in Piazza della Repubblica a San Sebastiano al Vesuvio storico comune Vesuviano famoso per i suoi cocktail bar e per l’aria di montagna. 
 
Il punto debole della gastronomia campana e napoletana è sempre stata la carne anche se nella tradizione molte ricette la prevedono. Ma la brace, la griglia e la bistecca fanno parte dell’Appennino e del Sannio più che delle città di mare. Proprio per questo il comune di San Sebastiano al Vesuvio alle pendici del vulcano si presta bene all’apertura di una steak house. Grande importanza riveste il vino con carte importanti e diverse formule che vedono abbinare la cucina anche d’autore. Un fenomeno interessante e in crescita, le bracerie nascono come luogo di carne ma alla fine sono una vetrina per prodotti che vengono da ogni parte del mondo. Per gli appassionati di food e beverage può essere anche un luogo di aggregazione e testing interessante. 
 
La tradizione della carne è antica come i commercianti di bestiame. E proprio dalla tradizione più vera che attinge l’offerta gastronomica che  propone i migliori tagli di carne scelti. L’idea della struttura è quella di offrire al cliente un nuovo modo d’intendere la carne dando importanza soprattutto al processo di frollatura.  Oltre la vista di carni di indiscutibile pregio, si potranno gustare anche piatti unici e particolari.  La braceria generalmente è un termine italiano per un tipo di griglia che viene spesso utilizzata nella preparazione del cibo. Un’importante  strada per cucinare la tradizione ma anche la naturalità della carne. La griglia per braceria è tradizionalmente realizzata in argilla o pietra ed è stata utilizzata fin dall’antichità. È un simbolo di ospitalità, in quanto consente alle persone di condividere il cibo insieme in un modo speciale. L’uso di questo tradizionale metodo di cottura aggiunge un sapore unico a qualsiasi pasto e crea un’atmosfera che celebra l’occasione con calore e gioia.
 
Se si è interessati ai diversi tipi di carne e di vini il menù si trova su Instagram e se ispira qualcosa di particolare non resta che assaggiarla. Luuma si propone come un nuovo concetto, una nuova braceria da provare con amici, in coppia o familiari, per scoprire l’essenza della carne e i sapori di quello che non ci si aspetta. Una nuova esperienza ai piedi del Vesuvio. 
Altri articoli da non perdere
Meet Restaurant: grande inaugurazione sul lungomare di Napoli
Meet Restaurant: grande inaugurazione sul lungomare di Napoli

Il 26 giugno 2024 il Meet Restaurant ha ufficialmente aperto le sue porte sul lungomare di Napoli, in via Nazario Scopri di più

Milkaway, a Napoli il vegano è goloso

Cibo sano, delizioso ed eticamente impeccabile. Erika e Federica Iengo con il loro Milkaway, dal 2017 impastano, compongono, friggono o infornano Scopri di più

Rostì (Pomigliano d’Arco), una piacevole certezza a gestione giovanile
Rostì

Un locale accogliente, uno staff giovanissimo nonché preparato e, ultimo ma non per importanza, tanto cibo di qualità. Così potrebbe Scopri di più

Ostaria Pignatelli Privé, la nuova sede in via San Pasquale
Ostaria Pignatelli Privé

Ostaria Pignatelli Privé, una sala intima e riservata a pochi passi dal lungomare Ostaria Pignatelli raddoppia: l’autentica osteria napoletana che Scopri di più

Malazè Off torna con il progetto Campi Flegrei Active e nuovi eventi
baia

Torna “Malazè Off” con il progetto Campi Flegrei Active e dieci nuovi eventi diffusi. Il grande evento "ArcheoEnoGastronomico" avrà luogo Scopri di più

Giri di Pasta: il primo take away di frittate di pasta
Giri di Pasta

Napoli è forse l’unica città dove ad ogni angolo di strada si possono trovare locali in cui mangiare. Tra ristoranti e Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta