Pasticceria Manhattan, dolci deliziosamente siculi e non solo

Pasticceria Manhattan

Paste di mandorla, dolci al pistacchio, panettoni al pistacchio. È un catalogo orgogliosamente autoctono quello della pasticceria Manhattan, punto di riferimento per Realmonte e non solo. La nuova gestione, quella che vede al timone Francesco Fiorica, ha portato una ventata di novità, sia nella brand identity ma anche e soprattutto nelle deliziose proposte, che vedono il pistacchio riacquistare una meritata centralità.
Di questo e di tanto altro abbiamo parlato con il giovane pasticciere.

La storia della pasticceria Manhattan è una storia di passione, famiglia e sogni realizzati. Ce la raccontate?

È una storia che parte dalla mia passione, fin da piccolo, infatti, amavo sperimentare con il cibo, inizialmente giocavo con la farina, poi con il tempo ho cominciato a utilizzarla per preparare i miei primi dolci. Già a soli 13 anni chiesi a mio zio di portarmi con lui a lavoro per imparare il suo mestiere, quello del pasticcere. Da lì in poi ho apprezzato sempre più quello che faceva e mi sono innamorato di questo mestiere tanto da decidere di portare avanti un percorso alberghiero e finalmente dopo qualche anno come aiuto pasticcere ad aprire la mia prima pasticceria, Manhattan.
  
Come mai il nome Manhattan?

Il nome Manhattan è un nome che appartiene alla città di Realmonte, all’infanzia di tanti suoi cittadini, tra cui anche la mia, passata prima dentro il laboratorio a guardare ed apprendere. Per questo quando ho preso in gestione la pasticceria, pur portando modifiche dal punto di vista dell’immagine e ai contenuti ho deciso di mantenere il nome a cui tanto ero legato, e tutt’ora penso di aver fatto la scelta giusta.

Natale è ormai alle porte. Quale delizie ha in serbo la Pasticceria Manhattan?

Anche per questo Natale i nostri prodotti di punta resteranno i panettoni artigianali, alla crema di pistacchio, tradizionale o con impasto al cioccolato. Ad accompagnarli avremo le nostre torte, la torta Savoia, un dolce tipico Siciliano rivisitato con l’utilizzo di glassa e crema al pistacchio, la nostra sbriciolata al pistacchio e la crostata al pistacchio. Molto apprezzati sono anche i nostri pasticcini tra cui le Sicilianissime paste di mandorla.

Il covid e la guerra hanno sicuramente cambiato il vostro settore. Quanto effettivamente pesano i rincari?

I rincari quest’anno si fanno sentire molto, a malincuore siamo stati costretti ad aumentare il prezzo di alcuni prodotti per cercare di mantenere un profitto con l’importante aumento del prezzo della luce e delle materie prime. Questa situazione ci ha anche spinto a fare maggiore attenzione alle quantità delle materie prime che acquistiamo, per cercare di non ordinare prodotti in eccesso che sprecati potrebbero annullare il guadagno.

Come e dove è possibile acquistare i vostri prodotti?

È possibile acquistare i nostri prodotti sia nella nostra sede fisica a Realmonte in via Rina 240 oppure sul nostro sito www.pasticceriamanhattan.it con spedizioni in tutta Italia!

Usa il nostro codice sul sito della Pasticceria Manhattan (EROICAFENICE10) per ottenere uno sconto ulteriore!

Altri articoli da non perdere
Vini reliquia siciliani, secondo l’enologa Clara Vitaggio
Vini reliquia

Vini reliquia: introduzione Si definiscono vitigni reliquia quelle specie di uve siciliane che a partire dagli anni 70 dello scorso Scopri di più

DejaVù Champagneria, un viaggio tra il buon bere e il buon cibo

DejaVù Champagneria, a Pompei i sapori raffinati incontrano le bollicine  Nella centralissima via Sacra a Pompei un locale più di tutti Scopri di più

Fresella wine&food (Aversa) | Intervista
Fresella wine&food

Stanco dei soliti panini e delle solite pizze? Fresella wine&food, sito in via Michelangelo, 170, Aversa è un'ottima alternativa per Scopri di più

Gran Caffè Romano: un’eccellenza tra grandi lievitati e mixology
Gran Caffè Romano, dettaglio colomba

Gran Caffè Romano: espressione di Irpinia Tutto il resto d'Italia, da qualche anno sembra aver ri-scoperto l'Irpinia: una terra con Scopri di più

Tre Bicchieri 2018: la degustazione al Palazzo Caracciolo
Tre Bicchieri 2018: la degustazione al Palazzo Caracciolo

Il 24 ottobre si è tenuto presso il Palazzo Caracciolo di Napoli l’esclusivo evento Tre Bicchieri 2018. Un tranquillo martedì sera Scopri di più

Pasticceria Biagio Martinelli, il futuro della colazione è già qui

Pasticceria Biagio Martinelli, ecco tutte le novità presenti a menù da ottobre    Non vuole proprio smettere di stupire Biagio Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta