Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative dell’istituto Ferraris-Buccini di Marcianise

Il 25 novembre ricorre la giornata contro la violenza sulle donne, un appuntamento importante, finalizzato a sensibilizzare la cittadinanza su un tema scottante ed attuale.

A tal proposito l’I.S.I.S Ferraris-Buccini di Marcianise, in provincia di Caserta, ha dato vita ad una giornata nella quale approfondire questo delicato argomento.

Grazie all’impegno del dirigente scolastico, il professor Domenico Caroprese, è stato possibile ricavare questo spazio, dando vita ad un momento di grande rilevanza sociale.

Gli studenti dell’istituto si raduneranno sul piazzale esterno della scuola, sotto l’attenta supervisione dei docenti, in primis della professoressa Anna Piccolo, prima promotrice dell’evento, del professor Antonio Belfiore e della professoressa Eloisa Avenia, che si è occupata dell’installazione dello scorso anno.

Istituto Ferraris-Buccini di Marcianise, le attività per la giornata contro la violenza sulle donne 

La platea, prevalentemente maschile, avrà la possibilità di ascoltare poesie, musiche, riflessioni e dibattiti dedicati al tema della violenza di genere. Sul marciapiede sarà posta una panchina di colore rosso, che rappresenta la necessità di opporsi alla violenza sulle donne. L’ installazione è stata realizzata dalle studentesse della scuola, coordinate dalla professoressa Piccolo.

A rendere ancora più suggestivo questo momento di riflessione vi è il contrasto tra la panchina di colore rosso e le  panchine grigie poste sul piazzale, che rappresentano il silenzio, l’omertà e l’indifferenza della società rispetto al tema.

Tra le attività proposte ci sarà la lettura di brani e la drammatizzazione della poesia “la stella ferita“, che rientra nella raccolta “Mani“, della docente e poetessa Maria Grazia Vascolo. Nelle aule si terranno dibattiti e attività di sensibilizzazione che coinvolgeranno docenti e discenti, dando vita a momenti di approfondimento e riflessione.

Le scarpe rosse in memoria delle vittime di femminicidio 

Sulle scale dell’istituto ci saranno delle scarpe rosse, ogni paia ricorda una vittima di femminicidio. Tra le vittime della violenza di genere sarà ricordata anche Pasqualina Sica, ex docente di lingue straniere e stimato membro della comunità di Marcianise e Capodrise.

Un importante momento di sensibilizzazione che vede insegnanti e studenti percorrere  la stessa strada, allo scopo di costruire una società egualitaria nella quale la violenza non è accettata e contemplata.

Foto: Archivio personale

 

 

 

Altri articoli da non perdere
Life for Gaza, conferenza stampa del concerto di beneficenza
Life for Gaza

Venerdì 22 Marzo 2024 si è tenuta la conferenza stampa relativa al concerto di beneficenza Life for Gaza, tenutasi al Scopri di più

Pizza Tales: le chiavi di una moderna pizzeria
Pizza Tales

Il 16 giugno è stata la giornata che ha dato il via al Pizza Village 2023, che quest’anno vede in Scopri di più

Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village
Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village

Napoli svelata al Pizza Village È Napoli svelata l'evento proposto al Pizza Tales presso il Pizza Village alla Mostra d'Oltremare, Scopri di più

Reiekta Project: intervista ad Alessia Autiero
Reiekta Project

Reiekta Project, ideato da Alessia Autiero e inaugurato, nella sua II edizione, presso lo spazio dello Scotto Jonno lo scorso Scopri di più

Il tour solidale di Cenando sotto un cielo diverso

Giunge alla seconda edizione il tour solidale di “Cenando sotto umn cielo diverso”, organizzato dall’associazione Tra cielo e mare in Scopri di più

La V edizione di NapoliCittàLibro | Venerdì 14/06/2024
La V edizione di NapoliCittàLibro | Venerdì 14/06/2024

Venerdì 14 giugno 2024 riparte la V edizione di NapoliCittàLibro – Salone del Libro e dell’Editoria. Ritorna alla Stazione Marittima Scopri di più

A proposito di Raffaele Emmanuele Benedetto Di Bona

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Emmanuele Benedetto Di Bona

Commenta