Business Intelligence Group annuncia la sua partecipazione al Salone del Mobile 2024 come sponsor di Vesta

Con una storia che affonda le sue radici in un approfondito progetto sull’habitat e sull’abitare, iniziato oltre 20 anni fa, Business Intelligence Group si è affermato come l’istituto leader nell’analisi delle tendenze nel settore dell’arredamento in Italia. La visione di BIG va oltre la semplice osservazione delle correnti di design: il suo team di ricerca, ogni giorno si dedica allo studio e alla comprensione del mondo dell’arredamento e di come le aziende possano rispondere efficacemente e creativamente alle esigenze di un vivere quotidiano sempre più complesso e personalizzato.

Questo approccio si realizza attraverso ricerche di mercato approfondite e un costante ascolto delle dinamiche sociali, permettendo a BIG di catturare i segnali deboli che preannunciano i cambiamenti di gusto e di comportamento dei consumatori. Le informazioni così raccolte sono poi analizzate e trasformate in dati preziosi per le aziende che desiderano non solo tenere il passo con i tempi ma anche anticipare le tendenze future, proponendo soluzioni d’arredo che siano al contempo innovative, funzionali e in linea con le aspettative di un pubblico sempre più informato e esigente.

All’evento del Salone del Mobile 2024, in collaborazione con Vesta, Business Intelligence Group si impegnerà a offrire uno sguardo approfondito sul futuro dell’arredamento. L’obiettivo della sponsorship è quello di fornire alle aziende e ai professionisti del settore le analisi e gli insight necessari per affrontare i cambiamenti nel mondo del design d’interni. Questa partecipazione diventa un’opportunità unica per mettere in pratica l’ascolto attivo del mercato e delle sue tendenze, rendendolo tangibile attraverso la presentazione di dati, studi e previsioni che rispecchiano le evoluzioni future. La presenza di BIG al Salone del Mobile non sarà solo simbolica ma si tradurrà in un’occasione di incontro, di dialogo e di scambio con i principali attori del settore, offrendo loro strumenti concreti per navigare con successo nella complessità del mercato contemporaneo. La collaborazione con Vesta, in questo contesto, evidenzia il desiderio di entrambe le entità di porsi all’avanguardia nel definire gli spazi abitativi di domani, sottolineando l’importanza dell’innovazione, della sostenibilità e della personalizzazione nell’arredamento. Attraverso questa partnership strategica, BIG e Vesta dimostrano il loro impegno verso un futuro del design che sia al passo con i tempi, rispondendo in maniera proattiva alle sfide e alle opportunità che questo settore in continua evoluzione presenta.

L’arredamento come risposta alle nuove esigenze dell’abitare

 

“L’arredamento trasforma radicalmente non solo i nostri spazi, ma anche il nostro modo di vivere. Al di là dell’aspetto estetico, diventa un mezzo essenziale per arricchire la qualità della vita, proponendo soluzioni che sono al tempo stesso intelligenti, confortevoli, personalizzate, benefiche per la salute, all’avanguardia e rispettose dell’ambiente. La nostra filosofia,” afferma Gianni Bientinesi, CEO di Business Intelligence Group, “è quella di interpretare ogni elemento di arredo e ogni decisione progettuale come una risposta concreta alle esigenze abitative contemporanee, uno specchio dei tempi che si proietta verso le necessità future delle persone.”

In linea con questa visione, BIG parteciperà alla mostra esclusiva curata da Vesta presso il Castello Pozzi di Milano, un appuntamento imprescindibile per chi è alla ricerca delle ultime novità nel mondo del design. L’evento si pone come un’importante vetrina per le innovative collezioni di Vesta, un marchio in prima linea nell’evoluzione del settore dell’arredamento.

Aperta dal 16 al 21 aprile, la mostra accoglie visitatori ogni giorno dalle 17:00 alle 21:00. Si tratta di un’invitazione aperta a tutti gli amanti del design, ai professionisti del settore e ai media, a esplorare le dinamiche di innovazione e creatività proposte da Vesta, in uno degli indirizzi più emblematici di Milano, V.le Berengario, 8, 20149 Milano (MI).

Non lasciatevi sfuggire questa occasione unica di immergervi in un’esperienza che intreccia la tradizione con l’avanguardia, proprio nel cuore della metropoli del design.

Le aziende interessate a collaborare con BIG e a saperne di più sull’ultimo report sulle tendenze dell’arredamento sono invitate a contattare:

 

Business Intelligence Group Srl

e-mail: [email protected]

Telefono: +39 050 6390713

www.businessintelligencegroup.it

Altri articoli da non perdere
FOREVER HOLIDAY, la nuova collezione di Marina Rinaldi
Marina Rinaldi

FOREVER HOLIDAY, la nuova collezione SS 2023 di Marina Rinaldi, disegnata da Sara Battaglia,  è stata presentata giovedì 23 marzo Scopri di più

Cenando sotto un cielo diverso 2023: bellezza, gusto e benessere
Cenando sotto un cielo diverso

Il 4 luglio, presso villa Tony, si è tenuta l'annuale cena di beneficenza Cenando sotto un cielo diverso 2023, e, Scopri di più

Marco Presta presenta Fate come se non ci fossi a Napoli
Marco Presta

La Sala del Capitolo del complesso di San Domenico Maggiore di Napoli ha ospitato nel pomeriggio di sabato 14 dicembre Scopri di più

Eventi gratis in Campania: i 4 migliori di agosto 2023
Eventi gratis in Campania: i migliori di agosto 2023

Hai in programma di visitare la Campania quest’estate? Perfetto! L’estate è in assoluto la stagione preferita dai cittadini campani grazie Scopri di più

ScottoJonno, nasce la prima biblioteca diffusa gratuita
ScottoJonno

Nella storica e prestigiosa Galleria Principe di Napoli nasce la libreria ScottoJonno, la prima biblioteca diffusa, aperta gratuitamente al pubblico. Scopri di più

MyAr Napoli Mystica et Arcana, di Mila Maraniello
MyAr Napoli Mystica et Arcana, di Mila Maraniello

Mila Maraniello, giovane artista serbo-napoletana, mette in scena nel complesso monumentale San Domenico Maggiore la sua nuova mostra digitale dal Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta