Alimenti utili per il potenziamento della memoria: 14 essenziali

14 alimenti utili per il potenziamento della memoria

Sapevi che ci sono alimenti e bevande che possono aiutarti nel potenziamento della memoria e della concentrazione? Tramite l’alimentazione possiamo introdurre nel nostro corpo alimenti utili al benessere della nostra mente e a mantenere la memoria sana ed efficiente più a lungo. Ci sono momenti in cui abbiamo la sensazione di dimenticare tutto e di non riuscire a memorizzare o a concentrarci, soprattutto se siamo studenti in sessione e dobbiamo preparare diversi esami. Se vuoi sapere quali sono gli alimenti utili al potenziamento della memoria e della concentrazione, così da riuscire a preparare i tuoi esami nel migliore dei modi, questo articolo fa al caso tuo!

Alimenti utili per il potenziamento della memoria

Le verdure a foglia verde sono molto utili per il potenziamento della memoria: spinaci, cavoli e broccoli contengono nutrienti come vitamina K, luteina, acido folico e beta carotene. Inoltre, sono ricchi di sali minerali e antiossidanti. Per questo motivo, sono molto salutari per il nostro cervello e per aiutare la memoria e la concentrazione;

Le noci: sono una fonte di acidi grassi che portano grossi benefici alla memoria. Inoltre, contengono vitamine B6, E, Omega 3 e 6 e minerali. Anche le arachidi sono ricche di polifenoli e Vitamina E;

Cioccolato fondente: è una delle migliori fonti di flavonoidi, che favoriscono una buona funzionalità cerebrale, cognitiva e mnemonica e rallenta gli effetti dell’invecchiamento potenziando, invece, la memoria e l’attenzione;

Pomodori: sono fonte di licopene, il quale ha un ruolo di primaria importanza pe il nostro organismo ed è utile a sostenere la memoria e le funzioni cognitive, migliorando, così, la capacità di concentrazione e memorizzazione;

Tè verde e caffè: sono bevande che aiutano molto nel potenziamento della memoria. Portano molti benefici poiché contengono rispettivamente teina e caffeina, rivitalizzanti per la memoria e, in particolare, per la concentrazione. Ma, attenzione, bisogna sempre consumarli con moderazione e senza esagerare!

Uova: sono fonte di colina e ricche di vitamine e minerali che contribuiscono a sostenere le funzioni cognitive. Però, da consumare con moderazione perché ricche di grassi e colesterolo;

Semi di zucca: sono ricchi di vitamine A ed E, Omega 3, Omega 6 ma, soprattutto, di zinco, che aiuta a potenziare la nostra memoria e concentrazione;

Avocado: contiene grassi monoinsaturi, acido folico e vitamina K, importanti per la concentrazione e per l’efficienza cognitiva;

Salmone: è ricco di Omega-3, importante per l’intero sistema nervoso centrale. Infatti, il salmone è consigliabile assumerlo almeno due volte a settimana in quanto apporta molto benefici al nostro cervello ed è un alleato perla nostra memoria;

I frutti di bosco: sembrerebbero molto utili per il potenziamento della memoria, in quanto aiutano la concentrazione e ritardano il declino cognitivo dovuto all’invecchiamento. I mirtilli, in particolare, sono ricchi di fibre, antiossidanti, vitamina C e vitamina K;

Cereali integrali: sono una fonte primaria di energia. Inoltre, sono in grado di rilasciare glucosio nel sangue più lentamente, favorendo così le funzioni cognitive e migliorando e potenziando la memoria, l’attenzione e la concentrazione.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Le uova rosse di Ischia: tradizione, storia e natura
Le uova rosse di Ischia: tradizione, storia e natura

Le uova rosse sono una tradizione pasquale piuttosto diffusa, un pò in tutta Italia, ma vede il suo massimo splendore Scopri di più

Benefici dei superfood: proprietà e controversie dei superalimenti
benefici dei superfood

Benefici dei superfood: realtà o mito? Guida completa I superfood sono una panacea a tutti i mali o magici frutti Scopri di più

Cucina ischitana: i sapori autentici di un’isola tra mare e terra
Cucina ischitana: mare, terra e tanta bontà

Cucina ischitana: i sapori autentici, che devi conoscere, di un'isola tra mare e terra La cucina ischitana si compone, così Scopri di più

Vegani famosi: da Natalie Portman a Jovanotti
Vegani famosi: da Natalie Portman a Jovanotti

I vegani sono sempre più numerosi, anche in Italia; tra questi non mancano i personaggi famosi: attori, uomini e donne Scopri di più

Alimentazione senza glutine: i benefici di una dieta gluten free
Alimentazione senza glutine

La celiachia e l’intolleranza al glutine sono in forte aumento a causa dei grani utilizzati. Quest’ultimi nel corso degli anni, Scopri di più

Rimedi della nonna per il mal di testa: i migliori 5
Mal di testa? I 5 rimedi della nonna per alleviarlo

Se cerchi rimedi della nonna efficaci per alleviare il mal di testa, sei nel posto giusto, perché spesso i metodi Scopri di più

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta