Affettati vegetali: scopri i 5 migliori

Affettati vegetali La Top 5

Non tutti sapranno dell’esistenza di affettati vegan che non derivano dagli animali. Si tratta di affettati vegetali ad alto contenuto proteico. Avete mai sentito parlare del Mopur?

Top 5 affettati vegetali della linea Good & Green:

1. Mopur delicato;
2. Mopur con lupini;
3. Mopur al gusto di prosciutto crudo;
4. Mopur al gusto di pollo arrosto;
5. Mopur al gusto di salmone.

Il Mopur delicato dal colore rossastro, simile a quello del prosciutto crudo e dal gusto delicato, è ideale per farcire panini o per realizzare sfiziosi aperitivi. Gli affettati vegetali al gusto di lupini è leggero e delicato, facilmente abbinabile con verdure e formaggi. Il Mopur al prosciutto crudo è caratterizzato da un sapore delicato e da un profumo intenso. Invece, gli affettati vegetali al gusto pollo arrosto e al salmone, sono contraddistinti da un sapore e da un odore molto forti.

Il Mopur è un processo produttivo abbinato ad una ricetta esclusiva che prevede l’utilizzo del lievito madre e di farine biologiche a base di cereali e legumi che conferiscono agli affettati vegetali plant-based (e soprattutto cruelty-free) una consistenza morbida. Potrebbe diventare un must-have per chi ha difficoltà a preparare pranzi e cene a base vegetale, pranzi al sacco veloci da portare a lavoro o se semplicemente non si ha voglia o tempo di cucinare pasti elaborati. Questi affettati vegetali sono ricchi di proteine vegetali e privi di colesterolo, garantendo un profilo nutrizionale bilanciato. L’affettato vegetale può rappresentare una valida alternativa ad altre fonti proteiche vegetali per chi soffre di problematiche intestinali, anche grazie al suo contenuto di fibre prebiotiche. Si tratta di effetti abbastanza comuni quando si mangiano i legumi, che, soprattutto in soggetti che soffrono di infiammazione del colon, potrebbero causare flatulenza, crampi addominali.

L’azione del lievito madre sul glutine rende gli affettati vegetali, molto spesso, idonei anche al consumo da parte delle persone celiache. È importante, comunque, leggere sempre con attenzione le indicazioni riportate sulla confezione: se è presente il simbolo gluten free, significa che il prodotto è indicato per i celiaci, in caso contrario è meglio non consumarlo per non correre rischi.

Uno dei tanti motivi per cui valga la pena assaggiare questo tipo di affettati vegetali è legato sicuramente all’ambiente (l’allevamento intensivo è una delle cause principali di emissione di CO2 nell’atmosfera) e allo sfruttamento sfrenato degli animali negli allevamenti intensivi. Un altro motivo, indipendentemente dalla dieta che si sta seguendo (vegetariana e non), è che, essendo un alimento nutriente, potrebbe essere un’alternativa, poiché, come sappiamo, consumare troppa carne non giova al nostro organismo. Inoltre, potrebbe risultare anche gradevole, variegare la propria dieta e il proprio stile di vita.

Gli affettati vegetali possono essere preparati anche in casa, mescolando il glutine puro, facilmente reperibile in farmacia o nei negozi biologici, con la farina di ceci, spezie, sale e lievito madre essiccato.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cucina albanese: 5 piatti tipici della cultura
Cucina albanese: 5 piatti tipici della cultura

La cucina albanese trae origine, almeno per la maggior parte, dalla presenza passata dell’Impero Ottomano che ha influenzato non solo Scopri di più

5 ricette spagnole: ingredienti e consigli
5 ricette spagnole, ingredienti e consigli per preparare le più famose

Ricette spagnole, scopriamole insieme! Alla scoperta delle tradizioni gastronomiche iberiche, 5 ricette spagnole gustosissime che vale la pena provare La Scopri di più

Dolce proteico con le gocce di cioccolato: un ottimo snack
Dolce proteico con le gocce di cioccolato (fonte: Wikimedia Commons)

Se siete alla ricerca di un dolce proteico che abbia un sapore delizioso, pur non usando alcun tipo di burro Scopri di più

Cocktail alcolici messicani: i 5 più popolari
Cocktails alcolici messicani

Viaggiare significa esplorare ma anche degustare le cucine ed i sapori del mondo, questo perché, ormai è chiaro, “bisogna assaggiare Scopri di più

Ricette vegane per Pasqua: tante idee green
Ricette vegane per Pasqua: tante idee "green"

Le ricette vegane per Pasqua a dispetto di quanto si possa pensare, sono tante e anche molto saporite; tendenzialmente in Scopri di più

Storia della cassata siciliana: il dolce più conosciuto dell’isola
Storia della cassata siciliana

La cassata siciliana è il dolce più famoso della Sicilia con una storia molto particolare. È una torta tradizionale a base Scopri di più

A proposito di Claudia Carginale

Vedi tutti gli articoli di Claudia Carginale

Commenta