Biscotti con le gocce di cioccolato: la deliziosa ricetta

Biscotti con le gocce di cioccolato (fonte: Wikimedia Commons)

I biscotti sono uno dei dolci per eccellenza; di innumerevoli varietà, ce ne sono per tutti: al cioccolato, con le mandorle, con i frutti di bosco e alla nocciola per citarne alcuni. Ma il tipo più popolare e iconico di biscotti sono sicuramente i biscotti con le gocce di cioccolato, uno spuntino senza tempo che ha accompagnato la maggior parte di noi durante la nostra infanzia e che dunque è matrice di innumerevoli bellissimi ricordi per i più piccoli nonché fonte di nostalgia dei più grandi. Si presume che i biscotti con le gocce di cioccolato siano stati inventati negli Stati Uniti dalla cuoca Ruth Wakefield: sin dagli albori della loro  esistenza hanno saziato la fame di grandi e piccini, che sia a colazione la mattina o a cena come dessert, o anche nel pomeriggio a merenda. Scopriamo insieme come prepararli in cucina in pochi e semplici passi!

Vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento della squisita ricetta dei biscotti con le gocce di cioccolato

Ingredienti

  • 270g di farina 00’’
  • Un uovo
  • 100g di zucchero semolato
  •  110g di burro
  • 8g di lievito per dolci
  • 70g di gocce di cioccolato
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia

Procedimento

Cominciamo la preparazione dei nostri biscotti con le gocce di cioccolato disponendo la nostra farina a fontana su una spianatoia e versandoci al centro l’uovo; aggiungiamo anche lo zucchero semolato e il burro, e poi impastiamo il tutto. Dopodiché, uniremo al composto appena ottenuto il lievito e la vaniglia per poi continuare a impastare; ripetiamo adesso questo stesso step un’altra volta, aggiungendo alla pasta frolla anche le gocce di cioccolato per poi lasciar riposare il nostro impasto finale in frigo per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, stendiamo il nostro impasto con l’aiuto di un mattarello infarinato fino a quando il suo spessore non sarà di circa 5 o 6 millimetri; possiamo ora dunque passare finalmente alla formazione dei nostri biscotti: si può sia usare una qualsivoglia formina oppure, in alternativa, formarli con le nostre mani (pulite, come devono sempre essere specialmente quando si cucina). Come ultimo passaggio, li poniamo con delicatezza appena formati su una teglia e li cuociamo in forno ventilato a 160° per circa 10/15 minuti.

Presentazione

Una volta cotti, lasciamo che i nostri biscotti con le gocce di cioccolato si raffreddino, ci vorranno circa cinque minuti, quindi non bisognerà aspettare molto. Trascorso il tempo per farli raffreddare, saranno finalmente pronti per la nostra gioia e il nostro appetito; non basterà che porli su un vassoio come più ci aggrada, portarli in tavola e gustare i frutti di tutto ciò che abbiamo fatto, da soli o in compagnia, creando la base per altri innumerevoli e stupendi ricordi sia per noi che per tutte le persone con cui sceglieremo di condividerli!

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici della Sardegna, una top 5
piatti tipici della sardegna

Se vuoi scoprire quali sono i 5 piatti tipici della Sardegna, continua a leggere l’articolo!  La cucina sarda si caratterizza Scopri di più

Banana bread: la ricetta del dolce facile, veloce e salutare

Che sia colazione, merenda o un’improvvisa voglia di dolce, il banana bread è ciò che fa per voi: un dolce Scopri di più

Panini vegani non sfigati: 4 ricette gustose

Siete in cerca di un pasto veloce che si addica alla vostra dieta vegetale? Molto spesso quando bisogna preparare un Scopri di più

Cucina napoletana: 5 piatti meno diffusi di quanto si possa pensare
Cucina napoletana

Il fatto che ogni regione italiana abbia la propria cucina tipica e che alcune pietanze tipiche di una determinata regione Scopri di più

Dolci turchi: 5 tra i più conosciuti
Dolci turchi: 5 tra i più conosciuti

Dolci turchi: una vastissima gamma di sapori diversi e deliziosi, in cui le parole chiavi sono frutta secca e tante Scopri di più

Prodotti tipici sardi, quali acquistare in vacanza
Prodotti tipici sardi, quali comprare in vacanza

Quante volte ci è capitato di trovarci in vacanza in un luogo ricco di cultura, soprattutto dal punto di vista Scopri di più

A proposito di Chiara Amoroso

Vedi tutti gli articoli di Chiara Amoroso

Commenta