Come fare i ghiaccioli alcolici: il cocktail dell’estate 2023

Come fare i ghiaccioli alcolici in casa, istruzioni per l’uso!

L’estate si avvicina e non possiamo farci trovare impreparati di fronte al torrido caldo di cui avvertiamo già le tracce. Ecco perché ci serve una ricetta facile su come fare i ghiaccioli alcolici: il cocktail dell’estate 2023.

Sono il cocktail di questa estate. Semplici e deliziosi non necessitano di strumenti complicati né di molto tempo. Possono essere comodamente preparati e serviti a casa. Sono la soluzione ideale per il caldo estivo e un motivo in più per invitare i vostri amici a casa per un drink.

Ghiaccioli alcolici: il trend dell’estate 2023

Mojito, Sangria, Piña Colada, Caipirinha e molti altri. Sono solo alcuni esempi di cocktail ghiacciati. 

Quest’anno la società inglese POP ha lanciato sul mercato ghiaccioli alcolici ai gusti di Prosecco, Bellini e Moscow Mule. Dopo il grande successo ha proseguito con Champagne, Rosé & Raspberry e Watermelon Martini.

Poiché non ci sono rivenditori in Italia di questi ghiaccioli, proponiamo qualche ricetta per preparare degli ottimi cocktail-ghiacciati da fare a casa!

Ricordiamo che l’alcool etilico puro ghiaccia a -114° C. Quindi, per poter congelare l’alcool bisogna aggiungere una parte di acqua e di zucchero e proprio per questo i ghiaccioli di qualunque tipo hanno sempre una base di sciroppo zuccherato.

I ghiaccioli alcolici sono perfetti per un aperitivo, da accompagnare a tartine, focacce, sandwich e stuzzichini di ogni genere. Questi ghiaccioli sono anche perfetti per un dopocena, per esempio serviti con della frutta tagliata.

La ricetta per 4 persone

  • 1 cetriolo
  • 2 limoni
  • 16 cl di gin
  • 40 cl di acqua tonica
  • 8 gocce di Angostura
  • 8 cl di sciroppo liquido

Spremete i limoni per ottenerne il succo che deve essere filtrato.

Tagliate i cetrioli, sia a fette che a cubetti

In una caraffa mescolate tutti gli ingredienti e versate il composto nello stampo per ghiaccioli.

Lasciare riposare in freezer per almeno 12 ore e, infine, servite!

Zenzero, frutti di bosco, polpa di pompelmo, pesca, anguria, salviaOgni ingrediente può essere aggiunto alla ricetta a seconda dei gusti personali di ognuno. Continua a leggere per sapere come fare i ghiaccioli alcolici al prosecco

Come fare i ghiaccioli alcolici in casa:

Ecco invece la ricetta dei ghiaccioli al prosecco

  •  50 ml di acqua
  • 40 g di zucchero
  • 300 ml di prosecco

Prima di tutto bisogna preparare uno sciroppo a base di acqua e zucchero. Dopo aver messo questi ingredienti in un pentolino lasciate che lo zucchero si sciolga nell’acqua a fuoco basso.

Fate raffreddare tutto e aggiungete il prosecco.

I cocktail saranno pronti dopo che saranno rimasti in freezer per qualche ora.

Potete aggiungere alla base di prosecco e sciroppo anche dei pezzi di frutta o della frutta frullata. Potete anche mixare più frutti e aggiungere delle foglioline di erbe aromatiche come menta, basilico e lavanda per dare colore e profumo ai vostri ghiaccioli.

Fonte immagine; Pexels

Altri articoli da non perdere
Ricette di Carnevale senza glutine: idee semplici e gustose
Ricette di Carnevale senza glutine: idee semplici e gustose

Sono davvero tante le ricette di Carnevale senza glutine che si possono preparare tranquillamente in casa per le imminenti feste Scopri di più

Dolci tedeschi: 5 specialità tipiche
Dolci tedeschi: 5 specialità tipiche

Oggi volgiamo la nostra attenzione in cucina, meglio ancora, sulla pasticceria. L’Europa è uno dei continenti in cui i dolci Scopri di più

Ricetta dei gamberi ai porri: sapori di Cina
ricetta dei gamberi ai porri

La costa orientale della Cina è un area costellata di centri dediti alla pesca sin dai tempi più antichi. I Scopri di più

Colazione di compleanno coreana: tra tradizione e gusto

In Corea del Sud, il compleanno è un evento molto importante perché simboleggia un nuovo inizio. Ogni compleanno viene celebrata Scopri di più

Panini di Heidi, la ricetta per farli in casa
Panini di Heidi, la ricetta per farli in casa

Chi di noi non ha mai visto una puntata di Heidi? Soprattutto, chi di noi non ha mai sognato di Scopri di più

Frutta e verdura di stagione: il calendario mese per mese
calendario della frutta e verdura di stagione

Scegliere di acquistare frutta e verdura di stagione va oltre il semplice atto di fare la spesa. È una decisione Scopri di più

A proposito di Federica Grimaldi

Ventenne appassionata di arte e letteratura. Entra a far parte del team di Eroica per dedicarsi alla stimolante attività della scrittura.

Vedi tutti gli articoli di Federica Grimaldi

Commenta