Come prevenire le punture di zanzare: 9 consigli

Come prevenire le punture di zanzare: 9 consigli

Con l’arrivo della stagione calda i nemici principali degli uomini sono le zanzare e la domanda che più ci si pone è come prevenire le punture di zanzare.

Le loro punture sono estremamente fastidiose poiché provocano una forte sensazione di prurito e possono recare anche danni peggiori, come cicatrici, sanguinamento o reazione allergica. Per questo motivo, uno strumento fondamentale per non far si che ciò accada è la prevenzione che tutti dovremmo adottare, soprattutto le persone appartenenti a categorie a rischio. Chiaramente questi trucchi possono ridurre la possibilità di essere morsi da zanzare ma non la azzerano. Dunque, è consigliabile adottare questi consigli quotidianamente e in sinergia, affinché ci sia efficacia.

Come già detto, esistono molte accortezze e trucchi che si possono adottare quotidianamente per prevenire le punture di zanzare, qui elencati: 

-Il più comune per la prevenzione è sicuramente l’uso di insetticidi elettrici per l’ambiente o anche repellenti cutanei da applicare sulle zone del corpo scoperte.

-Un altro trucco è indossare maglie e pantaloni a maniche lunghe fin quando le temperature lo permettono. Inoltre, è meglio evitare l’uso di indumenti di colore scuro (rosso, nero, verde) perché attirano le zanzare.

-Molto importante è la prevenzione che riguarda l’ambiente in cui ci troviamo: per una protezione efficace bisogna rendere l’ambiente meno umido possibile, dato che le zanzare si trovano principalmente in ambienti umidi. È utile pulire i tombini per evitare il ristagno d’acqua e, in caso di passeggiate, cercare di evitare la zona di stagni e fiumi, ricche di zanzare.

-Per prevenire le punture di zanzare è consigliabile utilizzare delle zanzariere per poter arieggiare la camera liberamente nei giorni caldi e, infine, l’uso del ventilatore che riduce la quantità di CO2 che attira le zanzare. Come il ventilatore, anche l’aria condizionata è un’importante prevenzione perché l’aria fredda rende le zanzare meno aggressive.

-Un metodo infallibile per prevenire le punture di zanzare è astenersi dall’uso di alcol, soprattutto la birra, dato che le zanzare sono attratte dall’odore delle persone che ne fanno uso.

-Contro le punture di zanzare è fondamentale non utilizzare profumi o creme con odori intensi dato che le zanzare  ne sono molto attratte.

-Un altro consiglio per la prevenzione è quello di evitare di affaticarsi e accaldarsi per sport o ansia perché il respiro veloce provoca una maggiore emissione di CO2, sostanza che trae a sé le zanzare.

-Degli importanti alleati contro le punture di zanzare sono l’aglio e il peperoncino che, con il loro forte odore, stordiscono le zanzare che diventano meno aggressive e meno inclini a mordere. Per questo motivo questi due alimenti possono essere usati o come repellenti nelle proprie stanze, o anche essere inseriti nel proprio regime alimentare.

-Per la prevenzione, oltre ai repellenti chimici, utili sono anche i repellenti di origine naturale che allontanano le zanzare, come l’olio di mandorle o la pianta di citronella.

Fonte immagine “Come prevenire le punture di zanzare: 9 consigli”: Pixabay

Altri articoli da non perdere
5 metodi naturali (ed efficaci) per eliminare i brufoli
5 metodi naturali per eliminare i brufoli

Ecco 5 metodi naturali (ed efficaci) per eliminare i brufoli: la guida completa I brufoli, detti anche foruncoli o pustole, Scopri di più

10 alimenti per la salute del cuore: proprietà e benefici
10 alimenti per la salute del cuore: proprietà e benefici

10 alimenti per la salute del cuore: proprietà e benefici L'alimentazione è fondamentale per la salute del cuore, in particolare Scopri di più

Disturbo Dissociativo dell’Identità: cos’è?
Disturbo Dissociativo dell’Identità: cos’è?

Mentre le malattie che si manifestano a livello somatico sono generalmente considerate valide e degne di un trattamento terapeutico specifico, Scopri di più

Prevenzione colpo di calore: 8 consigli
Prevenzione colpo di calore: 8 consigli

Andando incontro all’estate le temperature aumentano sempre di più e, oltre a godersi i giorni estivi al mare, è importante Scopri di più

Tatuaggi in estate: come curarli
Tatuaggi in estate: come curarli

Quante volte abbiamo sentito dire che i tatuaggi in estate non devono essere fatti? Diffidate da queste voci, perché non Scopri di più

Cos’è l’ortoressia: caratteristiche e rischi
Cos'è l'ortoressia: caratteristiche e rischi

Cos'è l'ortoressia? E quali sono le caratteristiche e i rischi?  La parola ortoressia deriva dal greco – orthos «corretto» e Scopri di più

A proposito di Alessandra Federico

Innamorata dell'amore, dell'arte e della musica folk. La sua passione più grande è guardarsi intorno, meravigliandosi di continuo. Studia inglese e cinese presso l'università l'Orientale di Napoli. Spera vi possano piacere i suoi articoli

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Federico

Commenta