La ricetta che vale: intervista a Valentina Cappiello

Valentina Cappiello

La ricetta che vale è il blog di cake design di Valentina Cappiello, food blogger e cake designer, nonché autrice del libro Nude per ogni occasione. 

Valentina Cappiello si presta ad un’intervista eroica per raccontarci un po’ del suo mondo e della sua passione per i dolci e di come, nel blog La ricetta che vale, abbia cercato di tradurre in bellezza la bontà.

Food blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Uova, zucchero, farina e burro a farmi felice. E una planetaria.
E il sole, il mare, gli abbracci, i sorrisi, gli animali.
La mia creatività nasce dalla calma, dalla tranquillità e dal silenzio.
Perfezionista, amo l’ordine e il Bello in ogni sua forma.
Less is more, in ogni caso.

Intervista a Valentina Cappiello

Da cosa nasce la passione per la cucina e per la pasticceria?

La passione per la cucina e per la pasticceria nasce relativamente tardi, all’incirca verso i trent’anni, nel momento del boom dei programmi televisivi di cucina, da La prova del cuoco alle lezioni di pasticceria del Maestro Luca Montersino. Sono sempre stata una golosa, una buona forchetta e una attenta osservatrice di nonna e mamma, bravissime in cucina, ma è proprio Luca Montersino con le sue lezioni a farmi appassionare e a farmi venire la voglia di mettere in pratica ciò che vedevo. Con mio stupore ho poi scoperto di riuscire bene e di divertirmi. Avevo trovato il mio posto.

 

Nel campo della pasticceria la tradizione americana è molto forte e lancia sempre nuove tendenze. C’è una tradizione culinaria che senti più forte e che maggiormente ti influenza?

Sicuramente la tradizione pasticceria napoletana ha avuto ed ha su di me una notevole influenza. Parto dalle mie radici per elaborare, giocare, abbinare e dare forma a nuove idee, nel massimo rispetto della tradizione e della materia prima.

Quali sono le ultime tendenze nel campo della pasticceria?

Credo che nel tempo si sia avvertita forte l’esigenza di spogliarsi di ogni eccesso, ridondanza, tornando alle linee pulite per quanto riguarda l’estetica e alla sostanza per quanto riguarda il gusto. Sicuramente le torte nude sposano un concetto di elegante e semplice bellezza senza dimenticare la bontà.

C’è una torta o un dolce al quale sei particolarmente legata o viceversa un dolce che proprio non riesci a preparare?

Amo la pasticceria tradizionale napoletana, italiana e quella di derivazione anglosassone. Tutto è migliorabile e se non si riesce, si riuscirà con impegno e dedizione. Non esistono limiti ma solo limitazioni mentali!

Immagino che la cucina sia cominciata come una passione da coltivare. Come è cambiato il tuo rapporto con la cucina quando questa è diventata un mestiere?

È amore puro, il primo pensiero al mattino e l’ultimo quando vado a dormire. È parte di me, non potrei immaginare la mia esistenza senza il mio mestiere che è anche la mia passione più grande e la luce di ogni giornata.

Il tuo libro Nude per ogni occasione è un ricettario di torte nude, eleganti ed essenziali, per ogni occasione che vada festeggiata. A quale pubblico ti rivolgi in Nude per ogni occasione e quale livello di preparazione è richiesto per accedere a questo tipo di ricette?

Mi rivolgo a coloro che amano preparare dolci e che desiderano realizzare torte scenografiche e buone, senza impazzire. Grazie alle semplici e dettagliate spiegazioni contenute nel mio libro, tutto questo risulta possibile senza troppo sforzo. Il mio libro Nude Per Ogni Occasione vuole essere, inoltre, il punto di partenza per la creazione di ricette personali. Grazie alla ricca sezione iniziale di ricette base, ognuno può creare la propria Nuda.

Bellezza e bontà vanno a braccetto e chiunque voglia può creare nella propria cucina un piccolo capolavoro di pasticceria!

foto: https://www.laricettachevale.it/

Altri articoli da non perdere
Gli errori da non commettere quando si organizza una cena

Ricevere amici e parenti a casa è sempre piacevole per condividere un momento conviviale, scambiare quattro chiacchiere e gustare del Scopri di più

Sindrome della crocerossina: cos’è e come si può guarire
Sindrome della crocerossina: cos'è e come guarire

La sindrome della crocerossina, nota in psicologia anche come sindrome di Wendy, non è una diagnosi clinica ufficiale, ma fa Scopri di più

Termo alimentazione: cosa mangiare in estate per combattere il caldo

L'estate è una stagione amata, ma il suo caldo intenso può influire sulla nostra salute, causando affaticamento e mancanza di Scopri di più

Spaghetto alla Nerano: la ricetta della cucina partenopea

Tre ingredienti sono alla base dello spaghetto alla Nerano: zucchine, Parmigiano Reggiano e Provolone del Monaco. Questa ricetta semplice ed Scopri di più

Ricetta Baba Ghanouj: come preparare la crema di melanzane egiziana
Ricettq egiziana: il Baba Ghanouj

Hai invitato amici a cena e vuoi sorprenderli con un menù particolare ed etnico? Ti sveliamo come preparare un piatto Scopri di più

Consumo di cbd, i prodotti più utilizzati
Consumo di cbd

Consumo di cbd Quello del consumo di cannabis è uno dei temi più dibattuti dell’attualità. Non basterebbero le dita di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Valentina Siano

Vedi tutti gli articoli di Valentina Siano

Commenta