Pesce azzurro: i 6 benefici per l’organismo

Pesce azzurro: i 6 benefici per l’organismo

Pesce azzurro: benefico per una alimentazione sana ed equilibrata.

In una dieta sana ed equilibrata è bene inserire alimenti ricchi di proprietà e principi nutritivi di una certa qualità. In Italia siamo molto fortunati, in quanto la scelta prevalente da parte della popolazione di seguire la celebre ‘dieta mediterranea’ è segno di buone abitudini alimentari. Tra carne, pesce, uova e verdure nessun alimento deve mancare per essere in perfetta salute perché ogni alimento è caratterizzato da vitamine e macronutrienti diversi e tutti funzionali al benessere del nostro corpo. Tra questi, il pesce azzurro, è particolarmente importante dati i suoi numerosi benefici.

Questo tipo di pesce è un alimento tra i più validi perché ricco di acidi grassi polinsaturi omega 3, molecole essenziali per il corretto funzionamento cardiovascolare. Anche il nostro metabolismo dipende molto da queste molecole antiossidanti, ma dato che il nostro corpo non è in grado di produrle autonomamente, queste devono essere adeguatamente integrate attraverso gli alimenti, in particolare il pesce azzurro che si qualifica come un’ottima fonte di omega 3, anche detti ‘grassi buoni’.
Il colore dei pesci detti azzurri è il motivo principale del loro appellativo dato che le squame presenti sul dorso sono tendenti all’azzurro\blu mentre il ventre si presenta argenteo. Inoltre, questi pesci non si trovano sul fondo del mare ma, dato che appartengono ad una specie a vita pelagica, vivono più in su, tra le onde e le correnti.

I pesci azzurri, a differenza dei pesci bianchi come merluzzo, orata o sogliola, hanno un sapore più intenso ed è per questo che spesso vengono utilizzati in ricette che hanno bisogno di un gusto più particolare, le acciughe, ad esempio, vengono spesso utilizzate in preparazioni di piatti delicati o leggeri proprio per donare un contrasto ben definito.

Vediamo ora tutte le proprietà specifiche del pesce azzurro.

Come detto sopra, il pesce azzurro è una fonte ottima delle molecole di omega 3, la cui struttura molecolare che presenta un doppio legame in terza posizione, cioè li rende dei fondamentali antiossidanti che sono utilissimi per il buon funzionamento e la salute del muscolo del cuore, oltre a regolarne i lipidi. Altre funzionalità dell’omega 3 sono:

  • Riduzione del colesterolo cattivo grazie alla capacità di queste molecole di regolare i profili lipidici e quindi di abbassare il livello di colesterolo;
  • Sono ottimi per tenere sotto controllo i livelli di glicemia presenti nel sangue in caso di diabete;
  • Hanno un certo valore antiossidante che riduce le infiammazioni;
  • Essenziali per la corretta produzione di ormoni soprattutto femminili, cioè quelli che regolano il ciclo mestruale;
  • Regolano il senso di fame dati i loro tempi di digeribilità più lunghi rispetto ad altri alimenti come, ad esempio, i carboidrati;
  • Migliorano la plasticità delle sinapsi e di conseguenza sono utili per prevenire disturbi psichici come depressione, ansia e Alzheimer.

Il pesce azzurro non è un alimento validissimo solo per la produzione di omega 3, ma anche di iodio che è un sale minerale fondamentale per la tiroide. Anche il metabolismo dipende molto dal pesce azzurro, in quanto ricco di micronutrienti essenziali quali il fosforo che è un grande alleato della concentrazione e migliora gli sbalzi d’umore, il potassio invece aiuta e regola la buona trasmissione di impulsi nervosi verso i nostri muscoli. Inoltre, anche il calcio è molto presente nel pesce azzurro ed è importante per la salute delle ossa: una carenza di calcio può portare a gravi patologie come l’osteoporosi.

In genere, il pesce azzurro viene fortemente consigliato anche nelle diete dei più sportivi grazie alle proteine nobili presenti che aiutano e favoriscono l’aumento della massa muscolare. Quindi sfatiamo il mito che gli atleti debbano mangiare solamente pollo o carni bianche. Tra lo sgombro, le sardine, le alici, la lampuga e tanti altri, la scelta di pesce azzurro è vastissima e si possono impiegare in tante ricette gustose tutte da provare!

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Tipi di pizza: ma quanti ce ne sono?
tipi di pizza

Non è un caso che pizza sia la parola italiana più famosa al mondo: questa specialità gastronomica è il simbolo Scopri di più

Schiscette vegetariane: 5 da provare
Schiscette vegetariane: 5 da provare

Scopriamo insieme cinque schiscette vegetariane gustose e salutari per le tue pause pranzo fuori casa.  La vita, oggigiorno, ci porta Scopri di più

Ricette con la birra avanzata, 5 idee per non sprecarla
birra avanzata, 5 ricette per non sprecarla

Vi è mai capitato di organizzare una festa con i vostri amici e comprare, trasportati dall’entusiasmo, più birra del necessario? Scopri di più

Panzerotti veloci: una cena sfiziosa
Panzerotti veloci (fonte: archivio personale)

Ci sono certe giornate in cui non si sa cosa preparare per cena: nessuna opzione stuzzica il nostro appetito in Scopri di più

Ricetta dell’ayran, la bibita turca allo yogurt
Ricetta dell’ayran, la bibita turca allo yogurt

L’ayran è una bevanda rinfrescante a base di yogurt molto amata dai turchi che viene bevuta per accompagnare diversi piatti, Scopri di più

Madeleine francesi: la ricetta originale
madeleine francesi

Che tu sia amante della Francia o no, sicuramente non puoi fare a meno delle gustosissime madeleine, dei dolcetti francesi Scopri di più

A proposito di Cocco Sabrina

Mi chiamo Sabrina Cocco, ho 21 anni e al momento sono una studentessa di Mediazione linguistica e culturale presso l'università ''L'Orientale'' di Napoli; ho sempre avuto un'indole per le lingue in particolare per l'inglese e il francese che studio tutt'ora, ma avendo frequentato un liceo classico in passato, mi è rimasta la passione per la letteratura sia antica che moderna e della lettura. Dopo il liceo mi sono avvicinata sempre più al mondo della politica e dell'attualità perchè penso che sia fondamentale conoscere il più possibile cosa succede nel mondo moderno, soprattutto per noi ragazzi che abbiamo tanta voglia di cambiare il mondo.Essendo scout da quando sono piccola, sono anche vicina al mondo del trekking, della natura e in generale delle escursioni anche a livello semi-esperto. La caratteristica che più sento mi contraddistingue è l'amore per la scoperta e in generale anche una grandissima curiosità nei confronti del mondo.

Vedi tutti gli articoli di Cocco Sabrina

Commenta