Ricetta della torta di rose: soffice e delicata

Ricetta della torta di rose: soffice e delicata

La torta di rose è una ricetta mantovana. Consiste in un impasto soffice preparato con il pan brioche, dalle sembianze di una nuvola sormontata e cosparsa con burro e zucchero. Sembrerebbe essere stata inventata da Cristoforo di Messisbugo, il cuoco dei signori di Ferrara nel 1400. Provate questa irresistibile ricetta con la vostra famiglia e i vostri amici e vedrete che andrà a ruba. La preparazione della torta di rose richiede vari passaggi da seguire passo dopo passo per ottenere un risultato appetitoso.

Ingredienti per la ricetta della torta di rose:

Gli ingredienti necessari alla ricetta della torta di rose sono proporzionati per 8 o 10 persone. Quelli di base sono:

  • 300 gr di farina Manitoba
  • 200 gr farina 00
  • 250 ml di latte
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di burro
  • 1 uovo
  • Un po’ di scorza grattugiata di limone
  • 10 gr di lievito di birra fresco

Farcitura e decorazione:

Per la farcitura e poi la decorazione della torta di rose sono necessari:

  • 100 gr di burro
  • 80 gr di zucchero
  • zucchero a velo

Il primo step da seguire per la preparazione della ricetta è far sciogliere il burro e lasciarlo poi raffreddare. Successivamente si scalda leggermente il latte, portandolo ad essere né troppo freddo e né troppo caldo. In una ciotola si versano le farine, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e si mischia il tutto. Si aggiunge poco a poco il burro sciolto e raffreddato in precedenza, il latte ed infine l’uovo. Dopodiché si mischia energicamente a mano o meglio, con l’impastatrice, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Il successivo passaggio per la preparazione della torta di rose da seguire è coprire il nostro impasto e lasciarlo riposare per circa due ore fino a che non sarà aumentato di volume. In seguito, si sgonfia con le mani e si crea un rettangolo dallo spessore di circa mezzo centimetro. Le rose devono essere tutte della stessa dimensione, altrimenti avranno altezze differenti. Per la farcitura si spennella tutto il rettangolo con il burro morbido (da tirare fuori almeno due ore prima di iniziare con la preparazione) e si cosparge la superficie con zucchero semolato. Si taglia il rettangolo di impasto con il burro in 11 strisce e si arrotola ogni striscia su sé stessa per poi posizionarla in una teglia dal diametro di 24 cm già imburrata e infarinata. Si copre di nuovo e si lascia lievitare per circa 1 ora. Quando l’alimento sarà ben lievitato si spennella con abbondante burro a pomata.

La torta di rose richiede una cottura in forno statico a 180° per circa 35 minuti, fino al punto in cui la superficie diventa dorata. Una volta trascorsi i 35 minuti, si sforna e si lascia raffreddare completamente. Solo a questo punto si può cospargere con lo zucchero a velo.

Per la conservazione, la torta di rose prevede la conservazione in frigo avvolta in una pellicola trasparente per un massimo di 3 giorni.

Fonte immagine di copertina: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Differenze tra tofu e tempeh: quali sono?
Differenze tra tofu e tempeh: quali sono?

Segui una dieta vegana, vegetariana o vuoi semplicemente ridurre il consumo di carne e altri alimenti di origine animale? Per Scopri di più

Differenza birra Pils e Lager: la guida completa con esempi
La differenza tra una birra Pils e Lager: qual è?

La birra è una delle bevande più amate al mondo, con innumerevoli varietà che dipendono dal tipo di fermentazione. Tra Scopri di più

Torta kinder paradiso: una ricetta fresca e golosa
Torta kinder paradiso

Come si prepara la torta Kinder Paradiso? La torta Kinder Paradiso è un dessert irresistibilmente delizioso che richiama i sapori Scopri di più

Panini vegani non sfigati: 4 ricette gustose

Siete in cerca di un pasto veloce che si addica alla vostra dieta vegetale? Molto spesso quando bisogna preparare un Scopri di più

Cibi che favoriscono la tua abbronzatura: i 9 da conoscere
9 cibi che favoriscono la tua abbronzatura

Se vuoi ottenere un’abbronzatura dorata, uniforme e che duri più a lungo, evitando spiacevoli scottature, è importante non solo applicare Scopri di più

Pancake light, la nostra ricetta
Pancake light, la nostra ricetta

Pancake light (o pancakes light): storia, ricetta e consigli  I Pancake sono dolci che fanno parte della tradizione culinaria statunitense Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marta Alessi

Vedi tutti gli articoli di Marta Alessi

Commenta