Rimedi naturali per zanzare: gli 8 più efficaci

Rimedi naturali per zanzare: gli 8 più efficaci

L’arrivo della bella stagione, oltre a portare con sé giornate più lunghe, temperature più alte e generalmente animi più felici, porta con sé anche il nemico numero uno di molti: le zanzare. Pronte a tenerci svegli notti intere con i loro fastidiosissimi ronzii e pronte a lasciarci bolle che pizzicheranno tutto il giorno successivo, le zanzare sono gli insetti che trasformano l’estate in un incubo. Molti cercano una soluzione negli insetticidi, ignorando che esistono molti rimedi naturali per zanzare altrettanto efficaci. Qui di seguito ne proponiamo otto.

  • Piante aromatiche. Citronella, melissa, lavanda, menta e timo sono le piante anti-zanzare più famose ed efficaci. I loro estratti, che possono essere utilizzati sia per il corpo che sulle piante del vostro orticello in terrazza o in giardino, sono tra i migliori rimedi naturali per zanzare.

 

  • I gerani. Tra i rimedi naturali per zanzare annoveriamo poi un fiore, il geranio, che riuscendo a sopravvivere alle alte temperature, è perfetto da avere in giardino in estate. Le proprietà contenute all’interno dei suoi petali che donano al fiore il suo odore caratteristico è, in realtà, sgradito alle zanzare.

 

  • Aglio e cipolla. Tra gli ingredienti più preferiti ed utilizzati in cucina, aglio e cipolla hanno innumerevoli proprietà benefiche e, come se non bastasse, se piantati nei vasi delle vostre piante, sono due ottimi rimedi naturali per zanzare. La cipolla, inoltre, è utile anche contro i morsi di zanzara: basterà strofinarla sulla zona colpita ed il prurito si allevierà immediatamente.

 

  • Rosmarino e basilico. Tra le piante anti-zanzare annoveriamo anche il rosmarino ed il basilico, due degli odori più utilizzati nelle nostre cucine. Il primo, il rosmarino, resiste alle alte temperature (quindi è perfetto per il clima estivo) e non ha bisogno di cure eccessive. Basterà piantarne un po’ in un vaso insieme a del profumatissimo basilico e le zanzare saranno solo un lontanissimo ricordo.

 

  • La calendula. I fiori di calendula, i cui estratti sono spesso utilizzati per fare creme o burri per il corpo, non solo hanno delle forti proprietà lenitive (sono, infatti, consigliatissime anche in caso di ustioni), ma sono anche caratterizzate da un odore che è un vero e proprio repellente per le zanzare. Oltre a piantare fiori di calendula (che richiedono poche cure), unendo l’olio di calendula ad un po’ di burro di karité e di burro di mango, potrete creare un profumatissimo burro per il corpo perfetto da applicare anche prima di uscire nelle umide sere d’estate.

 

  • Olio di Neem. Tra i rimedi naturali per zanzare annoveriamo questa volta un olio, quello di Neem, ricavato dall’omonimo albero. Oltre ad essere un ottimo repellente per zanzare, l’olio di Neem può essere utilizzato per innumerevoli necessità: pelli e capelli secchi, impurità causate dall’acne ed anche per contrastare la forfora. Non a caso, in India, luogo di origine dell’albero di Neem, l’olio viene chiamato ‘’la farmacia del villaggio’’.

 

  • Il caffè. Il caffè macinato, soprattutto se bruciato, può essere un ottimo rimedio naturale per le zanzare. Riponete il caffè su un piatto ricoperto di carta alluminio e bruciatelo a mo’ di incenso.

 

  • L’incenso. Anche accendere un bastoncino di incenso si rivelerà essere uno tra i migliori rimedi naturali per zanzare. La fragranza e le proprietà contenute all’interno del bastoncino le terranno lontane.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
5 consigli per fare la spesa insieme ai bambini

Fare la spesa coi bambini può essere complicato, soprattutto quando sono piccoli. Accontentarli in qualsiasi richiesta è rischioso, perché loro Scopri di più

Le proprietà dei Fichi: usi cosmetici e proprietà del frutto

Le proprietà dei Fichi, scopriamole insieme I fichi sono uno dei più deliziosi doni di agosto. Nonostante differiscano per forma Scopri di più

Autocontrollo: cos’è e 5 tecniche per migliorare la gestione emotiva
Che cos’è l’autocontrollo: come gestire le proprie emozioni

Le emozioni sono una parte fondamentale dell'esperienza umana e comunicano ciò che proviamo. La reazione ad esse, però, può essere Scopri di più

Merende fit con le banane: 3 ricette da provare
Merende fit con le banane: 3 ricette da provare

Pancakes, muffin, banana bread, smoothie, frullati e chia pudding sono solo alcuni esempi di merende fit con le banane sane Scopri di più

Cibi coreani dei convenience store: 6 must-try

In Corea del Sud, i convenience store sono molto diffusi. Dall’inglese convenience store, mentre in coreano sono chiamati Pyeoneuijeom parola Scopri di più

Proprietà dell’avocado: benefici e falsi miti
Proprietà dell'avocado: benefici e falsi miti

L'avocado (Persea americana) è un frutto esotico sempre più apprezzato per il suo sapore unico, la sua consistenza cremosa e, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Simona Busiello

Vedi tutti gli articoli di Simona Busiello

Commenta