Spuntini vegani: 5 da provare

Spuntini vegani: 5 da provare

5 spuntini vegani da provare, che tu sia vegano o semplicemente curioso di esplorare nuovi sapori e avvicinarti a una dieta plant-based.

Se cerchi idee per spuntini vegani deliziosi, veloci, ma allo stesso tempo sani e sostenibili, eccoti elencate cinque proposte per delle merende vegane facili da preparare. La dieta vegana implica l’esclusione di carne e derivati animali e si accompagna a un preciso stile di vita che promuove il rispetto per ogni essere vivente e mira a escludere tutte le forme di sfruttamento e crudeltà verso gli animali. Le alternative vegane sono possibili non solo nei pasti principali, ma anche negli spuntini, e di seguito ve ne proponiamo cinque.

I 5 spuntini vegani da provare

1. Spiedini di frutta

Tra gli spuntini vegani, la frutta è una delle scelte più gettonate. In questo articolo, ti proponiamo un’alternativa divertente, ovvero, gli spiedini di frutta fresca da personalizzare con i tuoi frutti preferiti.

Ingredienti

Frutta fresca a piacere (es. fragole, banane, kiwi, uva, melone)

Spiedini

Procedimento

Lavare e tagliare la frutta in pezzi di media grandezza, infilzare i pezzi di frutta sugli spiedini alternando la frutta e gli spiedini sono pronti per essere mangiati. 

 

2. Smoothie di banana, spinaci e latte di mandorla

Lo smoothie è perfetto come spuntino mattutino o per riacquistare energia dopo un allenamento. Nutriente e rinfrescante è uno fra gli spuntini vegani più facili da preparare.

Ingredienti 

1 banana

1 manciata abbondante di spinaci 

1 tazza di latte di mandorla o un altro tipo di latte vegetale

1 cucchiaio di semi di chia macinati

Procedimento

Mettere la banana, gli spinaci e il latte vegetale in un frullatore, frullare il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Aggiungere i semi di chia macinati che serviranno per addensare leggermente la bevanda. I semi di chia sono ricchi di calcio, vitamina C e omega3 ma per favorire l’assorbimento di questi nutrienti è preferibile macinarli o tritarli. Versare lo smoothie in un bicchiere e lo spuntino vegano è pronto per essere bevuto.

 

3. Bruschetta al pomodoro

La bruschetta al pomodoro è un classico della cucina italiana di per sé già plant-based e, quindi, ottima alternativa da inserire fra gli spuntini vegani da provare.

Ingredienti

Fette di pane

2-3 pomodori maturi

1 spicchio d’aglio

Olio extravergine d’oliva

Basilico

Sale q.b

Procedimento

Tostare le fette di pane fino a renderle croccanti e strofinare sul pane caldo lo spicchio d’aglio. Proseguire tagliando i pomodori a cubetti. Condire i pomodori con olio d’oliva, sale e basilico. Distribuire il pomodoro condito sulle fette di pane tostato e le bruschette al pomodoro sono pronte per essere mangiate.

 

4. Pinzimonio di verdure con hummus

Il pinzimonio di verdure accompagnato da hummus è la scelta ideale per spuntini vegani veloci adatti anche per accompagnare un aperitivo

Ingredienti per il pinzimonio

Verdure a scelta (es. carote, sedano, cetrioli)

Ingredienti per l’hummus

1 barattolo di ceci cotti 

2 cucchiai di tahina 

1 spicchio d’aglio

Succo di mezzo limone

2-3 cucchiai di olio EVO

Sale q.b.

Procedimento per il pinzimonio

Lavare e tagliare le verdure in bastoncini. Disporre le verdure su un piatto da portata, servendole con l’hummus come dip.

Procedimento per l’hummus

Scolare e sciacquare i ceci cotti. Mettere i ceci, la tahina, l’aglio, il succo di limone e l’olio extravergine d’oliva in un frullatore o in un mixer e frullare fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia. Aggiustare di sale e aggiungere, se si desidera, un pizzico di paprika o cumino. Trasferire l’hummus in una ciotola e condire con un filo d’olio.

 

5. Pane tostato con marmellata e noci

Se preferisci uno spuntino dolce, con pane e marmellata andrai sul sicuro. Questo è il nostro ultimo consiglio sugli spuntini vegani da provare, buon appetito!

Ingredienti

Fette di pane

Marmellata

Noci tritate grossolanamente

Procedimento

Tostare le fette di pane fino a che non risulteranno croccanti. Spalmare uno strato di marmellata su ogni fetta di pane tostato e cospargere con le noci tritate.

 

Questi erano i 5 spuntini vegani da provare!

Fonte immagine in evidenza: Forth With Life, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Montascale per anziani: guida completa a tipi, vantaggi e prezzi
Agevolare la vita in casa: montascale come soluzione per gli anziani

La terza età è un periodo della vita che porta con sé saggezza, esperienza e una lunga serie di ricordi. Scopri di più

I benefici dei semi di lino: le proprietà e le controindicazioni
i benefici dei semi di lino

I semi di lino, derivati dal Linum usitatissimum - una pianta erbacea delle linacee dai fiori color cielo, diffusa in Scopri di più

Cucina lucana: 5 piatti tipici
Cucina lucana: 5 piatti tipici

La cucina lucana, nota anche con cucina della Basilicata, è caratterizzata da una sistemazione semplice ma gustosa che in passato era Scopri di più

Ricetta del Melas Zomos, una zuppa dell’antica Sparta
ricetta del melas zamos

Sparta è stata una delle più importanti poleis greche del mondo antico, famosissima per le frequenti lotte con la città Scopri di più

La ricetta delle Empanadas: la versione messicana
ricetta delle Empanadas

Date una svolta piccante al vostro solito menù provando la ricetta delle Empanadas in versione messicana. Una mezzaluna ripiena di Scopri di più

Capelli sani: 5 falsi miti da sfatare
Capelli sani

Avere dei capelli sani e folti è un desiderio condiviso da parecchie persone. Per questo motivo si sono diffuse parecchie Scopri di più

A proposito di Franca Angelone

Vedi tutti gli articoli di Franca Angelone

Commenta