Usare meno lo smartphone: come e perché

Usare meno lo smartphone

Quante volte ci è capitato di fare doom scrolling sul nostro cellulare e perdere ore ed ore senza rendercene conto? Forse è uno dei segni a cui dobbiamo fare attenzione per capire se è il momento di usare meno lo smartphone; vedremo perché e soprattutto come passare meno tempo davanti al piccolo schermo per goderci di più i momenti offline.

Perché usare meno lo smartphone?

Come ogni dipendenza, utilizzare per troppo tempo il cellulare diventa dannoso per chiunque, ad ogni età. Nonostante il DSM-5, ovvero l’ultima revisione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, non riporti ancora la voce sulla dipendenza da cellulare, i sintomi manifestati degli addicted sono molto simili a chi è in astinenza da alcol o droghe. Il vero problema non è il cellulare in sé, ma la sua capacità di collegarsi ad Internet, quindi i suoi contenuti che attraggono soprattutto i giovani. Una gran quantità di content su Internet è creato appositamente per incidere sul nostro sistema dopaminergico e sulla produzione di dopamina, intaccando il nostro sistema di gratificazione: tanti contenuti che ci appagano con sforzo zero. Ciò può portare col tempo a disturbi ansiosi, sostituzione delle relazioni interpersonali con relazioni virtuali parasociali, fear of missing out o FOMO, insonnia, talvolta cedere alla tentazione del gioco d’azzardo e ludopatia e tante altre problematiche. Se per un individuo che soffre di attaccamento al cellulare non è possibile utilizzare un dispositivo possono manifestarsi segnali come tremori e tachicardia, solitudine.

Alcuni dati provenienti da Save the Children ci svelano che quasi l’80% dei bambini tra 11 e 13 anni usa il cellulare tutti i giorni e l’età in cui se ne riceve uno si abbassa sempre più. È importante essere educati o capire come e per quanto tempo utilizzare uno smartphone o altri smart-device.

Come usare meno lo smartphone?

Alcuni trucchetti da impiegare per usare meno il telefono da noi consigliati sono:

  • Prima di coricarsi lasciarlo in un’altra stanza, in modo da non controllarlo come prima cosa al mattino ed appena svegli; in questo articolo di Forbes ciò è spiegato dal fatto che il nostro cervello, durante il sonno profondo, produce onde Theta, mentre in dormiveglia vi è il passaggio alle onde Alfa. Utilizzare subito il telefono salta questo processo, forzando il cervello a sviluppare onde Beta che normalmente sono rilevabili durante intense attività cerebrali;
  • Impostare un timer d’uso grazie alla sezione Benessere digitale, disponibile su tutti gli smartphone di nuova generazione, in modo da avere una finestra oraria dedicata in cui poter utilizzare il cellulare;
  • Passare meno tempo sui social network, che sono probabilmente il motivo più grande per cui non si riesce a fare a meno del telefono;
  • Stare più tempo con amici e familiari e, se ne è il caso, chiedere aiuto a degli specialisti di salute mentale.

Questi erano i nostri consigli su come usare meno lo smartphone!

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Ricette con farine di insetto: un menù insetto – chic
Ricette con farine di insetto: un menù Insetto-chic

In un mondo in cui la cucina non smette mai di stupire, vi proponiamo oggi un menù (semi-serio), con ricette Scopri di più

Come migliorare la qualità del sonno, 5 consigli
Come migliorare la qualità del sonno, 5 consigli

Stai cercando dei consigli utili per migliorare la qualità del sonno? Continua a leggere l’articolo e troveraialcuni suggerimenti per essere Scopri di più

Prevenzione colpo di calore: 8 consigli
Prevenzione colpo di calore: 8 consigli

Andando incontro all’estate le temperature aumentano sempre di più e, oltre a godersi i giorni estivi al mare, è importante Scopri di più

Come utilizzare il bambù: in cucina, in edilizia e non solo
Come utilizzare il bambù

Come utilizzare il bambù: in cucina, in edilizia e non solo. La guida Bambù: immediatamente ci viene in mente l'immagine Scopri di più

Macchie solari e scottature: rimedi e prevenzione
Scottature e macchie solari

Con l’arrivo della bella stagione spesso, a causa di una eccessiva esposizione al sole ed di una mancata e adeguata Scopri di più

La lavasciuga: l’elettrodomestico di cui non puoi più fare a meno

Al giorno d'oggi, tra i mille impegni lavorativi e non, tra le tante passioni dei ragazzi e le situazioni d'emergenza Scopri di più

A proposito di Rosario Buonandi

Vedi tutti gli articoli di Rosario Buonandi

Commenta