
Le lingue scandinave: somiglianze e differenze
Quando pensiamo alla Scandinavia ci saltano subito in mente tantissimi paesaggi da sogno e anche …
Le lingue scandinave: somiglianze e differenze Scopri di piùLa rinascita della cultura
Quando pensiamo alla Scandinavia ci saltano subito in mente tantissimi paesaggi da sogno e anche …
Le lingue scandinave: somiglianze e differenze Scopri di piùTanto si può dire di una figura come quella di Roberto De Simone, ma ciò …
Per Roberto De Simone, in memoriam Scopri di piùLa vittoria degli Alleati nel conflitto della Seconda Guerra Mondiale determinò la fine del dominio …
Famiglie coreane separate: una ferita aperta dalla guerra Scopri di piùLa democrazia moderna, così come l’abbiamo conosciuta fino alla fine del XX secolo, è giunta …
Democrazia moderna: fine e transizione alla postmodernità Scopri di piùIl catalano è la lingua ufficiale della Catalogna. È parlato in Spagna, in particolar modo …
Studiare catalano: 5 motivi per farlo Scopri di piùEmanuele Scuotto non fa lo scultore. Emanuele Scuotto è uno scultore. Ama il suo lavoro …
Emanuele Scuotto, lo scultore tra mito e tradizione Scopri di piùLo spagnolo e l’italiano sono due lingue molto affini e in tanti credono che siano …
Falsi amici dello spagnolo: 4 da conoscere Scopri di piùOthello e il concetto di alterità: l’analisi del pregiudizio in Shakespeare The Tragedy of Othello, …
L’alterità nell’Othello – approfondimento del concetto nella tragedia Scopri di piùIn un mondo in continuo cambiamento, dove la tecnologia, la cultura e i media influenzano …
I generi che potrebbero comparire nella letteratura Scopri di piùIl periodo medievale fu un’epoca di profondi cambiamenti politici, sociali e religiosi in Europa. A …
Chiesa e Stato nel Medioevo: la lotta tra i poteri universali Scopri di più